Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 So bene che forse molti di voi non conoscono questo genere di chitarra :TRsorrisone: .... Vorrei comprare, una simil strato di qualita' maggiore. Sono orientato tra shur e tom anderson. Avete consigli da darmi? Tra le due marche? Certo ci sarebbero anche altre due idee, ovvero strato anni 70 oppure una molinelli, pero' per ora mi servirebbero impressioni e paragoni tra le due sopracitate... Grazie cari Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 io dico solo che non sono d'accordo con il definire suhr o tom anderson come simil strato di qualità maggiore per il resto le ultime Tom A. che ho provato mi sono sembrate superiori alle Suhr, pur risultando sempre un pò asettiche le prime e un pò chiuse le altre se però è il suono strato che voglio, senza dubbio resterei in casa fender Cita
francè Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 se però è il suono strato che voglio, senza dubbio resterei in casa fender Come non quotare il saggio Presidente! Cita
Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 io dico solo che non sono d'accordo con il definire suhr o tom anderson come simil strato di qualità maggiore per il resto le ultime Tom A. che ho provato mi sono sembrate superiori alle Suhr, pur risultando sempre un pò asettiche le prime e un pò chiuse le altre se però è il suono strato che voglio, senza dubbio resterei in casa fender Era solo per rendere l'idea per simil strato :TRsorrisone: Comunque vorrei qualcosa di più moderno, oltre al blues, faccio anche hard rock, ed ogni tanto la strato ha qualche limite. Quindi pensavo ad una strato con radius moderno senza rinunciare al suono del single... Cita
Guest Raffus Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Finalmente si parla di manici avvitati Cita
Guest marc Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 per me la strato non ha limiti..:) Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Direi Tom Anderson... cmq cadi in piedi... anche se il CS Fender è sempre il CS Fender... la Fender fa chitarre che suonano fa Fender, gli altri fanno le loro chitarre. Cita
Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Direi Tom Anderson... cmq cadi in piedi... anche se il CS Fender è sempre il CS Fender... la Fender fa chitarre che suonano fa Fender, gli altri fanno le loro chitarre. Quindi anche tu diresti di orientarmi sempre su Fender ma magari custom shop? Cita
Gluca Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Prima di tutto devi capire qual'è la tua idea del suono strato. Tra Clapton, SRV, Gilmour e Hendrix ce ne passa come suono. Ci sono suoni anni fine '50, primi '60, fine '60, '70 ... se cerchi suoni classici. Invece se cerchi uno strumento più moderno e molto versatile ti fai una H-S-S. C'è anche Grosh e Melancon. Cita
francè Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Non è chiaro se cerchi un suono Fender o un suono di una bolt on moderna.... Io la edo cos, se vuoi un suono Fender per suoni anni 60/70 (rock, blues e hard rock) vai d Fender CS, se invece i tuoi orizzonti sonori sono piu moderni e vuoi anche avere un HB al ponte e magari anche un tremolo efficente (con meccaniche autobloccanti), vai di TA o suhr. Cita
Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Be' voglio la moglie ubriaca e la botte piena :TRsorrisone: Suono strato, ma manico che permetta uno scorrimento veloce per shred, e humb al ponte. Rimanendo sul single per manico e centrale, per blues alla Srv Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Warmoth (parlo con cognizione di causa). Se la vui SSH con radius moderno ecc ecc in casa fender la scelta si limita molto;) Cita
Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Tyler Non fosse che la paletta e' orribile.... Cita
Spizzico Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Warmoth (parlo con cognizione di causa). Se la vui SSH con radius moderno ecc ecc in casa fender la scelta si limita molto;) Ottima idea questa! Cita
Guest Raffus Inviato Dicembre 25, 2010 Segnala Inviato Dicembre 25, 2010 Non fosse che la paletta e' orribile.... Eretico Cita
Giorgè Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 A me la paletta Tyler piace parecchio. Comunque a sto punto perchè non pensi ad una Charvel San Dimas di quelle belle? Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 A me la paletta Tyler piace parecchio. Comunque a sto punto perchè non pensi ad una Charvel San Dimas di quelle belle? Ottima idea giorgio pero' poi non hai piu' il corpo strato vero e proprio. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 Ottima idea giorgio pero' poi non hai piu' il corpo strato vero e proprio. Appena ti allontani dal marchio originale ci saranno sempre differenze più o meno marcate, Suhr o Tom Anderson comprese. Questa è la prima che ho trovato, finiture a parte penso che la forma sia sempre molto tradizionale. http://www.themusiczoo.com/product/982/Charvel-Custom-Shop-San-Dimas-Koa-Natural-HumSingle-Birdseye-Maple-Neck-Floyd-Rose/ Cita
Guest marc Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 anche in casa fender ci sono strato con specifiche moderne, SSH, radius piu piatto e tremolo moderno....anche del custom shop, anche reliccate se uno proprio vuole... :TRsorrisone: Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 Si ma per averne una buona in casa Fender con ste specifiche "strane" poi devi quasi per forza andare di CS.....se poi vuoi un floyd peggio che andar di notte.... Cita
Guest marc Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 Si ma per averne una buona in casa Fender con ste specifiche "strane" poi devi quasi per forza andare di CS.....se poi vuoi un floyd peggio che andar di notte.... non é vero.. una deluxe mi sembra un ottima alternativa.. http://cgi.ebay.de/GREAT-2009-FENDER-USA-Stratocaster-Deluxe-HSS-As-NEW-/370469066666?pt=LH_DefaultDomain_23&hash=item5641ad57aa#ht_656wt_1141 Cita
Guest marc Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 tralaltro basterebbe prendere qualsiasi standart e metterci un humb al ponte e cambiare il tremolo con uno migliore... Cita
Spizzico Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 Mi avete dato molte idee interessanti.. Warmoth, potrei fare una chitarra veramente come piace a me ed ho visto che in fase di costruzione toglierebbero certi difetti/pregi della stessa Fender. Il contro sarebbe un ipotetica rivendibilita'. Suhr, sarei indirizzato su delle pro. Fender custom, avrei si il vero suono fender, ma mi porterei dietro certe cose che non mi vanno a genio. Decisione difficile. La prima, la più interessante Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 tralaltro basterebbe prendere qualsiasi standart e metterci un humb al ponte e cambiare il tremolo con uno migliore... Con warmoth spendi meno o uguale ma la qualita' ti assicuro resta piu' alta. In merito alle deluxe (non vorrei sbagliarmi) ma Tibiuccio tempo fà mi esprimevadei giudizi un po' constrastanti poichè alcune suonvano decisamente meglio di altre (è in genere un problema di casa Fender). Poi non voglio tirare verso alcuna direzione... sarà Spizzico a decidere contando anche che warmoth si rivende piu' a fatica di fender. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.