Deimos Inviato Luglio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 22, 2015 "Is the Sag parameter turned up? This can act like a Gate. You can just turn it down if so. Also, if the Gate is ON and your guitar signal is somewhat quiet this could happen. Either turn the Gate OFF or increase the Input Gain into the H9. Do either of those suggestions help? " ...e quindi hai provato con il Sag a zero ed il Gate off? Cita
Asdfghj Inviato Luglio 22, 2015 Segnala Inviato Luglio 22, 2015 ...e quindi hai provato con il Sag a zero ed il Gate off? Stasera faccio la prova :) Cita
Deimos Inviato Luglio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 22, 2015 Stasera faccio la prova :) nel fine settimana torno a provare anch'io... Cita
Enrì Inviato Luglio 22, 2015 Segnala Inviato Luglio 22, 2015 Stasera faccio la prova :) ma come... c'era il tasto Gate e non l'hai spento? Cita
Asdfghj Inviato Luglio 25, 2015 Segnala Inviato Luglio 25, 2015 ma come... c'era il tasto Gate e non l'hai spento? non ho fatto editing, ho solo provato una decina di preset dal pedale direttamente (ipad spento), ho visto poi ora facendo la verifica che il tasto Gate è acceso su tutti! Spegnendolo allora nessun problema. Cita
guitarGlory Inviato Luglio 26, 2015 Segnala Inviato Luglio 26, 2015 Ema, qua do passi di qua? Mi sta venendo un'idea malsana... devo scegliere tra un mini-looper-switcher con qualche pedale, o mettere un H9 in front, uno in S/R e mini-pedaliera midi Cita
Asdfghj Inviato Luglio 26, 2015 Segnala Inviato Luglio 26, 2015 Ema, qua do passi di qua? Mi sta venendo un'idea malsana... devo scegliere tra un mini-looper-switcher con qualche pedale, o mettere un H9 in front, uno in S/R e mini-pedaliera midi Può essere anche in settimana, ti avviso prima ok? Cita
guitarGlory Inviato Luglio 26, 2015 Segnala Inviato Luglio 26, 2015 Può essere anche in settimana, ti avviso prima ok? Magari, mi farebbe proprio piacere!! 1 Cita
Asdfghj Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 Ema, qua do passi di qua? Mi sta venendo un'idea malsana... devo scegliere tra un mini-looper-switcher con qualche pedale, o mettere un H9 in front, uno in S/R e mini-pedaliera midi Hai visto nuche col nuovo aggiornamento puoi usare gli H9 scegliendo su ogni preset se metterlo in front o sul s/r? Prima non era possibile,tanto che ti chiamai per un consiglio all'epoca visto che dovevo decidere se metterli entrambi in s/r oppure uno si e uno no. Il problema non esiste più. Cita
guitarGlory Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 Ma quindi (ipotizzo eh) è possibile connetterlo col 4 cable mode? Usando ad esempio: chitarra -> input 1 eventide output 1 eventide -> input ampli send ampli -> input 2 eventide output 2 eventide -> return ampli Se fosse così... figata pazzesca!!! Cita
flour76 Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 sei sicuro di questa cosa? Io ho "memoria" (per modo di dire) di aver letto nel manuale di H9 qualcosa a proposito del non tagliare le code dei delay al cambio preset Ho fatto ieri un test e rimane il problema, almeno per me, di non riuscire a passare da un preset ad un altro senza tagliare la coda di effetto. Se qualcuno sapesse come ovviare mi contatti, grazie! Cita
hivez Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 https://www.eventideaudio.com/support/downloads/setting-prepost-routing-options-h9?utm_source=Stompbox+Owners&utm_campaign=b896fd9718-Eventide_Insider_32_7_28_2015&utm_medium=email&utm_term=0_561b207cc5-b896fd9718-195825417 Cita
Asdfghj Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 Ma quindi (ipotizzo eh) è possibile connetterlo col 4 cable mode? Usando ad esempio: chitarra -> input 1 eventide output 1 eventide -> input ampli send ampli -> input 2 eventide output 2 eventide -> return ampli Se fosse così... figata pazzesca!!! si confermo al 100% Cita
