Luca71 Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 da un po' di tempo mi balena l'idea di prendere un distorsore,mi stuzzica il Maxon SD9,ma non l'ho mai provato,mi interessa definizione e armonicita' nella pasta sonora,voi che consigliate? Cita
Guest Auro Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 So bene che siamo su altri target di prezzo rispetto all'SD9, ma come distorsore non posso non consigliarti il Bogner Burnley. Cita
Luca71 Inviato Giugno 15, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 15, 2015 bello,ma quanto costa pero'..... Cita
Guest Auro Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 Nuovo tra i 270 e 290 euro... Io ho avuto la fortuna di trovarlo usato qui su RC. Cita
Catamount Nebula Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 L'SD9 ce l'ho in casa. E' ottimo e costa il giusto. Tuttavia è acidulo e fatica un po' nel mix. sui 120-150 euro nulla batte il RAT Whiteface Reissue (ma fa culo e controculo anche a distorsori ben più ricchioneschi). Come pasta sonora il VDL Distorsore è ancora più figo del WF, è più ciccione e buca meglio il mix, ma il WF è più dinamico e reattivo al tocco (non che il VDL non lo sia, eh, ma il WF è speciale). Se non fossimo così lontani te farei fa una prova ABC così ti renderesti conto di quello che ho scritto e conoscendomi ti renderesti altresì conto di quanto sono scemo Cita
Luca71 Inviato Giugno 15, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 15, 2015 sai che la scelta era proprio tra'un SD9 e un RAT? mmmm...il fatto che esca poco dal mix,me lo fa' bocciare il Maxon...ma come mai,ha poche medie? Cita
Max_KrazyKat Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 anche secondo me il Rat. suona bene sempre, con qualsiasi ampli e va d'accordo con qualsiasi pedale prima e dopo. Buca il mix alla grande. Però è una distorsione molto vintage... anni 60-70, molto fuzzosa ad alto gain. Perfetto per grunge e indie rock (negli anni '90 lo usavano praticamente tutti) L'sd9 è più anni 80, molto scavato, esce poco e ha un controllo di tono assolutamente inutile... da ore 9 in poi è solo una zanzarona Cita
Guest marc Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 a me l'sd 9 non pare scavato e nemmeno che fatica a uscire nel mix, secondo me non aggiunge o toglie molto al suono dell ampli! ovviamente su un ampli con poche medie tipo blackface non si sente a casa a pare scavato su un ampli marshall style é piu indicato e mi pare una prolunga della ampli... Il tono si é quasio inutile e sta fisso su ore 9 lo uso da anni sul dumble ceriatone e su un plexi con grande soddisfazione! 1 Cita
Max_KrazyKat Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 a me l'sd 9 non pare scavato e nemmeno che fatica a uscire nel mix, secondo me non aggiunge o toglie molto al suono dell ampli! ovviamente su un ampli con poche medie tipo blackface non si sente a casa a pare scavato su un ampli marshall style é piu indicato e mi pare una prolunga della ampli... Il tono si é quasio inutile e sta fisso su ore 9 lo uso da anni sul dumble ceriatone e su un plexi con grande soddisfazione! sì vero... intendevo infatti che è poco presente di medie quindi su ampli scavati tipo blackface non esce proprio. A me piace però lo vedo molto più limitato del rat. Almeno per me è stato così. Con il rat puoi fregartene del tipo di ampli in cui lo butti!!! Cita
tedin Inviato Giugno 15, 2015 Segnala Inviato Giugno 15, 2015 Avuto il Bogner Red ed è molto versatile come distorsore Cita
