Deimos Inviato Marzo 21, 2015 Segnala Inviato Marzo 21, 2015 Appena entrato in possesso di un H9 Core, lo utilizzerò principalmente come delay, qualche modulazione e sicuramente vorrei sfruttarne le potenzialità come harmonizer... Al momento ho gli algoritmi "digital" e "vintage" delay ed il nativo H910/H949 ed ho iniziato ad usare il preset "nice old echoes" come delay nei soli, modificando il solo tap tempo... ma siamo davvero all'inizio Per tutti i possessori di tale aggeggio, questo potrebbe essere un 3d dove condividere dubbi, esperienze, modalità d'uso e anche dei preset. Chi vuole può iniziare a parlarne 2 Cita
vale.vale Inviato Marzo 22, 2015 Segnala Inviato Marzo 22, 2015 Sarà il mio prossimo acquisto! Tu hai comprato la versione base, quanti logaritmi stanno sopra? Due a tua scelta, giusto? Cita
Deimos Inviato Marzo 22, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 22, 2015 Sarà il mio prossimo acquisto! Tu hai comprato la versione base, quanti logaritmi stanno sopra? Due a tua scelta, giusto? Preinstallato c'è il H910/H949 dal PitchFactor e puoi scegliere un altro logaritmo a piacere senza costi aggiuntivi Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Sul forum Eventide c'è un 3D infinito per la condivisione di preset, ti abilitano la casella mail e puoi accedere al dropbox contenente millamila preset (H9 più i vari Factor), ma come infrastruttura di cartelle fa pena, e' lo sfarzo della confusione, tra l'altro come se non bastasse cartelle e preset sono nominate pure a cazzo. Sarebbe carina l'idea di avere su RC un 3D di sharing preset H9 (e Factor), ma ne farei uno specifico senza mischiare con impressioni d'uso,dubbi ecc Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Sul forum Eventide c'è un 3D infinito per la condivisione di preset, ti abilitano la casella mail e puoi accedere al dropbox contenente millamila preset (H9 più i vari Factor), ma come infrastruttura di cartelle fa pena, e' lo sfarzo della confusione, tra l'altro come se non bastasse cartelle e preset sono nominate pure a cazzo. Sarebbe carina l'idea di avere su RC un 3D di sharing preset H9 (e Factor), ma ne farei uno specifico senza mischiare con impressioni d'uso,dubbi ecc eh mi sa che qui su RC la cosa non interessi molto... però anche su TGP ci sono 3d con decine di pagine comunque, tu hai il MAX? o anche 2 H9? come lo/li hai disposto/i nel tuo gear? front, loop? gestisci via midi? daje, raccontami un po' Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Ciao, si il Max. In questo momento in front sulla Mercury che uso da monocanale sul pulito: Chit>Turbotuner>sunlion>klon>Jan Ray>Zenkudo>H9>Amp Ho venduto tutti gli effetti, principalmente lo uso come delay, qualcosina di rev oppure tremolo/Rotary In questo ultimo caso a volte mi piacerebbe aggiungere un delay o un rev,ragione per la quale avevo optato di trovare un secondo H9 usato, versione core, che diventerebbe quindi un altro Max. Non è come avere un altro delay o altri effetti analogici, ma la qualità eventide e' comunque alta e con due scatoline avrei TUTTO Per questa ragione non ho ancora ripreso una pedaliera per fissare i pedali, perché poi con 2 H9 già entrerei in gas da looper (tipo G-lab gsc4 o Musicom mkiv o boss es8) Seppur non necessitando di millemila preset sarebbe comodo gestire gli Od e 2 H9 con lo switcher (gli H9 li metterei sia in due loop che via midi, in modo da poterli richiamare nel primo caso in modalità loop che nel secondo in modalità preset,se tecnicamente è possibile) . tornando più in topic adoro gli splendidi reverberi,che sto usando in duo con la cantante (col gruppo di norma solo delay), anche lo shimmer usato con parsimonia, il vintage ed il tape delay. A parte questi e tremolo o Rotary mi trattengo, nel senso che per non perdermi nei menadri del Max non sono andato oltre cercando di imparare a conoscere intanto questi algoritmi. Ps:quando ho voglia di cazzeggiare però faccio un salto sugli algoritmi del Pitch e mi sballo un pó con riff bassosi e funkettoni Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 ma poi non l'avevi già trovato il core usato? io al momento lo sto provando con la pedalboard condominiale ma aspetto con ansia di suonare col mio gear principale formato dalla testata midi + g-lab gsc; se tra un po' dovesse venirmi la voglia