osmosi Inviato Luglio 10, 2015 Segnala Inviato Luglio 10, 2015 quello lo immaginavo vedendo il video del pitch , ma alla fine forse la mia era piu una provocazione con 2 eventide TF or MOD spendi sempre meno (nuovi) che 2 H9 (nuovi ) poi se hai già il Max prendi un Core e tramite il PC le fai diventare Max entrambi però devi sempre spippolare 2 pedali , bè secondo me H9 di ganzo ha solo le dimensioni ... POI CHIARAMENTE VISTO LA MIA PERSONALITA INSTABILE DA GAS MI RIMANGIO TUTTO E FACCIO LA MIA BELLA FIGURETTA DI MERD.......... DIFENDENDO A SPADA TRATTA LE POTENZIALITA DEL GRANDIOSO H9 Cita
Asdfghj Inviato Luglio 10, 2015 Segnala Inviato Luglio 10, 2015 quello lo immaginavo vedendo il video del pitch , ma alla fine forse la mia era piu una provocazione con 2 eventide TF or MOD spendi sempre meno (nuovi) che 2 H9 (nuovi ) poi se hai già il Max prendi un Core e tramite il PC le fai diventare Max entrambi però devi sempre spippolare 2 pedali , bè secondo me H9 di ganzo ha solo le dimensioni ... POI CHIARAMENTE VISTO LA MIA PERSONALITA INSTABILE DA GAS MI RIMANGIO TUTTO E FACCIO LA MIA BELLA FIGURETTA DI MERD.......... DIFENDENDO A SPADA TRATTA LE POTENZIALITA DEL GRANDIOSO H9 Mitico! Dimentichi una cosa importante: due factor costano meno perché offrono meno: Se hai un un time è un mod resteranno sempre tali. Se vuoi dei pitch? E se vuoi dei reveb? Altri due pedali, 4 in totale contro due. E non per ultimo hai degli algo tipo il mod-echo-verb dove puoi utilizzare 3 suoni in contemporanea. Inoltre i factor sono un po' datati, lo sviluppo ormai va su H9. Sul quale hai anche degli algoritmi nativi esclusivi (tipo l'octafuzz in uscita a breve). Allora compri? :D Cita
hivez Inviato Luglio 10, 2015 Segnala Inviato Luglio 10, 2015 La versatilità dell'h9 sacrifica l'approccio hands on dei factor, ma secondo me ne vale comunque la pena, mi son trovato a spippolare anche con l'h9 senza grossissimi problemi certo non puoi modificare più di un parametro salvo non configurare il manopolone prima.. Cita
Asdfghj Inviato Luglio 11, 2015 Segnala Inviato Luglio 11, 2015 La versatilità dell'h9 sacrifica l'approccio hands on dei factor, ma secondo me ne vale comunque la pena, mi son trovato a spippolare anche con l'h9 senza grossissimi problemi certo non puoi modificare più di un parametro salvo non configurare il manopolone prima.. quoto,e anche se è sottinteso specifichiamo "più di un parametro per volta": l'altra sera durante un live mi sono trovato un reverb troppo invadente, in una piazza in cui già il suono rimbombava troppo, beh è 1 secondo a regolare il Mix, o il Decay (o feedback in un delay), o un terzo parametro dal pedale, senza iPad. Minimo 3 parametri a tua scelta li hai sempre disponibili 1 Cita
osmosi Inviato Luglio 11, 2015 Segnala Inviato Luglio 11, 2015 Maledetti ! volete farmi fare overdose ! Cita
Enrì Inviato Luglio 11, 2015 Segnala Inviato Luglio 11, 2015 Minimo 3 parametri a tua scelta li hai sempre disponibili io tengo il terzo pulsante in modalità advanced così posso accedere comodamente alla regolazione di TUTTI i parametri. Cita
Asdfghj Inviato Luglio 11, 2015 Segnala Inviato Luglio 11, 2015 Si sente poco o niente, inoltre il suono del tipo fa sempre cacare, ma è solo per segnalarvi che stanno arrivando gli algoritmi di Drive Edit:riguardando il video, arriva anche una nuova release del software che permette di scegliere (non so in che modo) il routing Cita
ming Inviato Luglio 13, 2015 Segnala Inviato Luglio 13, 2015 ragazzi non tentatemi... è un pezzo che faccio il "pari e dispari" se vendere o permutare i miei mod, pitch e time factor... e prendere uno di questi aggeggi... E' che sono abituato 'bene' adesso...praticamente ho tutti i possibili algoritmi e suoni della libreria... e poi posso spippolare su tutti i parametri come voglio...e quando voglio.... Devo dire che i "vecchi" pedaloni, sebbene precedenti al moderno H9, con i dovuti aggiornamenti on line, sempre disponibili, manifestano miglioramenti che ritengo udibili.. Io stesso, inizialmente perplesso sui vari chorus ecc, stavo per rivendere il modfactor, ma con successivi aggiornamenti ho rilevato notevoli miglioramenti nella pasta del suono.... Al mex tengo il time e vendo mod e pitch x prendere un H9...ma poi devo ricomprarmi un po' di algoritmi...(che adesso ho tutti quanti).. Cita
