Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Nei link che ti ho mandato hai tutto quello che ti serve, con un buon rapporto prezzo qualità, a meno chè tu non sia Pete Cornish una matassa da minimo 100 metri di belden non ti serve a nulla  :smile:

La mia era una battuta neh ;)

  • Risposte 79
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Inviato

 

io avevo visto questo mogami w2319 abbastanza sottile

 

 

O cavolo, mi sono sbagliato nel confondermi

I Mogami che ho usato sono proprio i W2391 e NON i 2524 !!!

I w2391 sono quelli da 3 mm di diametro adatti ai 228

 

Sul web trovi parecchie prove confronto dei cavi (specie su Forum di HiFi) ed il 2524 non ne esce molto bene.

Inviato

:sorrisone:  :sorrisone:  ne convieni però che costano una botta e tutti gli corrono dietro perché li usa l'anziano Pietro Cornacchia? :TRyeh:

Si si, hai perfettamente ragione, ma le specifiche del rame usato sono all'apice.

Lui li usa perche' ha la possibilita' di "bilanciare" l'intera catena del suono su ben precisi parametri di resistenza omnica molto prossima allo 0 ed ha pure la possibilita' di equilibrare determinate frequenze proprio con l'uso di rami diversi, ma tutto questo gia' lo sai :)

Inviato

Si si, hai perfettamente ragione, ma le specifiche del rame usato sono all'apice.

Lui li usa perche' ha la possibilita' di "bilanciare" l'intera catena del suono su ben precisi parametri di resistenza omnica molto prossima allo 0 ed ha pure la possibilita' di equilibrare determinate frequenze proprio con l'uso di rami diversi, ma tutto questo gia' lo sai :)

Ed ha anche la possibilità di farli pagare salati come la focaccia  :sorrisone:

Inviato

Poi sto zitto per... 5 minuti :P

 

Se pensi di montare/smontare spesso la board i 228 potrebbero rivelarsi delicati nelle saldature sempre non siano fatte ad altissima regola d'arte; il loro "telaio metallico" non e' dei piu' semplici da saldare

Io ho fatto cis'

- colata di stagno fuso sullo chassis del 228

- colata di stagno sul rame del cavo (calza e caldo)

- poggio il cavo sul jack ed con un paio di secondi a 400*C saldo il cavo

e' laborioso ma efficace

 

P.S.:ehm, lo facevo, moh non ci riesco piu' anche se mi aiuto con lo stand con i braccetti snodati e la lente

Inviato

ma non credo di smontare vorrei mantenere qst asseto casomai migliorarlo! ritieni ci sia qualcosa migliore dei 228?

Se cerchi la compattezza sono i migliori, mentre se cerchi la durata meccanica nel tempo devi andare di Neutrik a scapito della compattezza

Inviato

Tanto non ce la farai a tenere tutto chiuso per più di un paio di mesi, poi cominci a smanettare...siamo tutti malati per questo ho tolto il reference rosso che mi si rompevano come le liquirizie Haribo   :facepalm:

Inviato

ma è 2319 o 2391? :sorrisone:  io volevo cablare appunt la board con il 2319, e poi cercare molta qualita tra chita e ampli, non credo che cambiando marca di cavo possa succedere qualcosa poi bho non so..

Inviato

dici tra chita e pedalboard?

Tutto ad eccezione di chitarra-->board dove uso il Reference nero che essendo più' flessibile e' meno danneggiabile suonando in piedi

Ricapitolando

chitarra-->board = Reference nero

board = Reference rosso

board-->ampli = Reference rosso

 

Tieni presente che molti al posto del Reference nero usano quello blu, non l'ho mai provato, ma sul catalogo Reference presenta le medesime caratteristiche del neo, questultimo lo danno più' indicato in registrazione

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...