Luca71 Inviato Giugno 16, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 16, 2015 lo userei principalmente per parti solistiche,quindi mi serve una distorsione molto armonica e definita e sopratutto che buchi bene il mix ora sto' suonando Jazz Fusion,Blues,funk Soul,quindi lo scopo non e' aver un pedale da Rock fondamentalmente.... e poi deve essere dinamico sotto le dita,chiedo troppo?? :facepalm: Cita
Catamount Nebula Inviato Giugno 16, 2015 Segnala Inviato Giugno 16, 2015 lo userei principalmente per parti solistiche,quindi mi serve una distorsione molto armonica e definita e sopratutto che buchi bene il mix ora sto' suonando Jazz Fusion,Blues,funk Soul,quindi lo scopo non e' aver un pedale da Rock fondamentalmente.... e poi deve essere dinamico sotto le dita,chiedo troppo?? :facepalm: Allora vai liscio liscio sul VDL distorsore. Un altro pedalone che strabuca il mix è lo Suhr Riot. Io, a mio gusto, preferisco il VDL, ma il Riot è una garanzia. Sul Maxon SD9 non è che non buchi il mix, ma rispetto agli altri sta indietro. Un RAT, un VDL e un Riot escono molto meglio. Il RAT è speciale. E' il mio distorsore preferito alla fine. Con il gain fino a ore 9 è un overdrive a tutti gli effetti. E spacca il culo a molti overdrive fighetti, oltretutto. fino a ore 11-12 è un distorsore bello granitico e grezzo. Anni 70, come qualcuno diceva, ma niente fuzzosità. E' bello compatto. Dopo ore 12 inizia la fuzzosità. Col gay-n a fine corsa diventa un fuzzone cattivissimo, ma senza i difetti di merda dei fuzz (scavo sulle medie che ti fa sparire dal mix, sbrodolosità sulle basse). Non è un caso che il ratto sia adoperato dagli artisti dei generi più disparati e sia la base di qualunque distorsore concepito e concepturo. Ci fai davvero tutto. Parlo della versione Whiteface Reissue, eh. Non il Rat normale (quello da 40 euro usato). Quello è un pedale onestissimo che fa egregiamente il suo lavoro, ma non raggiunge la dinamica e la ricchezza del Whiteface. Unico difetto: ha pochi bassi....ma per me non è un difetto....e poi attè checcazzo te ne frega attè? Tanto in band c'è un basso, mica vorremo rubargli il lavoro Scherzi a parte, nel rock non servono distorsioni bassose. Rompono solo i coglioni. Fottitene se quando suoni da solo il suono ti sembra secco. Così deve essere. Un suono del genere in band è perfetto. Nello stoner e generi così è un altro discorso. Lì, per definizione, non si deve capire un cazzo dei suoni distorti Cita
Guest Auro Inviato Giugno 16, 2015 Segnala Inviato Giugno 16, 2015 Unico difetto: ha pochi bassi....ma per me non è un difetto....e poi attè checcazzo te ne frega attè? Tanto in band c'è un basso, mica vorremo rubargli il lavoro Scherzi a parte, nel rock non servono distorsioni bassose. Rompono solo i coglioni. Fottitene se quando suoni da solo il suono ti sembra secco. Sono d'accordo! Un conto è suonare da soli, un conto in una band dove la gamma bassa è coperta da altri strumenti. Cita
Asdfghj Inviato Giugno 16, 2015 Segnala Inviato Giugno 16, 2015 Quoto, il Riot, specialmente prima serie, lo trovi usato a una cifra interessante, io ho venduto il mio solo perché con un bel od sto a posto. Ps: il Riot viola è gay di brutto in pedaliera, basta questo secondo me :) Cita
Greg Inviato Giugno 16, 2015 Segnala Inviato Giugno 16, 2015 A stronzi ora mi avete fatto venire voglia di sto ratuaitfeisreisciu Cita
Max_KrazyKat Inviato Giugno 16, 2015 Segnala Inviato Giugno 16, 2015 va benissimo anche un rat2 anni 90 (con lm308) o meglio ancora un vecchio rat del 1986-87 (grandiosi e non costano un botto come i vecchi white face). Oppure per un suono più vintage è bellissimo il vintage rat riedizione (sempre controllare che abbia il 308) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.