anche a me di un secondo H9 sarei costretto a togliere la GSC che ha solo 2 canali midi... a quel punto andrei su qualcosa tipo Behringer fcb1010, anche se non so come potrei gestire quel paio di pedali non midi che ho "in front" (la GSC 3 è troppo costosa, alla fine della fiera avrò speso un capitale). Tornando a H9 sto provando il digital e il vintage delay... non so se è il caso di prendere anche il tape echo, inoltre mi piace anche utilizzare harmonizer, con quei preset molto Van Halen 1984, ma avrei bisogno degli algoritmi per: 1) cambiare tonalità (come se accordassi diversamente la chitarra) 2) armonizzare come se suonassero 2 chitarre (diversi pezzi di Iron Maiden, Thin Lizzy, Duane Allman ecc.) nel primo caso credo ci voglia il PitchFlex mentre nel secondo Diatonic o Quadravox... tu li hai provati? Cita
ming Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 pensa che io ho tutti e tre i pedali, tranne il reverb che uso il blue sky, ed ho tutti i possibili algoritmi e preset aggiornati, e, a parte un chorus leggero e un leggero pitch H910/H949 stile van halen, non uso quasi niente.... Il delay, ovvio.... sono davvero tanti cmq..... troppi per imparare ad usarli tutti ... dovresti passare giornate intere a studiare... Cmq con l'app dell'H9 posso ricreare tutti i preset sui miei pedaloni.... Cita
ming Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Seppur non necessitando di millemila preset sarebbe comodo gestire gli Od e 2 H9 con lo switcher (gli H9 li metterei sia in due loop che via midi, in modo da poterli richiamare nel primo caso in modalità loop che nel secondo in modalità preset,se tecnicamente è possibile) . via midi dovresti poterli inserire o bypassare direttamente in modalità richiamo preset.... Almeno io coi pedaloni lo faccio.... via midi richiamo il loro bypass automatico (che ho settato in modalità relay) quindi non avrei necessità di escluderli da un loop eventualmente.... il pedale si "esclude" da solo dalla catena con la sua funzione di bypass... Cita
Davide79 Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 io ho il miglior trucco: compra un altro H9 1 Cita
Mike81 Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 ma poi non l'avevi già trovato il core usato? io al momento lo sto provando con la pedalboard condominiale ma aspetto con ansia di suonare col mio gear principale formato dalla testata midi + g-lab gsc; se tra un po' dovesse venirmi la voglia anche a me di un secondo H9 sarei costretto a togliere la GSC che ha solo 2 canali midi... a quel punto andrei su qualcosa tipo Behringer fcb1010, anche se non so come potrei gestire quel paio di pedali non midi che ho "in front" (la GSC 3 è troppo costosa, alla fine della fiera avrò speso un capitale). Tornando a H9 sto provando il digital e il vintage delay... non so se è il caso di prendere anche il tape echo, inoltre mi piace anche utilizzare harmonizer, con quei preset molto Van Halen 1984, ma avrei bisogno degli algoritmi per: 1) cambiare tonalità (come se accordassi diversamente la chitarra) 2) armonizzare come se suonassero 2 chitarre (diversi pezzi di Iron Maiden, Thin Lizzy, Duane Allman ecc.) nel primo caso credo ci voglia il PitchFlex mentre nel secondo Diatonic o Quadravox... tu li hai provati? Io per cambiare tonalità uso il pitch shifter del mio G-System: è molto comodo fare l'intro de "L'uomo più semplice" e necca le note anche post ts-9 Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 ma poi non l'avevi già trovato il core usato? io al momento lo sto provando con la pedalboard condominiale ma aspetto con ansia di suonare col mio gear principale formato dalla testata midi + g-lab gsc; se tra un po' dovesse venirmi la voglia anche a me di un secondo H9 sarei costretto a togliere la GSC che ha solo 2 canali midi... a quel punto andrei su qualcosa tipo Behringer fcb1010, anche se non so come potrei gestire quel paio di pedali non midi che ho "in front" (la GSC 3 è troppo costosa, alla fine della fiera avrò speso un capitale). Tornando a H9 sto provando il digital e il vintage delay... non so se è il caso di prendere anche il tape echo, inoltre mi piace anche utilizzare harmonizer, con quei preset molto Van Halen 1984, ma avrei bisogno degli algoritmi per: 1) cambiare tonalità (come se accordassi diversamente la chitarra) 