sombrerobianco Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Ultimamente mi capita di suonare con gli ampli delle sale in pulito ed utilizzare la mia pedaliera per tutti i crunch e distorti cosa che non faccio quando ho il mio ampli. Per alzarmi di volume sui soli il boost lo metto prima o dopo il delay ? in pratica partendo dalla fine della catena: ampli-boost-delay oppure ampli-delay-boost insomma chi metto per ultimo prima di entrare nell'ampli ? Quando li utilizzo nel loop della mia testa collego send....delay-boost....return perchè invertendoli il delay "stoppa" il rialzo del volume. Voi come vi regolate ? Cita
guitarGlory Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Di solito metto il boost nel loop prima del delay, a me funziona bene e quando tolgo il boost le code dei soli rimangono belle alte e non vengono abbassate di botto come se metti il boost in fondo... però dipende appunto dal delay (alcuni limitano la dinamica in ingresso, altri se li boosti prima vanno in clipping...), e da che tipo di loop ha l'ampli, oltre che da come è regolato il return (pot o trimmer interno, sempre che ci sia). Insomma ci sono un po' di variabili: trova il modo che ti quello che ti funziona meglio e vai tranquillo, non c'è una regola fissa Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2015 ma nel loop la quadra l'ho trovata prima delay e poi il boost .... mi interessava sapere come vi regolate quando non usate il loop e quindi utilizzandoli davanti all'ampli .... Cita
-Oby- Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 ma nel loop la quadra l'ho trovata prima delay e poi il boost .... mi interessava sapere come vi regolate quando non usate il loop e quindi utilizzandoli davanti all'ampli .... come li usi tu ..in modo che se faccio un assolo con il delay o reverb alzo anche il delay e non lo imballo...cosa che faccio mettendo prima altri pedali. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 ma nel loop la quadra l'ho trovata prima delay e poi il boost .... mi interessava sapere come vi regolate quando non usate il loop e quindi utilizzandoli davanti all'ampli .... Sorry, ma avevi scritto ampli - boost - delay e mi era sfuggito "partendo dalla fine della catena" Comunque il discorso rimane uguale: se il delay te lo consente, meglio mettere prima il boost e poi il delay, in modo da preservare le code in modo più naturale quando accendi e spegni il boost... invece se il delay clippa con il boster prima, sei obbligato a metterlo dopo. Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 5, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2015 forse sono stato poco chiaro ...il boost mi serve SOLO per alzare il volume quindi lo uso "post" distorsione ... ampli in pulito chitarra....crunch box....delay......boost .......ampli ? o inverto gli ultimi 2 ? Cita
guitarGlory Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 forse sono stato poco chiaro ...il boost mi serve SOLO per alzare il volume quindi lo uso "post" distorsione ... ampli in pulito chitarra....crunch box....delay......boost .......ampli ? o inverto gli ultimi 2 ? No, adesso era chiaro Comunque il discorso rimane lo stesso... se puoi, booster prima del delay è meglio... ma anche invertendoli non è che sia una tragedia, va bene uguale ma hai le code un po' meno naturali. Cita
ago Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 Personalmente uso il boost prima del delay (un flashback x4) e anche prima del tremolo (clone del demeter), però dipende molto dal delay che intendi usare perché magari non tutti reggono bene un segnale particolarmente robusto in entrata. Cita
electric swan Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 io tengo il boost prima del delay, partendo dalla chitarra Cita
elric Inviato Maggio 5, 2015 Segnala Inviato Maggio 5, 2015 ... io pure, prima di tremolo e delay... Cita
Giorgè Inviato Maggio 6, 2015 Segnala Inviato Maggio 6, 2015 Stessa cosa, prima il boost e poi il delay. Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 6, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2015 Ma anche se li usate nel loop mettete prima il boost e poi il delay ? Cita
Giorgè Inviato Maggio 6, 2015 Segnala Inviato Maggio 6, 2015 A parte che non uso loop, ma al limite ci metterei giusto il delay. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 6, 2015 Segnala Inviato Maggio 6, 2015 Ma anche se li usate nel loop mettete prima il boost e poi il delay ? Sì Cita
il postino Inviato Maggio 6, 2015 Segnala Inviato Maggio 6, 2015 ed io invece metto il boost per ultimo...... Cita
StratoBobbb Inviato Maggio 6, 2015 Segnala Inviato Maggio 6, 2015 Compra un Empress VMSD e hai risolto. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.