Fada Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 Sempre in tema di pedali overdrive che non costano una fava e suonano: SD808 Preso su Ebay lo scorso anno a tipo 35 euro, modesto con kit Monte Allums, provato tipo 5 minuti e rimesso via. L'ho tirato fuori ieri e provato con la testata CAA a mò di boost (gain a 0 e volume alto), beh, notevole. Ingrossa il suono senza aggiungere gayn più di tanto anche perché dopo la mod il pedale raggiunge livelli di overdrive molto alti. Altro caso di pedale "poca spesa, tanta resa" Cita
Guest SteveZappa Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 l'ho sempre detto che i boss non niente da invidiare ad altri Cita
Fada Inviato Marzo 30, 2015 Autore Segnala Inviato Marzo 30, 2015 Ti stai Claptonizzando?Magari ahah Cita
Guest Auro Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 l'ho sempre detto che i boss non niente da invidiare ad altri Continuo a sostenere che, a parte alcuni modelli come, appunto, l'SD1, per quello che riguarda il marchio Boss non si possa parlare di prodotti economici. Da decenni, al netto di alcuni stomp non proprio memorabili, i Boss sono comunque un riferimento primario in questo ambito e prima che spuntassero come funghi tanti brand sia industriali che artigianali, erano considerati di fascia molto alta. Ricordo i prezzi, per me assolutamente inarrivabili, a cavallo tra gli anni '80 e i '90. In ogni caso, i pedali Boss hanno delle qualità oggettive: sono resistenti, suonano bene e sono reperibili in ogni dove (una volta ne ho visti alcuni in vendita in un supermercato...). Se molti pro da anni li usano è proprio perché sono degli standard. 2 Cita
nova Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 credo che l'ormai raro fz2, con due accorgimenti (un paio di caps per i toni e un diodo al germanio abbinato a quello stock al silicio di clipping), in modalità fuzz1, mandi a casa il vecchio superfuzz (troppo impastato e inutilizzabile nel gruppo e con un volume basso, indecente) Cita
Fra Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 il vecchio ds1 è un signor distorsore (se non spari troppo il tono), ma proprio figo figo Cita
Guest Auro Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 il vecchio ds1 è un signor distorsore (se non spari troppo il tono), ma proprio figo figo Secondo me, anche quello più recente si difende bene, sia come distorsore che come booster. Peccato, appunto, per il controllo del tono. Cita
nova Inviato Marzo 30, 2015 Segnala Inviato Marzo 30, 2015 la mod che fa keeley, la "ultra", col gain a zero, lo rende davvero un grandissimo od/booster! dinamico se alla fine di una catena di distrosori e fuzz perché rende tutto sensibile al tocco. lo trovo bello più per vivacizzare ed equalizzare che per suonarci come primo distorsore la "SEM" invece lo rende "marshall", ma meno naif del malefico rat Cita
user404 Inviato Aprile 1, 2015 Segnala Inviato Aprile 1, 2015 io l'sd1 keeley lo porto sempre con me, come booster per i suoni più spinti non mi delude mai Cita
Fada Inviato Aprile 2, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2015 Comunque bello, bello in Monte SD808, lo provavo oggi sulla CAA, con gain a 0 e volume alto sporca quanto basta il segnale, dando corpo e sustain maggiore al suono. Prox step modificarlo true bypass Cita
Guest Auro Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 A casa ho un SD1 con modifica Monte Allums che Guitarlory mi ha lasciato in prova; Lorenzo stesso ha poi operato un'ulteriore modifica a sua discrezione. Avevo già sentito il pedale con gli ampli di Lorenzo, quindi in stile Marshall e ora con il Fender Hot Rod. L'abbinamento migliore, a mio avviso, è il primo, come è giusto che sia, visto che le modifiche, da quel che ho capito, sono funzionali proprio a quel tipo di ampli. In ogni caso, anche con il Fender il pedale si comporta bene e, per quel che posso ricordare, suona più organico, meno lamettoso e più carico rispetto al modello stock. Cita
guitarGlory Inviato Aprile 2, 2015 Segnala Inviato Aprile 2, 2015 A casa ho un SD1 con modifica Monte Allums che Guitarlory mi ha lasciato in prova; Lorenzo stesso ha poi operato un'ulteriore modifica a sua discrezione. Avevo già sentito il pedale con gli ampli di Lorenzo, quindi in stile Marshall e ora con il Fender Hot Rod. L'abbinamento migliore, a mio avviso, è il primo, come è giusto che sia, visto che le modifiche, da quel che ho capito, sono funzionali proprio a quel tipo di ampli. In ogni caso, anche con il Fender il pedale si comporta bene e, per quel che posso ricordare, suona più organico, meno lamettoso e più carico rispetto al modello stock. Premetto che a me l'SD1 piaceva già stock, però qui ho voluto provare la GT Mod di Monte Allums... tenuto così un paio di giorni, poi l'ho rimodificato secondo i miei gusti, per un gain tipo... ehm... indovinate? PLEXI Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.