2) armonizzare come se suonassero 2 chitarre (diversi pezzi di Iron Maiden, Thin Lizzy, Duane Allman ecc.) nel primo caso credo ci voglia il PitchFlex mentre nel secondo Diatonic o Quadravox... tu li hai provati? Me lo aveva offerto Alborock ma non era troppo convinto e alla fine se lo è tenuto, al momento anche su MM usati non ce ne sono. Mi sto crogiolando anche con la possibilità di dare indietro la mia JCM moddata in permuta per un altro H9+musicom mkiv Gli algoritmi che mi segnali non li ho testati, ma di dove sei? Voglio dire, se non siamo lontani ti faccio testare con calma il mio Max Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 ma poi non l'avevi già trovato il core usato? io al momento lo sto provando con la pedalboard condominiale ma aspetto con ansia di suonare col mio gear principale formato dalla testata midi + g-lab gsc; se tra un po' dovesse venirmi la voglia anche a me di un secondo H9 sarei costretto a togliere la GSC che ha solo 2 canali midi... a quel punto andrei su qualcosa tipo Behringer fcb1010, anche se non so come potrei gestire quel paio di pedali non midi che ho "in front" (la GSC 3 è troppo costosa, alla fine della fiera avrò speso un capitale). Tornando a H9 sto provando il digital e il vintage delay... non so se è il caso di prendere anche il tape echo, inoltre mi piace anche utilizzare harmonizer, con quei preset molto Van Halen 1984, ma avrei bisogno degli algoritmi per: 1) cambiare tonalità (come se accordassi diversamente la chitarra) 2) armonizzare come se suonassero 2 chitarre (diversi pezzi di Iron Maiden, Thin Lizzy, Duane Allman ecc.) nel primo caso credo ci voglia il PitchFlex mentre nel secondo Diatonic o Quadravox... tu li hai provati? Ps: per fare quello che dici tu dovrebbe bastare una Musicom Lab efx Lite 6M, dove hai 6 loop più 2 in e out midi, e a 250€ circa la prendi nuova. Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Me lo aveva offerto Alborock ma non era troppo convinto e alla fine se lo è tenuto, al momento anche su MM usati non ce ne sono. Mi sto crogiolando anche con la possibilità di dare indietro la mia JCM moddata in permuta per un altro H9+musicom mkiv Gli algoritmi che mi segnali non li ho testati, ma di dove sei? Voglio dire, se non siamo lontani ti faccio testare con calma il mio Max Ps: per fare quello che dici tu dovrebbe bastare una Musicom Lab efx Lite 6M, dove hai 6 loop più 2 in e out midi, e a 250€ circa la prendi nuova. Anche la testata è midi, quindi il canale 1 è suo... Con un solo H9 quando uso un qualsiasi algoritmo che non sia il delay poi se c'è l'assolo in cui non prescindo dal delay dovrei avere un pedale che mi arriva in soccorso in quel momento con 2 H9 invece risolvo il problema di cui sopra ma dovrei cambiare looper/switcher perchè quello che ho attualmente ha solo 2 canali midi e mi servirebbe il terzo... allora il behringer fcb1010 andrebbe benissimo ma poi se volessi tenere qualche pedaletto "in front", tipo l'EP booster che solo considerando chi me lo ha regalato deve stare fisso nel mio setup!!! P.S. vivo a Roma ma sono abruzzese Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Anche la testata è midi, quindi il canale 1 è suo... Con un solo H9 quando uso un qualsiasi algoritmo che non sia il delay poi se c'è l'assolo in cui non prescindo dal delay dovrei avere un pedale che mi arriva in soccorso in quel momento con 2 H9 invece risolvo il problema di cui sopra ma dovrei cambiare looper/switcher perchè quello che ho attualmente ha solo 2 canali midi e mi servirebbe il terzo... allora il behringer fcb1010 andrebbe benissimo ma poi se volessi tenere qualche pedaletto "in front", tipo l'EP booster che solo considerando chi me lo ha regalato deve stare fisso nel mio setup!!! P.S. vivo a Roma ma sono abruzzese in abruzzo ci sono quasi tutte e settimane A Roma non vado per lavoro, me si può sempre organizzare un radunino veloce se si ha voglia Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 in abruzzo ci sono quasi tutte e settimane A Roma non vado per lavoro, me si può sempre organizzare un radunino veloce se si ha voglia eh oh... basta organizzarsi Anche la testata è midi, quindi il canale 1 è suo... Con un solo H9 quando uso un qualsiasi algoritmo che non sia il delay poi se c'è l'assolo in cui non prescindo dal delay dovrei avere un