Enrì Inviato Luglio 13, 2015 Segnala Inviato Luglio 13, 2015 Utenti H9 correte tutti ad aggiornare l'H9 control e soprattutto il firmware del pedale pubblicati entrambi pochi minuti fa... è senza dubbio la migliore release di sempre! Cita
Enrì Inviato Luglio 14, 2015 Segnala Inviato Luglio 14, 2015 Release Notes 2.4.1New available AlgorithmsCrush Station is an overdrive/distortion command center with controls that drive your tone anywhere from a creamy saturation to a brutal sonic assault with everything in between.New Features:1) Routing Modes:Pre/Post – allows choosing the position of the effect in a chain, or between the input and effects loop of an amplifier. These can be changed under preset control.Wet/Dry – allows using one output for a dry signal and the other for the wet signal. These can be changed under preset control.2) Input and Output SwellAllows the use of an the Expression Pedal (or a MIDI source) to control the input or output level of the unit. These can be enabled globally or under preset control.3) MIDI MergeTwo MIDI Merge options have been added, THRU+C which add H9’s MIDI clock output to a normal THRU function, and MERGE, which mixes MIDI input data with that generated by the H9.4) Momentary Aux SwitchSupport has been added for momentary Aux Switch settings when using the Aux Switch to control knob values.5) GeneralA number of small improvements in functionality have been made. Cita
Asdfghj Inviato Luglio 14, 2015 Segnala Inviato Luglio 14, 2015 Release Notes 2.4.1[/size]New available Algorithms[/size]Crush Station is an overdrive/distortion com[/size]mand center with controls that drive your tone anywhere from a creamy saturation to a brutal sonic assault with everything in between.[/size]New Features:[/size]1) Routing Modes:[/size]Pre/Post – allows choosing the position of the effect in a chain, or b[/size]etween the input and effects loop of an amplifier. These can be changed under pre[/size]set control.[/size]Wet/Dry – allows using one output for a dry signal and the other for the wet signal. These can be changed under preset control.[/size]2) Input and Output Swell[/size]Allows the use of an the Expression Pedal (or a MIDI source) to control the input or output level of the unit. These can be enabled globally or under [/size]preset control.[/size]3) MIDI Merge[/size]Two MIDI Merge options have been added, THRU+C which add H9’s MI[/size]DI clock output to a normal THRU function, and MERGE, which mixes MIDI input data with that generated by the H9.[/size]4) Momentary Aux Switch[/size]Support has been added for momentary Aux Switch settings when using the Aux Switch to control knob values.[/size]5) General[/size]A number of small improvements in functionality have been made.[/size] Troppo gasante Cita
Asdfghj Inviato Luglio 14, 2015 Segnala Inviato Luglio 14, 2015 CrushStation CrushStation turns your H9 stompbox into an overdrive/distortion command center with controls that drive your tone anywhere from a creamy saturation to a brutal sonic assault with everything in between. Control features include the usual suspects: Drive, Sustain, multi-band EQ. Plus control over features like Sag, Octaves and Grit that take the overdrive effect beyond the norm. 10 CrushStation presets to help show the range of sounds possible: Fra Diavolo (a spicy metal preset) Bisque (smooth and creamy) Sag Harbor (with heavy sag) Bottom Feeder (chunky, with added low octave) Jumbo Shrimp (a big little sound) Scuttle Butter (thick blues) PunkRock Lobster (lots of trouble) Steamed in Beer (that amp's gonna blow!) Crawdaddy (1 1/2 oz. Vodka, 1 splash Soda Water, 5 oz. Lemonade) Decapod Muff (a "Big" sound) Cita