Asdfghj Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 Ho fatto ieri un test e rimane il problema, almeno per me, di non riuscire a passare da un preset ad un altro senza tagliare la coda di effetto. Se qualcuno sapesse come ovviare mi contatti, grazie! ho riuppato una discussione in merito sul forum Eventide, vediamo. Io sinceramente non me ne ero nemmeno accorto per il tipo di delay ed uso che ne faccio, finché non lo hai fatto notare tu un po' di tempo fa. Cita
Enrì Inviato Luglio 29, 2015 Segnala Inviato Luglio 29, 2015 Ema, avanzo una ipotesi che quello che puoi aver letto sul manuale è il DSP+FX bypass che non taglia le code quando spegni l'effetto mentre invece le code al cambio preset (dicesi spillover) non sono gestibili con H9.. è un suo limite e non ci sono scappatoie. Per quanto riguarda invece la nuova funzione pre/post essa è realizzabile senz a dubbio con il 4 cable mode ma c'è un piccolo downside del quale tenere conto ovvero H9 è una macchina completamente digitale che converte SEMPRE anche il suono Dry. Nella fattispecie vuol dire che usando la funzione pre/post l'input/output (es. l'1) che lascia passare il segnale senza processarlo subisce comunque la conversione AD/DA. Quando poi il segnale rientra nella macchina attraverso l'input 2 per essere elaborato dall'effetto subisce ovviamente una nuova conversione AD/DA. E' un dettaglio non certo insignificante che magari può sfuggire ma che è bene sapere (Eventide conferma tutto questo vantando la qualità dei convertitori ma personalmente già detesto una conversione figuriamoci due). Cita
Enrì Inviato Agosto 1, 2015 Segnala Inviato Agosto 1, 2015 che silenzio.... ci siete rimasti male? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 1, 2015 Segnala Inviato Agosto 1, 2015 che silenzio.... ci siete rimasti male? E perché mai? Hai detto tutte cose giuste, sul forum Eventide confermano il discorso spillover fatto salve future release del software. Per quanto riguarda il suono invece io resto molto soddisfatto, convertitori compresi, tanto che continuo ad mantenerne due in pedaliera. Inoltre se prima avevo dovuto sacrificare qualcosa mettendo tutto in S/R, ora questo aggiornamento è una manna dal cielo. Certo poi l'algo Crushstation è figlio dello sviluppo fatto con Vernon Reid, quindi se uno si aspetta un od blues oriented allora "ciao", ma per suoni di chitarra saturi più elaborati (più chimici, non so come spiegarlo)secondo me è molto bello. Devo anche dire che in accoppiata con Jan Ray il suono è bellissimo, ma forse è più merito di quest'ultimo. :) Cita
Deimos Inviato Agosto 1, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 1, 2015 Ema, avanzo una ipotesi che quello che puoi aver letto sul manuale è il DSP+FX bypass che non taglia le code quando spegni l'effetto mentre invece le code al cambio preset (dicesi spillover) non sono gestibili con H9.. è un suo limite e non ci sono scappatoie. Per quanto riguarda invece la nuova funzione pre/post essa è realizzabile senz a dubbio con il 4 cable mode ma c'è un piccolo downside del quale tenere conto ovvero H9 è una macchina completamente digitale che converte SEMPRE anche il suono Dry. Nella fattispecie vuol dire che usando la funzione pre/post l'input/output (es. l'1) che lascia passare il segnale senza processarlo subisce comunque la conversione AD/DA. Quando poi il segnale rientra nella macchina attraverso l'input 2 per essere elaborato dall'effetto subisce ovviamente una nuova conversione AD/DA. E' un dettaglio non certo insignificante che magari può sfuggire ma che è bene sapere (Eventide conferma tutto questo vantando la qualità dei convertitori ma personalmente già detesto una conversione figuriamoci due). Ci sono anch'io! ...anche se purtroppo non sono libero di poterci spippolare tanto da quello che ho potuto provare (grazie Emanuele!) posso fare qualche