pedale che mi arriva in soccorso in quel momento con 2 H9 invece risolvo il problema di cui sopra ma dovrei cambiare looper/switcher perchè quello che ho attualmente ha solo 2 canali midi e mi servirebbe il terzo... allora il behringer fcb1010 andrebbe benissimo ma poi se volessi tenere qualche pedaletto "in front", tipo l'EP booster che solo considerando chi me lo ha regalato deve stare fisso nel mio setup!!! la citazione è mia comunque che dici, H9 più un delay a pedale da usare all'occorrenza (soluzione più economica ed immediatamente attuabile) oppure 2 H9 con la pedaliera behringer (o similare)? (soluzione più costosa ma definitiva anche se bisogna risolvere la questione del paio di pedalini "in front") Cita
Asdfghj Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 io non userei la beringer, che è solo midi e ti lascerebbe a piedi per i pedali in front. Per fare una spesa minore fatta male farei le cose con calma, ma fatte bene: guardati questo looper, gli sto facendo la posta, costa come la MkIV della Musicom Lab, ma è più versatile -6 loop -6 relay per i cambi canali,boost ecc degli ampli (o di pedali) -10 midi device -può alimentare 6 pedali da 9v -ha uno schermo lcd da 4,3 pollici, come uno smartphone in pratica, molto bello e pieno di informazioni ed un sacco di altre cosette. Unico minus è larga 50 cm contro i 33 della MKIV http://www.glab.com.pl/gsc-4_en qui in vendita intorno ai 550€: http://www.loopersparadise.de Cita
guitarGlory Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Anche la testata è midi, quindi il canale 1 è suo... Con un solo H9 quando uso un qualsiasi algoritmo che non sia il delay poi se c'è l'assolo in cui non prescindo dal delay dovrei avere un pedale che mi arriva in soccorso in quel momento con 2 H9 invece risolvo il problema di cui sopra ma dovrei cambiare looper/switcher perchè quello che ho attualmente ha solo 2 canali midi e mi servirebbe il terzo... allora il behringer fcb1010 andrebbe benissimo ma poi se volessi tenere qualche pedaletto "in front", tipo l'EP booster che solo considerando chi me lo ha regalato deve stare fisso nel mio setup!!! P.S. vivo a Roma ma sono abruzzese Ciao Dome, ma sulla testata non hai un midi thru? Idem per i due H9, che lo hanno di sicuro... per switchare il tutto via midi (canali ampli e due H9), ti basta una sola uscita midi della pedaliera... oltre 3 unità invece meglio usarne due, perché ci possono essere dei problemi con 4 apparecchi midi in catena sulla stessa uscita. Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Ciao Dome, ma sulla testata non hai un midi thru? Idem per i due H9, che lo hanno di sicuro... per switchare il tutto via midi (canali ampli e due H9), ti basta una sola uscita midi della pedaliera... oltre 3 unità invece meglio usarne due, perché ci possono essere dei problemi con 4 apparecchi midi in catena sulla stessa uscita. Ciao Lorè! premesso che de ste cose ci capisco ancora poco.:. si, la testata ha il midi thru... infatti la catena midi è G-Lab midi out--->Testa midi in/Testa midi thru--->H9 gestisco i Program Change così: MIDI 1 (testata), MIDI 2 (H9... che poi era G Major) mi sembra di ricordare che non va bene mettere 2 H9 in cascata, forse me lo disse Enrì, e non so perchè... comunque pensavo di tenere un H9 nel loop effetti della testa ed un H9 "in front" (magari con un pedale di espressione)... quindi non è meglio avere 3 canali MIDI per gestire tutti e tre indipendentemente? @Tilt bella quella G-Lab, ma mi basterebbe la GSC 2... tra l'altro quei pulsanti larghi e retroilluminati li trovo comodissimi, e forse potrei beccarne uno usato Cita
guitarGlory Inviato Marzo 23, 2015 Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Ciao Lorè! premesso che de ste cose ci capisco ancora poco.:. si, la testata ha il midi thru... infatti la catena midi è G-Lab midi out--->Testa midi in/Testa midi thru--->H9 gestisco i Program Change così: MIDI 1 (testata), MIDI 2 (H9... che poi era G Major) mi sembra di ricordare che non va bene mettere 2 H9 in cascata, forse me lo disse Enrì, e non so perchè... comunque pensavo di tenere un H9 nel loop effetti della testa ed un H9 "in front" (magari con un pedale di espressione)... quindi non è meglio avere 3 canali MIDI per gestire tutti e tre indipendentemente? @Tilt bella quella G-Lab, ma mi