Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma non è vero che il capy e il briga interrompano le ripetizioni, semplicemente il time si adegua come se voi muoveste velocemente la manopola time di un analogico, tipo memory man.

Sentireste chiaramente quell'effetto pitch shifter, cosa che il briga e il capy fanno. Ma per sentirlo dovete tappare due tempi moolto diversi, se i bpm sono contigui manco lo notate.

I processori di 'sti giocattoli sono molto potenti, credo che l'effetto pitch sia addirittura voluto. 

Infatti anche il timeline lo fa, nelle configurazioni dbucket e dtape. Nel digital no.

Tra l'altro, mai avuto problemi col buffer. 

Inviato

Ma non è vero che il capy e il briga interrompano le ripetizioni, semplicemente il time si adegua come se voi muoveste velocemente la manopola time di un analogico, tipo memory man.

Sentireste chiaramente quell'effetto pitch shifter, cosa che il briga e il capy fanno. Ma per sentirlo dovete tappare due tempi moolto diversi, se i bpm sono contigui manco lo notate.

I processori di 'sti giocattoli sono molto potenti, credo che l'effetto pitch sia addirittura voluto. 

Infatti anche il timeline lo fa, nelle configurazioni dbucket e dtape. Nel digital no.

Tra l'altro, mai avuto problemi col buffer. 

 

 

Se muovi la manopola Time si sente come dici tu l'effetto pitch che è certamente voluto ed apprezzabile ma se invece usi il TAP e continui a "tappare" sullo switch le ripetizioni non le senti proprio, sono mutate fino a che non ti fermi.

Inviato

Io ricordo benissimo che tra un tap e l'altro (ripeto, a bpm molto distanti) sentivo chiaramente l'effetto pitch.

Tirai anche vari cristi con Molokaio presente, quando gli presi il capy e sentii questa cosa (rifilandogli il mio primo timeline, che all'epeca mi parve orribile, e certamente suona peggio del capy - nell'algoritmo che lo rappresenta)

E mi pare strano che la stessa cosa avvenga anche sul timeline per i medesimi algoritmi.

Del capy ne ho fatto un uso davvero esautivo, in ogni quando e in ogni dove. Sono tra l'altro delay dipendente, sono sicuro che l'avrei gettato alle ortiche, qualora avessi avvertito questa cosa, unitamente a questo strano buffer che ora pare alterare il suono.

Non so, ho l'impressione che alla maggior parte di noi gli strymon stiano iniziando a stare sui coglioni, per cui sapete com'è.

Dev'essere la TheGearPage Syndrome.

Ma forse mi sbaglio, in fin dei conti ho più falsi ricordi che altro.

PS: Enrì, non mi riferisco a te, sia chiaro, i miei sono sermoni a cazzo di cane buttati tra il nulla di un post e l'altro.*

*Questa cosa potrebbe essere letta in chiave offensiva nei confronti dei vari rispettabilissimi et stimatissimi amici del forum che hanno contribuito all'edificarsi di questa bella discussione, ma non vi viene da ridere quando sentite la parola buffer e immediatamente realizzate di essere nel 2015? Facciamo che tutta 'sta menata dei cavi in iridio massiccio e buffer con silicio di origine lunare ce la buttiamo alle spalle? E ne parleremo con imbarazzo, gettando il languido sguardo a terra, condividendo la nostra vergogna in silenzio, come ex compari dell'alcolisti anonimi** che si incontrano per caso ad una festa?

Adesso cablo tutto con i proel da 3 euro, e fidatevi: è tutto comunque bellisimo.

Esattamente com'era la gioia di suonare prima che esistessero i forum.

**Questi invece sono alcolisti omonimi:

-Ciao, sono LapoUIlliam, e sono alcolista.

-Ciao, anche io mi chiamo LapoUilliam, e sono alcolista.

-Mi presento, mi chiamo LapoUIlliam e sono alcolista.

-Buonaserata a tutti, mi chiamo LapoUilliam e sono alcolista,

  • Like 2
Inviato

Del capy ne ho fatto un uso davvero esaustivo, in ogni quando e in ogni dove. Sono tra l'altro delay dipendente, sono sicuro che l'avrei gettato alle ortiche, qualora avessi avvertito questa cosat

 

la mia è un effimera esperienza di una sola notte.... visto che tu invece l'hai usato "in tutti i luoghi e in tutti i laghi" (cit.) ho serie difficoltà a contraddirti lo ammetto...

 

per tutto il resto che hai scritto:   :lol: :lol: :lol:

  • Like 1
Inviato

Adesso cablo tutto con i proel da 3 euro, e fidatevi: è tutto comunque bellisimo.

Esattamente com'era la gioia di suonare prima che esistessero i forum.

 

Impossibile non amare quest'uomo

  • Like 1
Inviato

*Questa cosa potrebbe essere letta in chiave offensiva nei confronti dei vari rispettabilissimi et stimatissimi amici del forum che hanno contribuito all'edificarsi di questa bella discussione, ma non vi viene da ridere quando sentite la parola buffer e immediatamente realizzate di essere nel 2015? Facciamo che tutta 'sta menata dei cavi in iridio massiccio e buffer con silicio di origine lunare ce la buttiamo alle spalle? E ne parleremo con imbarazzo, gettando il languido sguardo a terra, condividendo la nostra vergogna in silenzio, come ex compari dell'alcolisti anonimi** che si incontrano per caso ad una festa?

Adesso cablo tutto con i proel da 3 euro, e fidatevi: è tutto comunque bellisimo.

