Bedetz Inviato Febbraio 2, 2015 Segnala Inviato Febbraio 2, 2015 Salve a tutti, come da titolo ho visto i video sul tubo e ne sono rimasto impressionato... per soli 55 euro spacca il culo! Ma, c'è sempre un ma. Ma ne vale la pena? Cioè, se uno sta cercando un fui abbastanza sparato sulle alte, ha senso? Io ho come standard di suono il basic audio scarab deluxe, la fonte di ispirazione dovrebbe essere la stessa... Lo userei sul suono overdrive della testata, niente suoni pesanti, solo un po di sano hard blues come stile. Datemi una caterva di info che van sempre bene! P.s: ho trovato un'altro intervento qui sul forum a proposito di sto pedale ma non ho trovato le info... Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 3, 2015 Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 Ne vale la pena? Dipende. Mi spiego: vuoi il suono Maestro a un buonissimo prezzo senza andare a spendere cifre per cloni più o meno esoterici? Allora la risposta è sì. Anzi: decisamente sì. Il suono è uno e uno solo. Quello. "Attack" a palla e volume a piacimento. Basse non ne ha proprio, è acidissimo, è IL suono di "Satisfaction". Il Basic Audio Scarab Deluxe è decisamente più completo e versatile (ispirazione Tonebender) e certamente, in alcuni settaggi, puoi avvicinarti al suono Maestro. Il Satisfaction fa quello, punto. Non credo siano due pedali sovrapponibili. Io ce l'ho (il Satisfaction, intendo) e lo utilizzo con ampli in clean, quindi non saprei dirti com'è a spingere una testata in crunch. Credo si ingrossi un po', o almeno è quello che mi viene da pensare sulla carta. Per farci hard-blues? Non saprei, sarebbe da provare. E visto il prezzo è un "rischio" che si può correre, IMHO... Diciamo che è un pedale ottimo per suoni garage-'60s marci, molto di più non ci tiri fuori. 1 Cita
Bedetz Inviato Febbraio 3, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 Grazie della risposta super completa! Il satisfaction mi intriga... e non poco! Lo proverò uno di sti giorni. Il punto è che mi piacerebbe trovare un fuzz per rendere fuzzoso appunto il suono overdrive dell'ampli... pensavo a qualcosa orientate sulle medio alte... consigli su altri pedali? Magari trovo la soluzione ehehe Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 3, 2015 Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 Il punto è che mi piacerebbe trovare un fuzz per rendere fuzzoso appunto il suono overdrive dell'ampli... pensavo a qualcosa orientate sulle medio alte... consigli su altri pedali? Un bel RAT? Cita
Bedetz Inviato Febbraio 3, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 il RAT? Mi devo informare... mai avuto. L'ho sentito una volta che ce l'aveva un tipo. Ma non è una distorsione? Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 3, 2015 Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 Si è una distorsione, ma molto simile a un fuzz. Specie se lo usi su un ampli già in crunch... Cita
Bedetz Inviato Febbraio 3, 2015 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2015 mmmmm potrebbe essere la soluzione allora.... boh andrò a provarli tutti e due a sto punto. Grazie ancora! Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 18, 2015 Segnala Inviato Febbraio 18, 2015 Preso da Dan. Beh... ha un suono solo. Cattivo. Senza bassi praticamente. Insomma il suono di satisfaction c'è. E' divertente e per quello che costa può tornare utile se uno si vuole divertire con un pò di psichedelia garage. L'ho provato accoppiato a degli od (honey bee, KOT, ts808Hw, sparkle drive ecc.) e lì diventa una figata. Imballato e zozzissimo. Buca il mix e l'od aggiunge la ciccia che non ha. Insomma, non ho mai provato un Maestro, ma può essere un pedale divertente per chi cerca quel tipo di fuzz schifoso, nasale effetto tromba, di metà anni '60. Lo tengo con piacere Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.