nik Inviato Maggio 3, 2015 Segnala Inviato Maggio 3, 2015 Ho registrato il mio primo video (col cellulare) ! alla cazzimma utilizzando il cornellino a 5 watt, canale 2 e con la 58 a cui ho messo in controfase il pup al manico... Fatemi sapere se vi piace almeno il suono Cita
nik Inviato Maggio 4, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 4, 2015 Da metà in avanti col selettore a metà ho giocato coi volumi, sempre a cavallo del controfase...suono che adoro e penso che anche l'altra 58 si doterà presto di questa modifica! Cita
guitarGlory Inviato Maggio 4, 2015 Segnala Inviato Maggio 4, 2015 Quanto mi piace il suono in controfase Cita
nik Inviato Maggio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Questo un altro videoclip con Meggy col controfase... Cita
nik Inviato Maggio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Questo è invece fatto sempre con lo stesso ampli e stesso settaggio ma con un altra '58, la Betty... Ditemi se sentite differenze di suono ( a parte il controfase che questa non ha) Cita
nik Inviato Maggio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Altro video fatto con Betty, non ha il controfase ma col selettore in mezzo ha una bellissima pasta... Forse la lascio così... https://m.youtube.com/watch?feature=em-upload_owner&v=cF34mapofbA Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 7, 2015 Segnala Inviato Maggio 7, 2015 la meggy è bella snappy, la betty è più grossa. non ho particolare predilezione per il v30 ma tutto non si può avere dalla vita. indubbiamente belle chitarre entrambe, comodo il riduttore di potenza sul cornell. per alcune cose mi ricorda il class5. comunque grazie :) 1 Cita
nik Inviato Maggio 7, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2015 Grazie a te, Uilly! Meggy ha un quack bellissimo, per certi versi sembra una tele grossa o una strato...e betty ha una botta micidiale, molto punch ( come dice il suo ex padrone...); sono entrambe belle chitarre e visto che suono quasi solo con le unghie hanno anche una suonabilita' che trovo fantastica!!! E il cornellino suona da paura, prima o poi farò una recensione dettagliata del plexino (prima che venga spodestato...eh, Lory?...)che a 5 watt, a parte i watt, suona bene come a 20! Cita
cocix Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Ho registrato il mio primo video (col cellulare) ! alla cazzimma utilizzando il cornellino a 5 watt, canale 2 e con la 58 a cui ho messo in controfase il pup al manico... Fatemi sapere se vi piace almeno il suono ! Quanto vorrei una lespolla che suona con quello snap ben definito. Mica la vendi? E' solo una questione di setting dell'action o anche i pickup fanno il suo? (lo so che è una domanda del cazzo ma sono alla ricerca proprio di questo tipo di suono ) Cita
nik Inviato Maggio 8, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Caro cocisss, penso che il suono di quella chitarra lo fa molto il top, se ne parlava con Mirko e anche lui era giunto a quella conclusione. Dal back sembra un mogano bel leggero, dalla grana ma la chitarra non è leggerissima ( quasi 4 kg) e probabilmente è l'acero che porta su qualche etto e che da quello snap, poi ci sono i pup ( sliders)che enfatizzano poi magari pure un po' le unghie... Cita
guitarGlory Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Eh sì, è tutto l'insieme... anche il settaggio incide sul suono (ad esempio il manico con più release e corde un po' più alte aumentano le medie)... ma, se la chitarra non ce l'ha di suo, quel quack non lo tiri fuori neanche morto Non vedo l'ora di provarla, Nik!!! Cita
cocix Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Ho lo stesso tipo di "quack" su una cort che monta EMG SA / SA / 89. Con i singoli attivi il risultato è molto particolare, piacevole specialmente sul pulito. Chiaramente su una chitarra di tutt'altro livello come una R8, per me, sarebbe veramente il top. Complimenti ancora per la Meggy. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Ho lo stesso tipo di "quack" su una cort che monta EMG SA / SA / 89. Con i singoli attivi il risultato è molto particolare, piacevole specialmente sul pulito. Chiaramente su una chitarra di tutt'altro livello come una R8, per me, sarebbe veramente il top. Complimenti ancora per la Meggy. G290? Cita
Konkey Dong Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Bellissimi suoni! Se posso dire la mia da ignorantone:penso che il quacchero sia dato soprattutto dal pu al manico col magnete flippato, ala Peter Green, più che da legni top e salcazz. E' una modifica che si può fare senza grossi problemi su tutti gli Humb. Poi però ti tieni quel suono lì sempre nella posizione intermedia... Io trovo che quello standard sia più versatile e penso sia una modifica che ha senso se come nel caso di Nik si possiedono due Lespolle: una osì, una osà. Cita
