raudskij Inviato Aprile 22, 2015 Segnala Inviato Aprile 22, 2015 non dare un significato assolutistico al mio pensiero, se analizzi una traccia allo spettrometro certo ci saranno differenze ma: Scott Henderson aveva il suo suono con un combo da 500€, nessun mutuo pluriennale, per cui... Marc Ribot suona con strumenti poveri ed anche molto diversi tra loro, eppure ha sempre il suo suono, che sia un suo album, di Tom Waits o di Plant & Krauss, nessuna strumentazione da mutuo. Robben Ford in pochi riconoscono se sta suonando con la sua tele sul Dumble o su un Twin del cavolo Perché questa è gente ha il suono nelle mani, così, per citare 3 nomi a caso quoto assolutamente. un giorno ero dal mio amico lucio, liutaio a milano. entra un ragazzo per provare una martin, bellissima, binding pazzeschi, ecc ecc. Lucio, prima di fargliela provare la accorda rapidamente e la suona per qualche minuto.... mascella cascante, suono incredibile. Poi gliela da' e il tizio comincia a suonare..... Era bravo, sapeva suonare, ma era come se in confronto il suono non uscisse, sembravano veramente due chitarre diverse. detto questo, mi sembra ugualmente pertinente l'esempio di EVH, o quello che diceva Lory e altri. però credo sia innegabile che la qualità del suono cominci proprio dalle dita, dalla pressione che usi, da come angoli il plettro da come abbracci la chitarra e altre cose. Lì, per certi generi, si forma la riconoscibilità di un chitarrista (come diceva Tilt, robben ford sul twin o sul dumble). Nessuno credo voglia sostenere che se picchi un po' di più sulla 335 e il twin ci fai death metal che poi uno goda di più nel suonare certi strumenti/pedali/ampli rispetto ad altri, è verissimo, ma tutto un altro paio di maniche. IMO Cita
ming Inviato Aprile 22, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2015 quoto assolutamente. un giorno ero dal mio amico lucio, liutaio a milano. entra un ragazzo per provare una martin, bellissima, binding pazzeschi, ecc ecc. Lucio, prima di fargliela provare la accorda rapidamente e la suona per qualche minuto.... mascella cascante, suono incredibile. Poi gliela da' e il tizio comincia a suonare..... Era bravo, sapeva suonare, ma era come se in confronto il suono non uscisse, sembravano veramente due chitarre diverse. detto questo, mi sembra ugualmente pertinente l'esempio di EVH, o quello che diceva Lory e altri. però credo sia innegabile che la qualità del suono cominci proprio dalle dita, dalla pressione che usi, da come angoli il plettro da come abbracci la chitarra e altre cose. Lì, per certi generi, si forma la riconoscibilità di un chitarrista (come diceva Tilt, robben ford sul twin o sul dumble). Nessuno credo voglia sostenere che se picchi un po' di più sulla 335 e il twin ci fai death metal che poi uno goda di più nel suonare certi strumenti/pedali/ampli rispetto ad altri, è verissimo, ma tutto un altro paio di maniche. IMO .... Dunque , tornando all'ovile ... Se vuoi o ti servono più bassi, così come più medie ecc. è inutile che fai il trapianto di mano ... Ma cambia il riot ... E se vai a sentire il tour di the wall non pensare che comprando il riot tu ottenga quel suono ..Questo è il sunto del mio pensiero ... Cita
ming Inviato Aprile 22, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2015 quoto assolutamente. un giorno ero dal mio amico lucio, liutaio a milano. entra un ragazzo per provare una martin, bellissima, binding pazzeschi, ecc ecc. Lucio, prima di fargliela provare la accorda rapidamente e la suona per qualche minuto.... mascella cascante, suono incredibile. Poi gliela da' e il tizio comincia a suonare..... Era bravo, sapeva suonare, ma era come se in confronto il suono non uscisse, sembravano veramente due chitarre diverse. detto questo, mi sembra ugualmente pertinente l'esempio di EVH, o quello che diceva Lory e altri. però credo sia innegabile che la qualità del suono cominci proprio dalle dita, dalla pressione che usi, da come angoli il plettro da come abbracci la chitarra e altre cose. Lì, per certi generi, si forma la riconoscibilità di un chitarrista (come diceva Tilt, robben ford sul twin o sul dumble). Nessuno credo voglia sostenere che se picchi un po' di più sulla 335 e il twin ci fai death metal che poi uno goda di più nel suonare certi strumenti/pedali/ampli rispetto ad altri, è verissimo, ma tutto un altro paio di maniche. IMO Concorso sulla storia della martin ma é ilTocco, come dicevo prima, che è cambiato .. Non é che la martin si è trasformata in les Paul... o ci facevi pure gli Iron.. Per ogni suono c'è la sua strumentazione dedicata .. Poi ognuno, a parità di strumenti, ha il tocco personale .. Che vuol dire pressione , feeling , gusto e non ultima , tecnica .. Ma il suono dipende da per che cosa è concepito lo strumento .. Cita
raudskij Inviato Aprile 22, 2015 Segnala Inviato Aprile 22, 2015 .... Dunque , tornando all'ovile ... Se vuoi o ti servono più bassi, così come più medie ecc. è inutile che fai il trapianto di mano ... Ma cambia il riot ... E se vai a sentire il tour di the wall non pensare che comprando il riot tu ottenga quel suono .. Questo è il sunto del mio pensiero ... ma dici a me? io non ho il riot, nè mi interessa prenderlo.... poi, visto che facevo parte di una tribute pink floyd, qualche idea su come ottenere quel suono me la sono fatta (e quello di quel live non mi fa neanche impazzire) Cita
raudskij Inviato Aprile 22, 2015 Segnala Inviato Aprile 22, 2015 Concorso sulla storia della martin ma é il Tocco, come dicevo prima, che è cambiato .. Non é che la martin si è trasformata in les Paul... o ci facevi pure gli Iron.. Per ogni suono c'è la sua strumentazione dedicata .. Poi ognuno, a parità di strumenti, ha il tocco personale .. Che vuol dire pressione , feeling , gusto e non ultima , tecnica .. Ma il suono dipende da per che cosa è concepito lo strumento .. Vabbé, io il mio pensiero l'ho espresso, e speravo che la frase "Nessuno credo voglia sostenere che se picchi un po' di più sulla 335 e il twin ci fai death metal " fosse chiara Cita
-olaf- Inviato Aprile 22, 2015 Segnala Inviato Aprile 22, 2015 Tre pagine di pipponi per aver detto che riot sega i bassi. Non ho parole... purtroppo ancora no... e mi piacerebbe proprio ..! Guarda io il Plexitone l'ho provato solo in negozio, quindi prendi le mie impressioni con le pinze. L'ho trovato in linea con il Riot quanto a dinamica...ha più bassi, ma ha anche molto meno medi il che potrebbe essere un problema...ma magari con un sd-1 davanti ti ritrovi le medie giuste e pure i bassi a fuoco, boh. Mi ha fatto un ottima impresssione comunque. Poi dimensioni e alimentazione mi hanno fatto cambiare idea, come per l'hot british. Suonano bene, ma sono veramente scomodi e complicati da gestire in una pedaliera bella piena...ma se ti capita a tiro provalo. Cita
ming Inviato Aprile 22, 2015 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2015 ma dici a me? io non ho il riot, nè mi interessa prenderlo.... poi, visto che facevo parte di una tribute pink floyd, qualche idea su come ottenere quel suono me la sono fatta (e quello di quel live non mi fa neanche impazzire) Ma no... Assolutamente ... Volevo solo tornare al discorso iniziale .... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.