Klide Inviato Luglio 30, 2019 Segnala Inviato Luglio 30, 2019 .. e beccatevi ‘sto western! https://youtu.be/KwTOv3RX0dE?list=PLhT2MsSeKiDxmnDA06zwHJmFjSypn43QE 2 Cita
hyeronimusss Inviato Gennaio 15, 2020 Segnala Inviato Gennaio 15, 2020 intanto è uscito un nuovo algoritmo, non è che sia proprio quello che auspicavo, ma a caval donato... (l'harmadillo è fantastico) Cita
David_Karter Inviato Febbraio 24, 2020 Segnala Inviato Febbraio 24, 2020 Buongiorno spero possiate aiutarmi, ho comprato un H9 max da poco... Ho una Gibson les Paul e un ampli Laney VC 30 2x12 Utilizzo uno switcher harley benton fxl8 pro al quale sono collegati diversi pedali analogici : OCD, RAT2, MXR MICRO AMP...etc etc L' uscita dello switcher va direttamente all' entrata dell ampli Inserisco nel send return dell' ampli che dovrebbe essere parallelo (credo sia cosi ) il mio H9 configurato in questo modo: Bypass: Relay Killdry on Metto il volume del send return (nell ampli) al massimo Risultato: Ottengo una rilevante caduta di volume del suono dry, ho provato ad aumentare l' output level del pedale ma aumenta solo l' effetto ovvero prendendo ad esmpio il delay aumenta il volume delle ripetizioni. Ho provato ad agire sul wet/ dry del singolo effetto ma niente ho comunque un abbassamento di volume, provato ad agire sull' input tramite l' app alzando il gain ma non cambia nulla, Avete delle dritte? Colle Cita
texguitar Inviato Febbraio 24, 2020 Segnala Inviato Febbraio 24, 2020 2 ore fa, David_Karter dice: Buongiorno spero possiate aiutarmi, ho comprato un H9 max da poco... Ho una Gibson les Paul e un ampli Laney VC 30 2x12 Utilizzo uno switcher harley benton fxl8 pro al quale sono collegati diversi pedali analogici : OCD, RAT2, MXR MICRO AMP...etc etc L' uscita dello switcher va direttamente all' entrata dell ampli Inserisco nel send return dell' ampli che dovrebbe essere parallelo (credo sia cosi ) il mio H9 configurato in questo modo: Bypass: Relay Killdry on Metto il volume del send return (nell ampli) al massimo Risultato: Ottengo una rilevante caduta di volume del suono dry, ho provato ad aumentare l' output level del pedale ma aumenta solo l' effetto ovvero prendendo ad esmpio il delay aumenta il volume delle ripetizioni. Ho provato ad agire sul wet/ dry del singolo effetto ma niente ho comunque un abbassamento di volume, provato ad agire sull' input tramite l' app alzando il gain ma non cambia nulla, Avete delle dritte? Colle Aspetta qualcuno più tecnico di me, ma se non sbaglio, non devi mettere al massimo il potenziometro del tuo send/return se vuoi mantenere il loop parallelo, di fatto credo che tu lo renda seriale così...Da tenere al max è il 100% del segnale effettato che esce dall'H9, quindi con il KyllDry inserito (OK), ma poi devi gestire la quantità di Dry/Wet dall'ampli. Io nel mio sistema rack faccio così dal mio mixer di linea, 50% wet e 50% dry. Cita
David_Karter Inviato Febbraio 24, 2020 Segnala Inviato Febbraio 24, 2020 Grazie Tex, provero a tenere il volume del send /return a metà, l' unico passo che non ho capito è gestire la quantità del Dry/Wet dell' ampli a parte il volume del send /return non ho altri potenziometri Cita
texguitar Inviato Febbraio 24, 2020 Segnala Inviato Febbraio 24, 2020 13 minuti fa, David_Karter dice: Grazie Tex, provero a tenere il volume del send /return a metà, l' unico passo che non ho capito è gestire la quantità del Dry/Wet dell' ampli a parte il volume del send /return non ho altri potenziometri Non c'è un potenziometro sull'ampli per il volume del loop, tutti i livelli corretti li devi impostare sul multieffetti, quindi kill-dry, volume in ingresso/uscita ed impedenze del Multi-Fx, volumi dei singoli blocchi effetti dell'H9, volume globale dei preset, ecc... Cita
David_Karter Inviato Febbraio 25, 2020 Segnala Inviato Febbraio 25, 2020 Ieri ho provato a mettere il pedale in front e funziona a dovere, nel frattempo mi hanno scritto sul forum ufficiale eventide di provare a metterlo nel send / return settarlo con killdry off e dsp + fx proverò stasera, strano che non ho mai letto una soluzione a questo problema in questo topic Cita
ming Inviato Febbraio 25, 2020 Segnala Inviato Febbraio 25, 2020 1 ora fa, David_Karter dice: Ieri ho provato a mettere il pedale in front e funziona a dovere, nel frattempo mi hanno scritto sul forum ufficiale eventide di provare a metterlo nel send / return settarlo con killdry off e dsp + fx proverò stasera, strano che non ho mai letto una soluzione a questo problema in questo topic La soluzione che ti hanno suggerito è corretta. Metti H9 nel loop, col kill dry attivo e regola il volume dell'effetto che stai usando su H9 al 100%. Col volume del send/return dell'ampli dosa il suono dry/effettato a piacimento. In seconda opzione valuta di tenere H9 in serie nel loop senza troppe menate. Tanti - incluso io - lo usano così, in modalità Bypass/relay, senza avvertire degradi rilevabili. H9 è una macchina molto avanzata. Cita
newsound Inviato Maggio 12, 2020 Segnala Inviato Maggio 12, 2020 Domanda.. E' indispensabile un line mixer se usato in send-return di un ampli? Cita
David_Karter Inviato Giugno 3, 2020 Segnala Inviato Giugno 3, 2020 No, in send/return però il pedale suona peggio che in front, tanto che l' ho tolto da quella posizione e l' ho messo in front, ora nel send return ho un delay analogico e suona bene Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.