Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho una gibson le paul standard 2008 con l'odiatissimo (per certi versi sono d'accordo) wiring solderless e con i burstbucker (anch'essi considerati da alcuni delle pecore nere). Ora, per il wiring ho capito che modern, 50 e robe varie non se ne parla a meno di non staccare tutto, pot compresi, fare un casino assurdo, e montare un wiring classico. Per i pickup (dei quali la cosa che mi spaventa di più è il connettore bastardo a tre pin che non so come gestire in fase di sostituzione pickup), quello al manico fa abbastanza cacare... magari l'ho settato male (siano benvenuti i consigli su regolazioni varie), ma ha veramente trooooppi bassi ed è abbastanza confusionario. Stavo pensando ad un bel P90, suono diverso, molto diverso, ma secondo me con una marcia in più in fatto di grinta (non intendo assolutamente come gaia eccetera poiché so benissimo che sono dei single coil) e attacco. Me lo consigliate un passaggio del genere? Come gestisco l'attacco a pin?

Grazie in anticipo =)

 

P.S: suono hard blues fino a robe simili all'ultimo cd dei social distortion

 

Inviato

Per i pickup non mi esprimo con consigli (ho avuto i burstbucker 1 e 2 su una studio del '94 e non mi dispiacevano anche se poi sono passato ai 57 Classic), occhio solo ai p90 che devono essere di dimensione humbucker (tipo i p94)

Se per solderless wiring intendi quello in figura

Gibson_VM%20003.jpg

per eventuali modifiche potresti anche spinare i fili dal connettore ma serve un attrezzo adatto.

Io sulla mia sg del 2008 ho semplicemente tagliato i fili dei pickup appena prima del connettore e li ho saldati direttamente sui pot.

Se tu hai già intenzione di cambiare i pickup non serve nemmeno, basta scollegarli e togliere anche la scheda. Volendo si possono anche recuperare i potenziometri e i condensatori, serve solo un po' di pratica con il saldatore.

La mia è diventata così

12032010013.jpg

Inviato

Esatto, rifare il wiring non è difficile... basta tagliare i fili dei pickups, staccare i pots dall'orribile stampato (e gettarlo nel cesso), poi collegare il tutto direttamente: in quel modo puoi fare il wiring '59 senza problemi.

Il burstbucker al manico, pur preferendogli altri pickups, per me non è poi così scuro... o almeno è abbastanza bilanciato a quello al ponte, quindi forse le ragioni sono da ricercare altrove: suono troppo scuro dell'ampli? Troppa compressione?

Faccio delle ipotesi eh, non sapendo con cosa suoni ;)

Inviato

ciao a tutti e grazie delle dritte! Mi state togliendo un peso, posso davvero togliere quella scheda nera schifosa e passare al wiring tradizionale? Perchè mi sarebbe piaciuto avere il wiring 59 ma con il solderless sono fermo... Come faccio esattamente a togliere la scheda? Dissaldo i potenziometri, e la placca viene via?

Per il discorso pickup, il suono al manico è impastato sui bassi (potrebbe essere dovuto al fatto che è una 2008 standard e quindi dovuto alle camere tonali...), l'ampli è un clone di una 800 e non credo sia colpa sua... Mi era venuta in mente l'idea dei p90 perchè mi piacciono molto (poi sono anche belli da vedere imho), ma andrebbero bene anche altre tipologie come sd antiquity 59 o altri paf, vorrei il suono un po più squillante.

Suono hard blues e hard rock alla ac/dc quindi non mi servono super bassi

Gazie per le info

Inviato

Prendi la scheda prestampata, la togli e la metti da parte, compri 4 pot nuovi, due bei condensatori e rifai il wiring.

Per quanto riguarda la scelta dei nuovi PU decidi in base alle tue esigenze, i SD Antiquity sono un ottimo punto di partenza  ;)

Inviato

Come pickup potresti provare dei Barecknuckle e mettere un Mule al manico ed un RiffRaff al ponte, lo fanno in molti con ottimi risultati.

Le sonorità sono più o meno quelle che ricerchi tu, in particolare il RiffRaff è un PAF di stampo sessantiano che richiama molto il sound AC/DC. 

 

La trovo una accoppiata molto versatile e non avrai problemi di bassi ingolfati, su you tube credo ci siano Video  con questa accoppiata che puoi visionare, per quello che vale.

Inviato

Vai tranquillo che l'impastamento al manico è purtroppo un problema diffuso delle Les Paul...non dipende dalle camere tonali, è una "magagna" presente anche su molte historic e custom shop. Solo negli ultimi anni la situazione è migliorata con i nuovi pickups.

Il pickup al manico ti tocca cambiarlo sennò non ne vieni fuori.

Inviato

ok grazie a tutti quanti davvero :) una roba, la scheda stampata è incollata sul fondo o no? perché sennò la storia vien lunga.... e potenziometri cosa prendo? O tengo quelli che tolgo? Inoltre mi piacerebbe mettere quella punta di metallo sotto i pot come nelle custom... da sbavo.

Sul pickup al manico avevo il presentimento, farò il cambio allora prima o poi, appena trovo qualcosa di interessante e soprattutto appena mi rinfocillo le tasche... perché l'antiquata sembra una bella casetta, avete altre idee oltre ai barenuckle (mai provati ma mi informo=) )

Grazie ancora a tutti quanti!!!!

Inviato

ne ho smontata proprio oggi una da una SG.....

basta staccare tutti i pin dalla piastra, rimuovere i knob e svitare i bulloncini poi la rimuovi tutta completamente

il jack ti consiglierei di cambiarlo.. così quello con il clip lo lasci vicino al wiring

mentre per lo switch è un po' più complicato... se non vuoi cambiare tutto il cavo (visto che lo switch è in alto) potresti anche tagliarlo soto la clip e poi salderai i fili dove serve

 

per i pickup.... dato che il vano pickup è per hb devi cercare dei P94 se vuoi il timbro dei P90..... ma stai attento che pickup troppo spinti potrebbero facilmente impastare in posizione manico

Inviato

La scheda non è incollata, è saldata ai potenziometri che sono avvitati al corpo della chitarra, sviti i potenziometri, stacchi i connettori e viene via tutto.

I "soliti" CTS da 500k vanno benissimo, l'unica cosa che non ho capito è la "punta di metallo come nelle custom", ma ho l'influenza, perdonami non connetto un cazzo. Altri PU interessanti, se vuoi delle belle repliche PAF, sono ottimi Wizz o OX4, altrimenti P90 delle dimensioni di un humbucker ci sono sempre i Bareknuckle, Gibson, Seymour Duncan, Tonerider. Insomma vedi un po' quello che stai cercando e quanto vuoi spendere  ;)

Inviato

 

 

Grazie a tutti per le dritte!!! meno male che quello schifo nero si può togliere =)  solo non ho capito il passaggio del jack... puoi essere più chiaro =)

Per le punte sotto ai pot intendevo quelli in figura =)

per i PU devo capire un attimo, ma i SD sembrano fare al caso mio, i bare knukle sono secondi solo per reperibilità visto che non ne trovo molti... ma devo ancora capire, per ora penso al wiring =)

Grazie a tutti ancora!!!!

 

 

Inviato

Sisi smonto i pot, dissaldo la piastra e rimonto. Ma i pot che ho li cambio o meno? Non so da quanti kohm sono.... chi mi aiuta? Cosi prendo tutto e poi faccio la sostituzione per bene :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...