Asdfghj Inviato Aprile 1, 2015 Segnala Inviato Aprile 1, 2015 grazie Tilt... la prossima settimana potrò provare H9 con testa/cassa e midi... nel frattempo (che so curioso) gli algoritmi del Pitch Factor (diatonic, pitchflex) ti suonano meglio con H9 nel loop o davanti? Guarda come scrivevo qualche post fa con H9 Max hai talmente tante cose che il rischio è quello di andare in "tilt" Di conseguenza mi sono imposto di procedere per gradi, quindi sto lavorando "solo" con tre di algoritmi di delay (vintage, tape e il digitale), un paio di reverberi (stupendi veramente) e poi un tremolo e un rotary (che già è tanta roba). Solo per divertirmi un paio di volte sono velocemente passato attraverso gli algoritmi del pitch, utilizzando H9 in front, e in quei 10 minuti mi sono gasato a bestia con qualche riffone sui bassi, suonava strabene. Cita
Deimos Inviato Aprile 1, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2015 Guarda come scrivevo qualche post fa con H9 Max hai talmente tante cose che il rischio è quello di andare in "tilt" Di conseguenza mi sono imposto di procedere per gradi, quindi sto lavorando "solo" con tre di algoritmi di delay (vintage, tape e il digitale), un paio di reverberi (stupendi veramente) e poi un tremolo e un rotary (che già è tanta roba). Solo per divertirmi un paio di volte sono velocemente passato attraverso gli algoritmi del pitch, utilizzando H9 in front, e in quei 10 minuti mi sono gasato a bestia con qualche riffone sui bassi, suonava strabene. Io ho preso il Core, quindi l'essenziale... digital e vintage delay nel vintage c'è addirittura un chorus che mi piace molto, credo proprio che ho preso due piccioni con una fava oggi ho preso il pitchflex perchè spesso suono pezzi accordati diversamente e di certo non vado ad intervenire sulla chitarra... hai provato il diatonic??? per suonare parti a due voci tipiche dei thin lizzy, iron maiden ecc. mi sembra l'ideale! ci sarebbe anche il quadravox che ha 4 voci separate ed escludibili ma a me più di 2 non mi servono Cita
Asdfghj Inviato Maggio 18, 2015 Segnala Inviato Maggio 18, 2015 un video giusto per "mettere il naso" tra le modulazioni. Seguiranno altri 4 video sempre di Varini per Eventide Italia, sempre su H9 Cita
Asdfghj Inviato Giugno 3, 2015 Segnala Inviato Giugno 3, 2015 il secondo video, si parla di delay 1 Cita
Asdfghj Inviato Giugno 17, 2015 Segnala Inviato Giugno 17, 2015 Nuovo/i algoritmo/i in arrivo :) Cita
Gab78 Inviato Giugno 17, 2015 Segnala Inviato Giugno 17, 2015 Che forse forse si stiano dedicando anche agli effetti di drive???? Cita
Enrì Inviato Giugno 17, 2015 Segnala Inviato Giugno 17, 2015 Ho visto i video di Varini... certo che questi algoritmi presi da soli senza un contesto non mi dicono proprio niente, voi trovate niente a cui appassionarsi? la maggior parte delle volte la chitarra mi sembra quasi un sinth, e poi sui drive cogliamo le sfumature dei diodi.. multitaps, multipitch, riverberi infiniti eccetto arrangiamenti particolari in studio ma dove si usano?? Si sono scettico, non tanto su H9 ma su tutte queste macchine ridondanti e largamente sottoutilizzate. Cita
Deimos Inviato Giugno 17, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2015 Ho visto i video di Varini... certo che questi algoritmi presi da soli senza un contesto non mi dicono proprio niente, voi trovate niente a cui appassionarsi? la maggior parte delle volte la chitarra mi sembra quasi un sinth, e poi sui drive cogliamo le sfumature dei diodi.. multitaps, multipitch, riverberi infiniti eccetto arrangiamenti particolari in studio ma dove si usano?? Si sono scettico, non tanto su H9 ma su tutte queste macchine ridondanti e largamente sottoutilizzate. ...che poi Varini rispetto ad altri rimane pure abbastanza sul "pratico"... io sottoutilizzavo anche il DD7 e con H9 uso uno o due preset degli algoritmi digital, vintage e tape delay, il pitchflex per suonare con diverse tonalità e l'harmonizer per simulare i twin lead (per adesso 0 modulazioni)... però felicissimo di averceli anche se di quei suoni "spaziali" o delay ultracomplessi non saprei che farmene... Cita
Enrì Inviato Giugno 17, 2015 Segnala Inviato Giugno 17, 2015 il pitchflex per suonare con diverse tonalità davvero riesci ad usarlo come fosse il "transpose" sulle tastiere? Cita
newsound Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 davvero riesci ad usarlo come fosse il "transpose" sulle tastiere? Il transpose del kemper funziona benissimo, non penso che quello di H9 sia inferiore Cita
hivez Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 Robert Fripp è la risposta a tutti i quesiti. Robert Fripp e il contesto in cui usarli, io che non faccio blues ho trovato la pace dei sensi. Che vuol dire ridodanti e sotto utilizzati? Semmai sarà ben colpa, ammesso che di colpa si tratti, dell'utente che si compra una roba e non sa dove mettere le mani o sbaglia proprio acquisto. Cita
hivez Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 e già tra gli algoritmi dello space c'è una parte dedicata alle distorsioni, come pure nell'Orville.. Cita