 

bomba. la mia voglia di offrirti panini è decuplicata solo leggendo questo post :heart:

Inviato

Ho provato poco fa e funziona esattamente come dice cash. In pratica il tap funziona come se si agisse direttamente sul potenziometro del delay, ed essendo delle emulazione di delay analogici, in cui il tap non è neanche contemplato, mi sembra anche una buona idea.

Inviato

Oltretutto se lo si usa per aggiustare di poco il tempo non si avverte neanche minimamente la variazione, il delay va tranquillo senza che si interrompa niente.

Inviato

mi scuso se nel mio intervento ho tirato in ballo il brigadier senza averlo mai provato sospettando un comportamento simile al capistan ma anche dal post di TGP che ho linkato sopra vedo che non è così.. nel medesimo posto però si conferma tutto quanto detto sul capistan e sulla brusca interruzione delle ripetizioni. Nessuno con il Capy può confermare per esperienza diretta?

Inviato

Non vi sto prendendo x il culo, ma veramente cambiate il tempo del delay col tap nello stesso pezzo e mentre state suonando?

sì Lucio la cosa è molto più evidente a casa con la batteria elettronica dove è pressoché impossibile azzeccare il tempo all'inizio del brano e visto che il batterista non può seguirti sono necessari ogni tanto piccoli aggiustamenti per rientrare nel tempo. E' ovvio che qui si parla di delay con pattern ritmici molto evidenti stile U2 per intenderci e non certo di un delay di ambiente che accompagna un assolo.

  • Like 1
Inviato

Quoto cashio mio.

 

Sul Capy io lo adoravo da solo, ma in band ho bisogno di qualcosa di più "presente" e non riuscivo ad esserlo molto nei miei settaggi.

 

Riguardo al DIG, prendo spunto da Davide... aspettiamo e proviamolo prima di dare giudizi definitivi basati sul poco o nulla...

 

Il mio "Super Io" mi dice che fa cagare, che non mi serve a niente e che quindi non dovrò comprarlo; il mio "Io" mi dice di aspettare di provarlo, ma ciò mi angoscia non poco, mi crea insicurezza e incertezze sul futuro. Per fortuna il mio Ego mi dice che sono il più figo del mondo comunque.

 

cmq ...dai sample il suono mi ricorda un po' il providence Chrono (sarà per il colore!) :)

Sarò curioso di provarlo accanto al mio fido Time Factor!

Inviato

ciao sono Alcolista, e sono Lapo Uilliman. e chesh non mi uozzappa più da quando invece che fare le ricariche da 5 euro della tim compra i cavi a tre euri della proel

 

Non solo; fanculo agli alimentotori* da 150mille euro, alimento tutto con un bel One Spot.

 

*

totoro-tree.jpg?itok=leDKYGWu

  • Like 2
Inviato

Ho provato poco fa e funziona esattamente come dice cash. In pratica il tap funziona come se si agisse direttamente sul potenziometro del delay, ed essendo delle emulazione di delay analogici, in cui il tap non è neanche contemplato, mi sembra anche una buona idea.

 

Infatti anche secondo me Cash ha assolutamente ragione; non credo c'è un altro valido motivo per cui nel Timeline si avverte lo stesso comportamento delle controparti in versione singol bocs, mentre lo shift è assente nell'algoritmo digital.

Però calcola che questa cosa dell'algoritmo digital che non riporta lo shift al premere del tap è molto probabile che me la sono inventata.

 

Scusate, oggi non mi andava di usare i congiuntivi.

Inviato

Quoto cashio mio.

 

Sul Capy io lo adoravo da solo, ma in band ho bisogno di qualcosa di più "presente" e non riuscivo ad esserlo molto nei miei settaggi.

 

Riguardo al DIG, prendo spunto da Davide... aspettiamo e proviamolo prima di dare giudizi definitivi basati sul poco o nulla...

 

Il mio "Super Io" mi dice che fa cagare, che non mi serve a niente e che quindi non dovrò comprarlo; il mio "Io" mi dice di aspettare di provarlo, ma ciò mi angoscia non poco, mi crea insicurezza e incertezze sul futuro. Per fortuna il mio Ego mi dice che sono il più figo del mondo comunque.

 

cmq ...dai sample il suono mi ricorda un po' il providence Chrono (sarà per il colore!) :)

Sarò curioso di provarlo accanto al mio fido Time Factor!

 

Quando lo comprerai, io te lo comprerò. E te lo pagherò tutto in una botta, non ti chiederò mai più di rateizzare.

Perchè sappiate che ci ho meso mesi per bonificargli una misera sommetta, mi ero proprio dimenticato.

Inviato

Ho sentito cammafa...

Cmq il capi te lo Vendetti e appioppatti proprio per il tap e il suono bright/fine, che è bello ma a me serviva altro al momento.

Io tappo 4 volte... Forse è li l'inghippo

Inviato

cavoli... io uso il Cap da anni affiancato al replica (il mio delay preferito... se non fosse per la mancanza di modulazioni e autooscillazioni  :facepalm: )

In effetti è amore/odio.

Lo trovo stupendo... ma freddo, bright e anche a me non piace il buffer, poco presente nel mix.

Solo che ancora non so con che cosa sostituirlo... ottimo tape, belle modulazioni, un minimo di autooscillazioni (anche se quelle digitali fanno un pò cacca), tap, multi testina, possibilità di far partire il feedback con il piede, controllo pedale esterno e DIMENSIONI, 9v.

 Trovatemi un'alternativa  :(

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...