cash Inviato Luglio 14, 2015 Segnala Inviato Luglio 14, 2015 ragazzi non tentatemi... è un pezzo che faccio il "pari e dispari" se vendere o permutare i miei mod, pitch e time factor... e prendere uno di questi aggeggi... E' che sono abituato 'bene' adesso...praticamente ho tutti i possibili algoritmi e suoni della libreria... e poi posso spippolare su tutti i parametri come voglio...e quando voglio.... Devo dire che i "vecchi" pedaloni, sebbene precedenti al moderno H9, con i dovuti aggiornamenti on line, sempre disponibili, manifestano miglioramenti che ritengo udibili.. Io stesso, inizialmente perplesso sui vari chorus ecc, stavo per rivendere il modfactor, ma con successivi aggiornamenti ho rilevato notevoli miglioramenti nella pasta del suono.... Al mex tengo il time e vendo mod e pitch x prendere un H9...ma poi devo ricomprarmi un po' di algoritmi...(che adesso ho tutti quanti).. Se vuoi un parere antigasante chiedi pure. Cita
ming Inviato Luglio 14, 2015 Segnala Inviato Luglio 14, 2015 Se vuoi un parere antigasante chiedi pure. in che senso...? parere ben accetto....! Cita
Asdfghj Inviato Luglio 19, 2015 Segnala Inviato Luglio 19, 2015 Aggiornato il tutto e provato il nuovo algoritmo di gain. Positivo: devo dire che il suono è assolutamente credibile e dinamico, reagisce al tocco e al potenziometro del volume, fino a metà corsa circa Negativo: c'è ancora da lavorare per Eventide, e da aggiornare (spero presto), perché se fino a metà corsa del volume non si notano problemi, questi sorgono quando il volume è ancora più basso e quando con i polpastrelli si pizzicano delicatamente le corde, addirittura in alcuni casi la nota "non suona", rimane muta, così come una volta suonata il decadimento e' innaturale e passa da "volume pieno" a zero in una frazione di secondo. Ripeto:succede con potenziametro del volume molto chiuso Voglio andare a dare un occhio nel forum Eventide Voi ci avete fatto caso? Ho fatto un paio di video, sono in aereo porto, appena sto a casa li carico Cita
Enrì Inviato Luglio 19, 2015 Segnala Inviato Luglio 19, 2015 Da come descrivi il problema sembra ci sia attivato una specie di noise gate.. non so se controllabile o meno. Dal canto mio H9 continuo ad usarlo solo come delay.. senza alcuna polemica però non capisco molto il senso delle distorsioni digitali in un contesto di un certo livello qualitativo (se invece vogliamo usare la chitarra come un sinth allora lo giustifico di più). Cita
Asdfghj Inviato Luglio 19, 2015 Segnala Inviato Luglio 19, 2015 Da come descrivi il problema sembra ci sia attivato una specie di noise gate.. non so se controllabile o meno. Dal canto mio H9 continuo ad usarlo solo come delay.. senza alcuna polemica però non capisco molto il senso delle distorsioni digitali in un contesto di un certo livello qualitativo (se invece vogliamo usare la chitarra come un sinth allora lo giustifico di più). Potrebbe essere, ma ho avuto poco tempo per testare bene. Enrì, provalo l'algo di gain, guarda che la pasta sonora e' di livello, non solo per distorsioni "chimiche" da sinth o similari, ma è bello anche per suoni od più tradizionali. Addirittura accoppiato con Jan Ray o Zenkudo mi è dispiaciuto spegnere il tutto. Non vedo l'ora di testarlo ancora domani Cita
Enrì Inviato Luglio 19, 2015 Segnala Inviato Luglio 19, 2015 vedo che molti sono sorpresi positivamente.... mi riprometto di provarlo con calma ok. Cita