considerazione: 1) per natura propria del JVM, l'attivazione del fx loop comporta un fisiologico calo di volume, quindi passando da un "programma" con fxloop off ad uno on (e viceversa) si sente la differenza di volume... a ciò si potrebbe ovviare tenendo sempre l'fxloop ON e quando non serve alcun effetto del H9 lasciare H9 in stand by; se faccio così non rimango soddisfatto perchè tra il suono puro dell'ampli (fxloop off) e suono senza effetti ma passando via fxloop on e H9 in bypass preferisco certamente il primo (sarà per il motivo che spiega Enrì sopra???). Allora per me la soluzione è aumentare l'uscita dei preset H9 così da "pareggiare" il volume tra fxloop off e on. E perché mai? Hai detto tutte cose giuste, sul forum Eventide confermano il discorso spillover fatto salve future release del software. Per quanto riguarda il suono invece io resto molto soddisfatto, convertitori compresi, tanto che continuo ad mantenerne due in pedaliera. Inoltre se prima avevo dovuto sacrificare qualcosa mettendo tutto in S/R, ora questo aggiornamento è una manna dal cielo. Certo poi l'algo Crushstation è figlio dello sviluppo fatto con Vernon Reid, quindi se uno si aspetta un od blues oriented allora "ciao", ma per suoni di chitarra saturi più elaborati (più chimici, non so come spiegarlo)secondo me è molto bello. Devo anche dire che in accoppiata con Jan Ray il suono è bellissimo, ma forse è più merito di quest'ultimo. :) 2) La questione code del delay non l'ho affrontata perchè al momento mi sta bene che non ci siano code al cambio preset! 3) Per quanto riguarda i suoni anch'io sono molto soddisfatto... in realtà ho bisogno di pochi suoni, e mi basta partire da uno, due massimo 3 algoritmi di ogni "gruppo" per stare a posto. Confermato che non vado molto d'accordo con le modulazioni, ad esempio del chorus mi piace solo il warmth, degli altri non saprei cosa farci... in pratica del "modfactor" al momento uso solo quello. Sto scoprendo invece gli algo "Space"... forse forse potrebbero servirmi più di quanto pensassi... Tilt, cosa hai messo in Pre che ti suona meglio che in S/R? Cita
Enrì Inviato Agosto 1, 2015 Segnala Inviato Agosto 1, 2015 1) per natura propria del JVM, l'attivazione del fx loop comporta un fisiologico calo di volume, quindi passando da un "programma" con fxloop off ad uno on (e viceversa) si sente la differenza di volume... a ciò si potrebbe ovviare tenendo sempre l'fxloop ON e quando non serve alcun effetto del H9 lasciare H9 in stand by; se faccio così non rimango soddisfatto perchè tra il suono puro dell'ampli (fxloop off) e suono senza effetti ma passando via fxloop on e H9 in bypass preferisco certamente il primo (sarà per il motivo che spiega Enrì sopra???). Allora per me la soluzione è aumentare l'uscita dei preset H9 così da "pareggiare" il volume tra fxloop off e on. 1) Il calo di volume si avverte anche se metti solo un cavo nel loop? 2) che tipo di bypass hai impostato su H9? Cita
Asdfghj Inviato Agosto 1, 2015 Segnala Inviato Agosto 1, 2015 Ci sono anch'io! ...anche se purtroppo non sono libero di poterci spippolare tanto da quello che ho potuto provare (grazie Emanuele!) posso fare qualche considerazione: 1) per natura propria del JVM, l'attivazione del fx loop comporta un fisiologico calo di volume, quindi passando da un "programma" con fxloop off ad uno on (e viceversa) si sente la differenza di volume... a ciò si potrebbe ovviare tenendo sempre l'fxloop ON e quando non serve alcun effetto del H9 lasciare H9 in stand by; se faccio così non rimango soddisfatto perchè tra il suono puro dell'ampli (fxloop off) e suono senza effetti ma passando via fxloop on e H9 in bypass preferisco certamente il primo (sarà per il motivo che spiega Enrì sopra???). Allora per me la soluzione è aumentare l'uscita dei preset H9 così da "pareggiare" il volume tra fxloop off e on. 2) La questione code del delay non l'ho affrontata perchè al momento mi sta bene che non ci siano code al cambio preset! 