Vai al contenuto

La liuteria non fa per me


Recommended Posts

  • Risposte 124
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Bah, per me il tuo inconscio ti ha spinto a cambiare Strato... :unsure:

Se provassi a suonare con la mia Strato, ti assicuro che anche il tuo inconscio mi spingerebbe a cambiarla... :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Se provassi a suonare con la mia Strato, ti assicuro che anche il tuo inconscio mi spingerebbe a cambiarla... :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:

:TRsorrisone: vero, ma una Strato non cambia i maniera così drastica per un cambio sellette... <_< è davvero strano.

Inviato

:TRsorrisone: vero, ma una Strato non cambia i maniera così drastica per un cambio sellette... <_< è davvero strano.

Non me lo spiego nemmeno io, ma la chitarra non è più quella di prima.

Guest eujil10
Inviato

Auro,devi passare a Gibson :TRangelo:

ahahahahahaahahahahahahahahahahahahah :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Inviato

ma il liutaio è sempre lo stesso?

non è che si è snervata qualche molla del ponte?

hai cambiato scalatura di corde o semplicemente muta?

Stessa persona, stesso modello di corde.

QUanto alle molle, in effetti quando faccio dei bending a chitarra spenta sento rumori strani dal vano sul retro.

X EugijL: la Gibson mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :TRsorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Stessa persona, stesso modello di corde.

QUanto alle molle, in effetti quando faccio dei bending a chitarra spenta sento rumori strani dal vano sul retro.

X EugijL: la Gibson mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :TRsorrisone:

Apri lo sportellino dietro e butta un'occhiata all'interno se è tutto in ordine nel vano molle.

Controlla se il blocco inerziale è avvitato saldamente alla piastra del ponte.

Inviato

Apri lo sportellino dietro e butta un'occhiata all'interno se è tutto in ordine nel vano molle.

Controlla se il blocco inerziale è avvitato saldamente alla piastra del ponte.

Lo sportellino non c'è, nelle Strato lo tolgo sempre, quindi le molle sono in vista.

Scusa la mia ignoranza: qual è il blocco inerziale?

Poi, è normale che quando faccio un bending si muova il ponte?

Guest Iperfungus
Inviato

Lo sportellino non c'è, nelle Strato lo tolgo sempre, quindi le molle sono in vista.

Scusa la mia ignoranza: qual è il blocco inerziale?

Poi, è normale che quando faccio un bending si muova il ponte?

Se hai tre molle e non sono tirate a canna, è normalissimo.

Ma anche qualche rumore "reverberante" dal vano molle è normale nella Strato.

Auro...una domanda: ma con che cazzo hai suonato fino ad oggi??? :TRsorrisone:

Inviato

Se hai tre molle e non sono tirate a canna, è normalissimo.

Ma anche qualche rumore "reverberante" dal vano molle è normale nella Strato.

Auro...una domanda: ma con che cazzo hai suonato fino ad oggi??? :TRsorrisone:

Di fondo non ho mai avuto problemi con le chitarre.

A mia memoria, ho soltanto cambiato il ponte della Clapton di un tempo, ma non ho mai avuto noie per quel che riguarda ergonomia e setup.

Comunque i "rumori riverberanti" sono veramente fastidiosi e prima non li avvertivo.

Anche con le corde nuove, poi, non cambia un emerito cazzo.

Inoltre, ho alzato ancora l'action, ma dal dodicesimo tasto in poi diverse note suonano male e se faccio dei bicordi le stesse escono stoppate.

Guest Iperfungus
Inviato

Di fondo non ho mai avuto problemi con le chitarre.

A mia memoria, ho soltanto cambiato il ponte della Clapton di un tempo, ma non ho mai avuto noie per quel che riguarda ergonomia e setup.

Comunque i "rumori riverberanti" sono veramente fastidiosi e prima non li avvertivo.