flour76 Inviato Luglio 20, 2015 Segnala Inviato Luglio 20, 2015 CrushStation non è male, ci sono un paio di preset utilizzabili, mentre gli altri sono troppo "rumorosi" per i miei gusti. Ho invece scoperto solo oggi che H9 non integra la funzionalità "spillover", quella che sul TimeFactor permette di passare da un preset all'altro senza tagliare la coda dell'effetto. Ho letto su forum di Eventide che l'hanno omessa apposta perché nel pedale non entrava un processore ulteriore che processa il segnale al contrario operando poi un crossfade nel cambio patch. Mi sembra comunque una grave mancanza... qualcuno è ruscito a risolvere questo problema? Cita
Asdfghj Inviato Luglio 20, 2015 Segnala Inviato Luglio 20, 2015 CrushStation non è male, ci sono un paio di preset utilizzabili, mentre gli altri sono troppo "rumorosi" per i miei gusti. Ho invece scoperto solo oggi che H9 non integra la funzionalità "spillover", quella che sul TimeFactor permette di passare da un preset all'altro senza tagliare la coda dell'effetto. Ho letto su forum di Eventide che l'hanno omessa apposta perché nel pedale non entrava un processore ulteriore che processa il segnale al contrario operando poi un crossfade nel cambio patch. Mi sembra comunque una grave mancanza... qualcuno è ruscito a risolvere questo problema? sei sicuro di questa cosa? Io ho "memoria" (per modo di dire) di aver letto nel manuale di H9 qualcosa a proposito del non tagliare le code dei delay al cambio preset Cita
Asdfghj Inviato Luglio 20, 2015 Segnala Inviato Luglio 20, 2015 Aggiornato il tutto e provato il nuovo algoritmo di gain. Positivo: devo dire che il suono è assolutamente credibile e dinamico, reagisce al tocco e al potenziometro del volume, fino a metà corsa circa Negativo: c'è ancora da lavorare per Eventide, e da aggiornare (spero presto), perché se fino a metà corsa del volume non si notano problemi, questi sorgono quando il volume è ancora più basso e quando con i polpastrelli si pizzicano delicatamente le corde, addirittura in alcuni casi la nota "non suona", rimane muta, così come una volta suonata il decadimento e' innaturale e passa da "volume pieno" a zero in una frazione di secondo. Ripeto:succede con potenziametro del volume molto chiuso Voglio andare a dare un occhio nel forum Eventide Voi ci avete fatto caso? Ho fatto un paio di video, sono in aereo porto, appena sto a casa li carico Ecco qui alcune "plettrate" si sentono ed altre no. Volume della Sg probabilmente al 40%, corde pizzicate delicatamente, ma non esiste che il suono non venga proprio catturato. Il Preset era un od abbastanza leggero. https://www.youtube.com/watch?v=X0VrNnnn4l0 Cita
Enrì Inviato Luglio 21, 2015 Segnala Inviato Luglio 21, 2015 Ecco qui alcune "plettrate" si sentono ed altre no. Volume della Sg probabilmente al 40%, corde pizzicate delicatamente, ma non esiste che il suono non venga proprio catturato. Prova a segnalarlo sul forum Eventide, lo aggiungeranno alla lunga lista.. Cita
Asdfghj Inviato Luglio 21, 2015 Segnala Inviato Luglio 21, 2015 Segnalato sul loro forum,vediamo Intanto.... Cita
Asdfghj Inviato Luglio 22, 2015 Segnala Inviato Luglio 22, 2015 Prova a segnalarlo sul forum Eventide, lo aggiungeranno alla lunga lista.. Emanuele wrote: I am a happy owner of two H9, licensed Max. I immediately made the update to test the new algorithm Crushstation. Very nice I have to say, but I'm afraid that at the moment there are bugs. When I lower the volume knob (about half) and when pinch the strings gently H9 fails to capture ALL the notes you play, but only some. In the same way with these settings when play a long note the decay of the sound is not gradual, but passes from 100% to 0% immediately Load a small video Others of you have experienced this problem? https://www.youtube.com/watch?v=X0VrNnnn4l0 "Is the Sag parameter turned up? This can act like a Gate. You can just turn it down if so. Also, if the Gate is ON and your guitar signal is somewhat quiet this could happen. Either turn the Gate OFF or increase the Input Gain into the H9. Do either of those suggestions help? " Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.