newsound Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 Robert Fripp è la risposta a tutti i quesiti. Robert Fripp e il contesto in cui usarli, io che non faccio blues ho trovato la pace dei sensi. Che vuol dire ridodanti e sotto utilizzati? Semmai sarà ben colpa, ammesso che di colpa si tratti, dell'utente che si compra una roba e non sa dove mettere le mani o sbaglia proprio acquisto. Quoto Cita
Enrì Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 Robert Fripp è la risposta a tutti i quesiti. Robert Fripp e il contesto in cui usarli, io che non faccio blues ho trovato la pace dei sensi. Che vuol dire ridodanti e sotto utilizzati? Semmai sarà ben colpa, ammesso che di colpa si tratti, dell'utente che si compra una roba e non sa dove mettere le mani o sbaglia proprio acquisto. hai ragione Mauro, il mio problema è che so bene dove mettere le mani ma non so che farmene del risultato, sono avanzato tecnicamente quanto arretrato artisticamente, dici di prendermi una vacanza dal blues e vedere cosa succede? Cita
Deimos Inviato Giugno 18, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 18, 2015 davvero riesci ad usarlo come fosse il "transpose" sulle tastiere? mo prima spiega che è sto transpose sulle tastiere.... io mi riferivo al fatto che uso H9 al posto di cambiare accordatura sulla chitarra Sabbath bloody sabbath è accordata una 3a min sotto? Circus di L.Kravitz una 3M sotto? no problem... con un preset dell'algo pitchflex le suono senza sbattimenti Cita
Enrì Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 mo prima spiega che è sto transpose sulle tastiere.... stessa cosa che fai tu.. tipo suoni sempre in DO e cambi tonalità schiacciando un tasto. la cosa che mi fa un po' paura sulla chitarra è annullare completamente il suono dry e far suonare solamente il campione digitale.. a parte la latenza che credo si avverta la macchina deve avere pure un tracking perfetto per riprodurre tutte le sfumature.. forse siamo più avanti di quanto io immagini. Cita
Deimos Inviato Giugno 18, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 18, 2015 stessa cosa che fai tu.. tipo suoni sempre in DO e cambi tonalità schiacciando un tasto. la cosa che mi fa un po' paura sulla chitarra è annullare completamente il suono dry e far suonare solamente il campione digitale.. a parte la latenza che credo si avverta la macchina deve avere pure un tracking perfetto per riprodurre tutte le sfumature.. forse siamo più avanti di quanto io immagini. sai bene quanto il solo campione digitale fosse improponibile col GMajor... bè con H9 è tutt'altra cosa (è chiaro che tu lo sai bene ) quello che voglio dire è che con H9 messo "in front" , alle mie orecchie, abbassare di 2 toni e 1/2 - 3 toni non altera il suono originale in maniera tale da essere troppo evidente, nè avverto latenze che mi disturbano... cioè voglio dire che mi va benissimo per suonare i pezzi in maniera assolutamente credibile e per me è la cosa che conta davvero! Cita
Enrì Inviato Giugno 18, 2015 Segnala Inviato Giugno 18, 2015 Molto interessante la tua esperienza... ma che figata questo H9.. forse lo sto sottovalutando ergo sottoutilizzando. Edit: che vuoi dire con "e tu lo sai bene" forse che ti solai quando ti vendetti il Gmaj? Cita
Deimos Inviato Giugno 18, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 18, 2015 Molto interessante la tua esperienza... ma che figata questo H9.. forse lo sto sottovalutando ergo sottoutilizzando. Edit: che vuoi dire con "e tu lo sai bene" forse che ti solai quando ti vendetti il Gmaj? hahahaha no, non intendevo quello (non ricordo nemmeno se allora era già uscito H9 e cmq per me era "troppo") comunque poi sei stato bravo a passare quella domenica pomeriggio a capire come cavolo funzionava il midi del GSC Cita
hivez Inviato Giugno 19, 2015 Segnala Inviato Giugno 19, 2015 hai ragione Mauro, il mio problema è che so bene dove mettere le mani ma non so che farmene del risultato, sono avanzato tecnicamente quanto arretrato artisticamente, dici di prendermi una vacanza dal blues e vedere cosa succede? Prova con gli ultimi king crimson e belew o la scena nordica nu jazz, ma mica è obbligatorio :) uno può continuare a suonare quello che gli pare! Almeno questo, in questo triste mondo malatooo (cit.) Non volevo darti dell'arretrato eh beninteso! Cita
Enrì Inviato Giugno 19, 2015 Segnala Inviato Giugno 19, 2015 Non volevo darti dell'arretrato eh beninteso! Ci mancherebbe, l'ho detto io.. però ho sentito Robert Fripp e sinceramente nun ce la fò proprio... non sono ancora pronto! Cita
osmosi Inviato Luglio 10, 2015 Segnala Inviato Luglio 10, 2015 comunque mi sembra di aver capito che se vuoi mettere 2 suoni insieme non so modulazione e delay se non possiedi 2 H9 non puoi farlo o sbaglio !? Cita
hivez Inviato Luglio 10, 2015 Segnala Inviato Luglio 10, 2015 comunque mi sembra di aver capito che se vuoi mettere 2 suoni insieme non so modulazione e delay se non possiedi 2 H9 non puoi farlo o sbaglio !? A meno di non usare un algoritmo che integri una modulazione e un ritardo.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.