Anche con le corde nuove, poi, non cambia un emerito cazzo.

Inoltre, ho alzato ancora l'action, ma dal dodicesimo tasto in poi diverse note suonano male e se faccio dei bicordi le stesse escono stoppate.

Ma..non è che (TOCCATI SUBITO I COGLIONI A DUE MANI!!!) il trussrod ha problemi e/o il manico è per qualcho motivo ritorto attorno al suo asse maggiore (tipo elica)???

Cazzo...la descrizione del problema suona tanto di trussrod da regolare e/o tasti da rettificare...ma se hanno fatto il setup come dio comanda...

Se agiti la chitarra, senti rumore di ferraglia provenire dall'interno del manico?

Non è che ti hanno spaccato il trussrod?

Inviato

Dal manico nessun rumore, però anche io nella mia ignoranza ho pensato al truss-rod, perché anche con l'action altissima le note escono comunque stoppate se percuoto il tasto con il dito.

Guest Iperfungus
Inviato

Dal manico nessun rumore, però anche io nella mia ignoranza ho pensato al truss-rod, perché anche con l'action altissima le note escono comunque stoppate se percuoto il tasto con il dito.

Da dove si regola?

Paletta o fondo manico?

Comunque...prova ad inserire la chiave nella testa della vite e muovila LEGGERMENTE in un senso e nell'altro, senza muovere la vite...giusto per sentire se fa resistenza come deve o se è molla e gira a vuoto..

Nel secondo caso, preparati ad incazzarti molto.

Ma se non senti rumore di ferraglia, dovrebbe essere tutto a posto e potrebbe essere solo il trussrod da regolare.

Ma sarebbe bene anche verificare che non ci sia una torsione del manico.

Guest MauroTheWall
Inviato

Allora:

- Il blocco inerziale è il blocco con i 6 fori dove inserisci le corde quando le cambi. E' avvitato alla piastra del ponte con 3 viti a croce, le puoi vedere spostando le sellette. Controlla che queste viti siano ben serrate, se fossero lasche tutto il blocco inerziale (con le molle a lui agganciate) si muoverebbe in maniera anomala. Inoltre il sustain anfìdrebbe a farsi fottere.

- Se il blocco è ok, non ci sono cazzi: se hai le corde alte, ma si stoppano lo stesso le note, deve esserci il manico storto e pure tanto. non hai una riga d'acciaio da appoggiare di profilo sulla tastiera? Se il manico è molto storto, dovresti vedere parecchia aria intorno al 12esimo tasto, oppure, se è tiratissimo, la riga s'appoggerà solo intorno a centro manico.

Se così fosse, verifica se il trussrod lavora o no. Prova a girarlo di 1/4 di giro, se è rotto la vite non farà nessuna resistenza.

- Domanda del cazzo (non offenderti): ma sei sicuro al 100% che ti han ridato la stessa chitarra con tutte le sue componenti originali (sellette a parte)?

Inviato

Per qualsiasi cosa mi servo da anni nello stesso negozio con cui ho un ottimo rapporto.

Il manico sembra dritto e ho provato ad allentare o tirare la vite del truss-rod (fondo manico) che assolutamente non gira a vuoto.

Comunque si sente e parecchio anche il rumore di ferraglia un po' lungo tutto il manico, soprattutto sugli accordi nei primi tasti.

Nei tasti alti la nota è con poco o senza sustain, spesso stoppata, mantenendo comunque un certo sfrigolio, dove più dove meno.

MAgari vi sto confondendo, ma vorrei farvi capire che, a parte l'assenza di grip e di ergonomia, lungo tutta la chitarra si presentano parecchi e diversi fastidi.

Guest Iperfungus
Inviato

Auricchio, il problema pare complesso.

Difficile da trattare via forum.

Nonostante la fiducia che riponi in chi ti cura la chitarra, io un giro da un altro bravo liutaio me lo farei...