3) Per quanto riguarda i suoni anch'io sono molto soddisfatto... in realtà ho bisogno di pochi suoni, e mi basta partire da uno, due massimo 3 algoritmi di ogni "gruppo" per stare a posto. Confermato che non vado molto d'accordo con le modulazioni, ad esempio del chorus mi piace solo il warmth, degli altri non saprei cosa farci... in pratica del "modfactor" al momento uso solo quello. Sto scoprendo invece gli algo "Space"... forse forse potrebbero servirmi più di quanto pensassi... Tilt, cosa hai messo in Pre che ti suona meglio che in S/R? Più che meglio direi diverso, in particolare gli algoritmi di Pitch, o del mod il tremolo, e ovviamente ora l'od Crush. Ho provato veramente poco comunque, perché ho smontato la pb grande che era zanzarosa (devo portarla dal tipo che me l'ha assemblata) ed ho rimontato la mini ex Giorgè super minimal con un solo H9. Vorrei mettere klon>zenkudo>janray>H9>H9 ma non mi ci stanno cazzo! Mi mancano pochi centimetri Mi serve un'altra pedaltrain :D Cita
Enrì Inviato Agosto 1, 2015 Segnala Inviato Agosto 1, 2015 Il solito califfo che lancia nuove mode freak che poi si rivelano insostenibili. Anche io trovo accettabili i convertitori fino a che non metto il true bypass ed è solo allora che riconosco il vero suono dell'ampli al quale non vorrei proprio rinunciare. 1 Cita
Deimos Inviato Agosto 2, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 2, 2015 1) Il calo di volume si avverte anche se metti solo un cavo nel loop? 2) che tipo di bypass hai impostato su H9? un cavo solo non l'ho mai provato, come si fa? il bypass del H9 l'ho impostato come un PC via midi, utilizzando appunto il "preset" "standby"... c'è un modo migliore? Ormai cmq mi trovo bene escludendo completamente H9 attraverso la disattivazione dell'fxloop (sempre via midi) Cita
Asdfghj Inviato Agosto 2, 2015 Segnala Inviato Agosto 2, 2015 un cavo solo non l'ho mai provato, come si fa? il bypass del H9 l'ho impostato come un PC via midi, utilizzando appunto il "preset" "standby"... c'è un modo migliore? Ormai cmq mi trovo bene escludendo completamente H9 attraverso la disattivazione dell'fxloop (sempre via midi) Enrì si riferisce al tipo di bypass che puoi selezionare nelle impostazioni di H9, hai 3 opzioni diverse (Eventide dichiara che H9 è stato accuratamente studiato per non variare in alcun modo il suono in nessuna delle 3 impostazioni): dsp, relay, dsp+fx, pagina 20-21 del manuale Cita
Deimos Inviato Agosto 2, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 2, 2015 Enrì si riferisce al tipo di bypass che puoi selezionare nelle impostazioni di H9, hai 3 opzioni diverse (Eventide dichiara che H9 è stato accuratamente studiato per non variare in alcun modo il suono in nessuna delle 3 impostazioni): dsp, relay, dsp+fx, pagina 20-21 del manuale ah! giusto... quando lessi il manuale i primi giorni pensai che nella mia situazione la scelta migliore fosse quella di default, cioè DSP bypass... adesso però, rileggendolo insieme al post di Enrì, credo sia opportuno provare "relay"... magari migliora la situazione! comunque escludendo completamente il loop effetti ove H9 è collegato il problema del bypass e/o suono "alterato" non esiste minimamente devo solo provare bene quanti dB di guadagno devo impostare sull'algoritmo (in ogni preset) per bilanciare il lieve calo di volume (sul forum JVM viene discusso ampiamente anche con dettagli molto tecnici che però io "bypasso" a piè pari ma pare sia un fatto ineluttabile sicchè c'è poco da fare ) Cita
alebarrett Inviato Agosto 7, 2015 Segnala Inviato Agosto 7, 2015 Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarlo con pedali high gain come Wampler Triple Wreck, Toneczar ecc? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.