basterebbe la GSC 2... tra l'altro quei pulsanti larghi e retroilluminati li trovo comodissimi, e forse potrei beccarne uno usato Io quando usavo il midi non ho mai avuto problemi a gestire 3 multifx midi in cascata con un'unica uscita, comunque anche nel caso due eventide + ampli un'uscita unica non li reggesse, due bastano e avanzano: una per l'ampli e un H9 (come fai ora) e una per l'altro H9. Non mego che quel pedalozzo stuzzica pure me: l'unico limite è che toccherebbe averne due o accompagnarlo a qualcos'altro, visto il limite di poter usare un solo effetto per volta (disse quello che usa solo il delay ) Però ho visto che ci sono alcuni algoritmi che sfruttano ad esempio delay/mod/rev contemporaneamente, ma mi pare di capire che il riverbero è applicato solo alle ribattute, sbaglio? Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 23, 2015 Io quando usavo il midi non ho mai avuto problemi a gestire 3 multifx midi in cascata con un'unica uscita, comunque anche nel caso due eventide + ampli un'uscita unica non li reggesse, due bastano e avanzano: una per l'ampli e un H9 (come fai ora) e una per l'altro H9. Non mego che quel pedalozzo stuzzica pure me: l'unico limite è che toccherebbe averne due o accompagnarlo a qualcos'altro, visto il limite di poter usare un solo effetto per volta (disse quello che usa solo il delay ) Però ho visto che ci sono alcuni algoritmi che sfruttano ad esempio delay/mod/rev contemporaneamente, ma mi pare di capire che il riverbero è applicato solo alle ribattute, sbaglio? uhmmm sarebbe fantastica come cosa ma sto cercando di capire come gestire bene i tanti PC tra l'ampli (Marshall JVM 205H) e un H9... allora... l'ampli ha circa 10 paramentri variabili che combino tra loro ricavandone i vari PC sul canale MIDI 1... come faccio sullo stesso PC dell'ampli ad impostare preset diversi sul H9? esempio pratico, ampli su MIDI 1, H9 pure su MIDI 1 (l'altro H9 sta su MIDI 2 e ora non ci interessa): PC #1: canale clean/modo red - reverb on - fxloop off - master2 off ammettiamo che su questo PC dell'ampli volessi aggiungere ad inizio brano il preset "chorus" del H9, mentre a fine brano volessi usare il preset "flanger"... ma sempre sulla configurazione che risponde al PC #1 dell'ampli... (cioè l'ampli sul canale pulito/modo red con il riverbero inserito ed escluso l'fxloop) come si fa? Cita
Deimos Inviato Marzo 31, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 31, 2015 ....vabbè... condivido un altro dubbio: ci sono algoritmi che "funzionano" meglio mettendo H9 nel loop effetti piuttosto che in front e viceversa? ad esempio, se ho gli algoritmi delay che stanno certamente nel loop, come fare se si volesse aggiungere l'algoritmo q-wha? cioè con H9 valgono gli stessi princìpi dei pedali singoli oppure è un altro mondo e valgono altre regole? Cita
Asdfghj Inviato Marzo 31, 2015 Segnala Inviato Marzo 31, 2015 ....vabbè... condivido un altro dubbio: ci sono algoritmi che "funzionano" meglio mettendo H9 nel loop effetti piuttosto che in front e viceversa? ad esempio, se ho gli algoritmi delay che stanno certamente nel loop, come fare se si volesse aggiungere l'algoritmo q-wha? cioè con H9 valgono gli stessi princìpi dei pedali singoli oppure è un altro mondo e valgono altre regole? Direi che valgono gli stessi principi,fermo restando che non reggo wha digitali, auto-wha et similia. Con il nuovo looper della Boss Es-8 puoi scegliere per ogni preset la posizione in catena di tutti i pedali, verifica però se in modo totale e cioè mettendo per es H9 in un tal preset in front ed in un altro nel loop. Se fosse così sarebbe il top Cita
Deimos Inviato Aprile 1, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2015 Direi che valgono gli stessi principi,fermo restando che non reggo wha digitali, auto-wha et similia. Con il nuovo looper della Boss Es-8 puoi scegliere per ogni preset la posizione in catena di tutti i pedali, verifica però se in modo totale e cioè mettendo per es H9 in un tal preset in front ed in un altro nel loop. Se fosse così sarebbe il top grazie Tilt... la prossima settimana potrò provare H9 con testa/cassa e midi... nel frattempo (che so curioso) gli algoritmi del Pitch Factor (diatonic, pitchflex) ti suonano meglio con H9 nel loop o davanti? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.