Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il Replica è in AC ;)

 

Ho usato il Replica tanti anni fa. A me sembrava di ricordare che fosse in AC, ma sul sito la danno in DC. Boh?!

Inviato

Ecco, già delle risposte che mi piacciono di piu... di esigenze adesso non ne ho perchè suppongo di avere quel che mi serve in pedaliera... è solo che il mondo dei pedali è talmente vasto che sperimentare non fa mai male... è il modo migliore per conoscere i vari effetti e farci l'orecchio... capisco che tante persone non hanno tempo o soldi da "sprecare" in prove... ma se deve essere un hobby, lo vorrei fare nel modo piu divertente, ovvero cambiare e provare i vari pedali fino a trovare il suono che piu mi aggrada.... so che una pedalboard con otto effetti già può definirsi completa, soprattutto per me che suono da un anno, ma perchè non metterne altri due, giusto per avere la possibilità di divertircisi di più???? Intanto mi vado a vedere questo T Rex Replica... altre idee???? Mi hanno parlato di un tube screamer a valvola che dovrebbe andare a 12...ne sapete qualcosa????

Inviato

Il mio è la prima versione, sul manuale è chiaramente scritto AC (anche se mi torna che vada tranquillamente anche in DC).

Invce sul manuale del TC Vintage Delay (è lo stesso pedale, solo in un box diverso) che ho nell'altra pedaliera è indicato DC... ma ovviamente va anche in AC :lol:

Inviato

siamo coetanei... dicevi che suoni da un anno.. intendi elettrica da un anno o proprio chitarra?? comunque io dopo un anno che suonavo come pedale avevo solo lo switch del laney FUSION a transistor ( :facepalm: ), tu con 8 pedali sei un signore...

Inviato

Io se per questo ho anche una gibson les paul e un marshall valvolare da 40 watt ma non sono di sicuro un esperto :) per questo chiedo consiglio a voi... io studio chitarra elettrica da un anno e mezzo senza passare per le classiche o acustiche... diciamo che è un piacevole hobby che alimento suonando SOLO quello che mi piace ( rock , hard rock e metal) e giocando con i vari effetti... diciamo che avendo iniziato tardi, queste cose sono utili per darmi sempre una voglia in piu per continuare.... altrimenti ne avrei di cose da fare ;)

Inviato

A parte che si dovrebbe comprare una alimentatore per alimentare i pedali e non i pedali per usare l'alimentatore!  :sorrisone:  Cmq questa è un mia opinione, uno poi fa quello che gli pare...

Cmq in genere anche i pedali Line6 della linea DM4, DL4, ecc sono tutti a 12V in AC, alcuni pedali valvolari sono in alternata, alcuni a 12V, altri hanno tensioni diverse, perchè in alternata con un trasformatore interno si eleva la tensione a valore decenti per il corretto funzionamento delle valvole. Tanti pedali overdrive o boost sono invece alimentabili a 12V DC anche se nominale riportano 9 volt, occorre provare... Moltissimi pedali vecchi Boss hanno tensione nominale 9V ma funzionano benissimo, anzi meglio a 12V in DC (vedi CS2, CE2...)

Inviato

Io se per questo ho anche una gibson les paul e un marshall valvolare da 40 watt ma non sono di sicuro un esperto :) per questo chiedo consiglio a voi... io studio chitarra elettrica da un anno e mezzo senza passare per le classiche o acustiche... diciamo che è un piacevole hobby che alimento suonando SOLO quello che mi piace ( rock , hard rock e metal) e giocando con i vari effetti... diciamo che avendo iniziato tardi, queste cose sono utili per darmi sempre una voglia in piu per continuare.... altrimenti ne avrei di cose da fare ;)

 

tanto di cappello... riguardo agli effetti ed alla voglia di divertirsi e sperimentare qui con noi sfondi una porta non aperta ma già divelta

Inviato

Ti dico la mia.
Secondo me, a parte alcuni rarissimi casi e pedali digitali, a 12v ci puoi alimentare quasi tutti i pedali dati come 9v senza che succeda nulla di grave tipo esplosioni atomiche o simili..
Nel tuo caso prova col noise suppressor, il wha o le distorsioni, dovrebbe esserci una piccola differenza di headroom. In alcuni casi come detto, vedi ce2, acnche se sono dati come 9v a 12 suonano un pelo meglio...non dal giorno alla notte ma un pochino meglio si.
Prova e sperimenta.
Ti sto parlando di DC, l'uscita AC, se non hai un pedale che te la chiede espressamente, ma lo dovresti sapere perchè in genere ti vengono dati con il loro alimentatore (tipo dl4) lasciala li dove è.
Con quella puoi fare danni.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...