Sai com'è...se un medico mi dice che ho un canchero, prima di fare le chemio ne sento un altro o due. :popcorn:

Inviato

Secondo me il manico è fin troppo dritto, col Truss Rod troppo tirato.

Io proverei a smollarlo un pò, ho già avuto un problema simile su un paio di chitarre in passato.

Se guardi sul sito di MIGI mi riferisco alla situazione di Back-Bow: http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpFndTele.html

Prova a sistemarlo, non costa nulla e secondo me qualcosa recuperi senza essere costretto ad avere action altissimi, anzi. Poi vedi se la situazione migliora..

Inviato

Azz, leggo ora 'sto 3d.

Auro: se hai palle di imbarcarti in una spedizione ti faccio io il set-up alla strat in questione, prima di farlo ti controllo tutta la tastiera per dirti se c'è bisogno di rettifica o meno.

Oppure se ne hai voglia possiamo sentirci via PM che ti do qualche dritta per controllare l'action da te... ;)

Inviato

Poi, è normale che quando faccio un bending si muova il ponte?

E' uno scherzo vero? :blink:

Azz, leggo ora 'sto 3d.

Auro: se hai palle di imbarcarti in una spedizione ti faccio io il set-up alla strat in questione, prima di farlo ti controllo tutta la tastiera per dirti se c'è bisogno di rettifica o meno.

Oppure se ne hai voglia possiamo sentirci via PM che ti do qualche dritta per controllare l'action da te... ;)

A sto punto la devi mandare da Marco, è diventato un giallo di Agatha Christie! :TRsorrisone:

Inviato

ma se uno porta la chitarra a fare il setup e poi se la porta a casa dovrebbe "suonare" e non friggere...boh

non riesci a fare un video giusto per capire se suona o meno?

Inviato

Perchè non posti qualche foto dello strumento ed una clip audio dove si senta il difetto? Magari una parte unplugged ed una amplificata (clean) . Le foto dettagliate delle sellette (di lato e frontalmente) manico (di lato e frontalmente) , tasti.... non è detto che si capisca quale sia il problema, ma una chitarra disastrata così come la descrivi deve avere dei difetti talmente macroscopici che si potrebbero rilevare anche in foto.

Infine... troppo spesso sento "portala da un liutaio".... ehm... di liutai (veri) in giro ce ne sono molto pochi. liutaio è uno che da una tavola di legno costruisce uno strumento, gli altri sono tecnici. E per essere tecnico non serve una esperienza mostruosa, quindi non confondiamo il liutaio con uno che fa solo qualche regolazione. Il miglior tecnico resta colui che lo strumento lo deve suonare.

Inviato

cmq ribadisco il discorso fatto di alf qualche post fa...

é periodo strano, freddo e umido...

mi sono arrivati allievi con i manici in tutte le direzioni, sopratutto friggevano da paura, una regolazione e andava meglio

Inviato

Auro ciao, mi spiace che ancora non abbia risolto...posta dei video e delle foto del manico molto dettagliate (di piatto intendo)...il trussroad agisce, e questo è bene.

Anche io sono rimasto stupito dalla tua domanda sul bending: è normalissimo che il ponte si muova...se le molle non sono troppo tirate (ed io uso il ponte sospeso tra la tensione delle corde e quella delle molle, credo si dica floating, 1 mm sollevato dal corpo) ovviamente il bending applica una maggiore tensione delle corde, quindi il ponte "segue" questo movimento.

Se il manico è dritto e la tastiera non è imbarcata l'unico rumore potrebbero essere le molle che entrano in risonanza su certe note: basta mettere un pezzetto di gommapiuma tra le molle ed il corpo della chitarra e le stoppi, ma questo non spiega la mancanza di sustain e le note sfrigolanti.

Sono qui a tua disposizione se sei di Milano vediamoci e risolviamo, o almeno proviamoci!

In bocca al lupo!

ENR

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...