cocix Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Si Lory Bellissimi suoni! Se posso dire la mia da ignorantone:penso che il quacchero sia dato soprattutto dal pu al manico col magnete flippato, ala Peter Green, più che da legni top e salcazz. E' una modifica che si può fare senza grossi problemi su tutti gli Humb. Poi però ti tieni quel suono lì sempre nella posizione intermedia... Io trovo che quello standard sia più versatile e penso sia una modifica che ha senso se come nel caso di Nik si possiedono due Lespolle: una osì, una osà. Esatto sommo Burazzi, infatti lo cercavo proprio come suono aggiuntivo. Comunque se senti il quack si sente pure quando usa l'humb full, ovviamente meno pronunciato ma si sente. Giusto per dire, sulla cort, che è l'unica tra le mie che ha questa particolarità, la cosa si sente distintamente anche a chitarra spenta. Cita
Konkey Dong Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Esatto sommo Burazzi, infatti lo cercavo proprio come suono aggiuntivo.Comunque se senti il quack si sente pure quando usa l'humb full, ovviamente meno pronunciato ma si sente. Giusto per dire, sulla cort, che è l'unica tra le mie che ha questa particolarità, la cosa si sente distintamente anche a chitarra spenta. Io ce n' ho una che fa anche i quick e i quock, se vuoi te la vendo... Piemmami. Cita
nik Inviato Maggio 8, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Grazie raga' ... Lo spacciatore ha solo roba bbbuona!!! Cita
nik Inviato Maggio 8, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 8, 2015 Grazie raga' ... Lo spacciatore ha solo roba bbbuona!!! Cita
Guest gio Inviato Maggio 9, 2015 Segnala Inviato Maggio 9, 2015 Bel sound nik...riconosco la voce del mio ex. Grande ampli! Cita
Sancho Inviato Maggio 11, 2015 Segnala Inviato Maggio 11, 2015 Grazie a te, Uilly! Meggy ha un quack bellissimo, per certi versi sembra una tele grossa o una strato...e betty ha una botta micidiale, molto punch ( come dice il suo ex padrone...); sono entrambe belle chitarre e visto che suono quasi solo con le unghie hanno anche una suonabilita' che trovo fantastica!!! E il cornellino suona da paura, prima o poi farò una recensione dettagliata del plexino (prima che venga spodestato...eh, Lory?...)che a 5 watt, a parte i watt, suona bene come a 20! Si mi piace il suono, suona bene questa 58 e secondo me meglio di betty. la mia R8 ha un suono ed uno schiocco molto simile alla tua Maggy forse per questo la preferisco, infatti mi ritrovo nella tua descrizione quando dici che avvolte sembra una strato o una tele grossa, la mia soprattutto in posizione centrale sembra il pickup al manico di una strato, però monto pickup bareknucle stormy monday e non ho il controfase. Ultimamente ho pensato al controfase ma nello specifico, più che effettuare una modifica, metterei i bareknuckle PG blues (Peter Green) che sono fatti apposta. Una curiosità, come tieni alti, medi e bassi? Cita
Sancho Inviato Maggio 11, 2015 Segnala Inviato Maggio 11, 2015 Bellissimi suoni! Se posso dire la mia da ignorantone:penso che il quacchero sia dato soprattutto dal pu al manico col magnete flippato, ala Peter Green, più che da legni top e salcazz. E' una modifica che si può fare senza grossi problemi su tutti gli Humb. Poi però ti tieni quel suono lì sempre nella posizione intermedia... Io trovo che quello standard sia più versatile e penso sia una modifica che ha senso se come nel caso di Nik si possiedono due Lespolle: una osì, una osà. Il quack dipende da un insieme di fattori, la mia ha sempre avuto un bello schiocco ed ora è aumentato quando ho messo i pot bareknuckle da 550k, quindi credo che la chitarra debba averlo di suo. i pickup giusti ed un elettronica adeguata lo metteranno in risalto. poi ripeto che i PG Blues della Barecknucle sono repliche dei Peter Green, molto apprezzati anche da Gary Moore che a suo tempo si complimentò con la Bareknuckle per l'ottimo risultato ottenuto, i PG sono già in controfase, per questo tipo di sound secondo me conviene montare direttamente questi, c'è un intervista sul Web che ne parla. qua c'è l'intervista (vi basta usare trova e scrivere Peter Green e trovate subito la domanda che parla dei PG e del Controfase) http://guitarism-tr.blogspot.it/2012/05/interview-with-tim-mills-of-bare.html Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.