Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Mi stanno intrigando queste chitarre, ma e' un terreno sconosciuto; dando un'occhiata sul web e su MM ho visto che ce ne sono una marea, qualcuno ha voglia di parlarne un po' e spiegare questo territorio ? Thank Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Tempo fa aprì una discussione simile, anche a me interessano queste chitarre (in particolar modo quelle in collaborazione con Tyler e Yamaha) Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 io ti consiglio di aspettare: yamaha sta costruendo le nuove variax per la line6 (pare addirittura che l'abbia acquisita). comunque la comodità sta nell'usare chitarra e pod almeno nei cambi preset ci puoi aggiungere pure il cambio automatico di simulazione di chitarra. che dire, il fatto è sempre quello: se una sa cosa spippolare tira fuori dei suoni della madonna, altrimenti fai un namm (erda) Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Si si le nuove versioni sono prodotte con la Yamaha però non so se a livello di simulazioni o processori ci sono state grosse migliorie rispetto ai modelli prodotti con Taylor. La morte sua é l'accoppiata con l'hd500, un clic e cambi anche le mutande..... Cita
Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Ok. Per ora ho capito che ci sono 2 modelli JVT 59 simil LP JVT 69 simil Strato e sono quelli aggiornabili al firmware HD cioe' le piu' recenti visto che poi vi sono altre versioni 300, 600, ecc ecc, ma non mi interessano Domanda, la Variax JTV59 per funzionare al pieno delle sue features ha bisogno di un POD ? Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Che io sappia danno il meglio in accoppiata con il pod visto che comunicano perfettamente. Mi spiego ho visto che dal pod puoi anche richiamare la simulazione di chitarra "x" assieme ai suoni del preset del pod e quindi passare dal clean con strato al lead con les Paul o dalla simulazione acustica ad un crunch con tele il tutto pigiando sul pod senza impazzire con selettori a mano.... Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 C'è anche sempre della Taylor un modella con Floyd Cita
Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Che io sappia danno il meglio in accoppiata con il pod visto che comunicano perfettamente. Mi spiego ho visto che dal pod puoi anche richiamare la simulazione di chitarra "x" assieme ai suoni del preset del pod e quindi passare dal clean con strato al lead con les Paul o dalla simulazione acustica ad un crunch con tele il tutto pigiando sul pod senza impazzire con selettori a mano.... Ok, ma senza POD c'e' sempre la possibilita' di avere le funzioni Variax seppur piu' limitate ? Cita
Guest Vintage Specs Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Giulio, nun fa cazzate! Prendi un cesso che per liberartene, sarai disposto a pagare tu agli altri!! Guarda mercatino......nun le vogliono manco regalate!! Vendono le variax con Pod a 300 euro e sono li da anni..... Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Dove?? Danno la coppia a quel prezzo? E quali modelli?? Giulio dal selettore rotativo del sistema di simulazione decidi il modello (strat, tele, les...) con il selettore a 5 posizione la simulazione relativa al modello. Cita
Guest Vintage Specs Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Su MM c'e' una 300 compresa di XT, a 300 euro. Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 La 300 dovrebbe essere un modello abbastanza datato e anche la xt. Purtroppo con ste cose tecnologiche bisogna vedere questo aspetto. Detto questo, sti aggeggi vanno visti come coltellini svizzeri e metterli a paragone con il top dell'analogico é sbagliato, perché: - non tutto l'analogico suona da Dio e non sempre si becca la chitarra, l'ampli o l'effetto ben suonante e questo porta a spendere e spandere molto. - una discreta macchina digitale può suonare abbastanza bene a patto di dedicarci tempo, se non si è disposti a questo non ci si deve proprio avvicinare a questo tipo di strumenti. Personalmente dico che una variax della Taylor e un hd500 possono semplificare la vita se si affrontano repertori con molti suoni anche molto differenti tra loro, contando anche il poco ingombro che questa strumentazione offre. P.S. Sta roba andrebbe anche fatta uscire su sistemi pa e non dal classico ampli che contribuisce a colorare non sempre bene il suono. Cita
Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Giulio, nun fa cazzate! Prendi un cesso che per liberartene, sarai disposto a pagare tu agli altri!! Guarda mercatino......nun le vogliono manco regalate!! Vendono le variax con Pod a 300 euro e sono li da anni..... Paolo ti ringrazio per l' allerta 2 che mi insinui. Pura curiosita' ovviamente, ma se ne trovassi una a "poca lira" perche' non sperimentare ? Il video di Mario e' decisamente intrigante dai Cita
Gab78 Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Paolo ti ringrazio per l' allerta 2 che mi insinui. Pura curiosita' ovviamente, ma se ne trovassi una a "poca lira" perche' non sperimentare ? Il video di Mario e' decisamente intrigante dai Quale video? Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 le chitarre sono tyler Cita
Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Quale video? su un altro forum Cita
Giulio60 Inviato Maggio 1, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2015 le chitarre sono tyler sono realizzate da Tyler o solo disegnate da lui Cita
guitarGlory Inviato Maggio 1, 2015 Segnala Inviato Maggio 1, 2015 Ho avuto una Variax 700, che all'epoca se non sbaglio era il top di gamma... come giocattolo era carina... come giocattolo, appunto A parte scherzi, in registrazione era figa e abbastanza credibile, usata in abbinamento a un Pod XT... invece di stare a cambiare chitarra, si poteva far tutto con la stessa senza sbattimenti di attacca-stacca. Non so come vanno quelle nuove by Tyler o Yamaha, ma la 700 dal vero... bah, sotto le dita il suono aveva un che di plasticoso e finto, nonostante la liuteria fosse buona e la suonabilità pure... si sentiva specialmente quando la attaccavo a un ampli reale, che se non ho capito male è l'uso che vorrebbe farne Giulio. Se n'è andata senza nessun rimpianto dopo qualche mese anche perché, a parte il difetto principale del suono "finto", ho capito subito che, se ho voglia di suonare una strato, non voglio solo un suono simil-strato, ma anche il feeling della strato con i suoi pregi e difetti... idem per LP, Tele ecc... Cita
Giulio60 Inviato Maggio 2, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2015 Grazie Lory. La Variax mi ncuriosisce cosi' come lo fanno tutte le cose che non conosco; di certo non andrei a cercare in lei una LP, Strato ecc ecc Una JTV59 sarebbe da provare per capire se ha un suo perche' nelle mie ricerche sonore, l'importante e' che non si debba per forza passare da un POD perche' allora la scarto a priori Cita
Davide79 Inviato Maggio 2, 2015 Segnala Inviato Maggio 2, 2015 apprezzo la voglia di sperimentare Juls, ma una Variax senza POD perde di significato a mio avviso Cita
Entry Level Inviato Maggio 2, 2015 Segnala Inviato Maggio 2, 2015 Un mio amico ha una variax 300 nera, attualmente in vendita su mm, l'ha portata in sala prove giovedi' sera, suoni piuttosto credibili, usata insieme ad una zoom g3x, puo' sicuramente essere valida per chi non ha pretese professionali, per divertirsi tralasciando un po' sustain e dinamiche va bene, per chi invece pretende dallo strumento livelli superiori meglio lasciar perdere cmq a me' che son un chitarrista in erba mi ha affascinato non poco visto la possibilita' di avere un'infinita' di suoni di varie chitarre piuttosto bene replicate in una sola chitarra qui un video piuttosto esplicativo (variax raffrontata con chitarre vere, si nota la mancanza di sustain e in dinamica anche se i suoni son piuttosto fedeli) A me' sentita dal vivo la variax 300 , non l'ultima uscita , mi e' piaciuta, ha dei bei suoni con scelta ampia di chitarre, suonato con un mio amico chitarrista (io alla sbatta) wish you where here dei Pink floyd e registrata con zoom h1 e' venuta bene. E' vero altresi' che se ne trovano parecchie in vendita usate, evidentemente dopo un po' stancano della serie meglio una vera .Cmq piu' avanti se ne trovero' una a buon prezzo me la prendero' giusto per curiosita'. Cita
Giulio60 Inviato Maggio 2, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2015 apprezzo la voglia di sperimentare Juls, ma una Variax senza POD perde di significato a mio avviso E' proprio quello che vorrei capire, la Variax da sola ha gia' dei suoni "dentro di se" ? Mi sembra di aver capito di si e che il POD e' un'estensione delle sue possibilita' con tutti i limiti del POD ovviamente Cita
Giulio60 Inviato Maggio 2, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2015 Intanto quella che avevo addocchiato su MM a prezzo "interessante" e' stata venduta :@ Cita
Gab78 Inviato Maggio 2, 2015 Segnala Inviato Maggio 2, 2015 Si la variax da sola suona!!! Con il pod avresti come di più il cambio chitarra assieme ai suoni del pod Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.