StratoBobbb Inviato Giugno 20, 2015 Segnala Inviato Giugno 20, 2015 Non sono un grandissimo esperto di pedali di reverb, ma oggi ho ricevuto il Wet e non potevo fare a meno di scrivere due righe in merito, anche grazie alla sbronza alcoolica che ho in corpo (4-5 bicchieri di rosso e 3-4 cocktail, più giro di amaro e doppio giro di limoncello). Intanto ringrazio Claudio di GuitarSauce che si è dimostrato davvero molto gentile e disponibile, anche se al momento gli ho chiesto lumi su come dovrei fare in caso avessi bisogno di assistenza aftermarket non avendo trovato nella scatola uno scontrino o una fattura. Probabilmente la spedirà a casa? Il pedale è davvero carino. Sembra abbastanza solido e la sua dotazione "di serie" prevede due manuali di istruzione (uno base ed uno per esplorare modalità avanzate come configurazione dello switch come tap tempo e roba simile), un cavo USB e il pedale coi piedini di gomma (rimossi e messo del Velcro).Ah, si, dimenticavo l'adesivo Neunaber, che ovviamente non incollerò da nessuna parte. Ho scelto la versione stereo perché come sicuramente molti sapranno la serie stereo (e solo quella) consente di modificare il pedale per configurarlo come un reverb, uno shimmer, un delay, un chorus o un pedale con funzione Hold. Dirò due parole su ciascuna di queste funzioni, ma non di più. Sostanzialmente tutti i pedali stereo sono identici internamente, consentendo quindi di tenere il pedale così come esce dalla fabbrica o lasciando libertà di smanettare e cambiare suoni; io, ora, ho su lo Shimmer. Il reverb è molto bello, sicuramente è un reverb che si presta tanto da ambiente e un po'meno (in proporzione, non che non vada bene) per quei suoni più di "rifinitura" che ottengo dal Dr.Scientist mini RRR che ho a fine catena. Attenzione, come reverb "stand-alone" è sicuramente bastevole (che brutta parola, "bastevole"), ma preferisco tenere il RRR per quelle sonorità più calde e naturali che lo contraddistinguono, anche per dare più tridimensionalità alle code dell'echo. Aumentando i valori del reverb sul Wet e rendendoli più invasivi si inizia a uscire fuori dal reverb classico per avere quell'effetto "corale" che in molti riconoscono a questo effetto. Già così, con il pot della chitarra usato per fare lo swell sugli accordi, si creano dei suoni simil-pad molto belli. Comodo il fatto che, spegnendo il pedale, la coda ("trails") del reverb non si interrompa bruscamente ma tenda a sfumare più o meno velocemente a seconda del parametro "Depth" impostato. Con il software di Neunaber, il "Pedal customizer" ho provato un "modulated reverb" davvero molto bello e particolare, ancora più d'ambiente e più bello per me del reverb "stock". Lo Shimmer è qualcosa di davvero unico, mi sembra anche più "spesso" come suono del Blue Sky, con cui però farò una prova side-by-side domani (si spera). Inutile dire che i miei retaggi di chitarrista floydiano sono usciti allo scoperto e mi sono cimentato in una Shine on you crazy diamond grazie appunto alla possibilità, spegnendo il pedale, di mantenere il pad e suonarci sopra, quasi come se lo "frizzasse" da un Electro Harmonix Freeze. Di Shimmer ne esistono varie modalità, principalmente una che consente di dare al pot centrale un controllo sul "tone" dello shimmer ed un altro con cui il pot in questione passa dal suono reverb (completamente chiuso) al suono shimmer (completamente aperto). Il chorus è carino, niente da far gridare al miracolo, ma per uno come me che i chorus li schifa devo dire che generalmente come effetto settato leggero e poco invasivo non tende a farti "infrociare" il suono come ho il ricordo da altri chorus. Insomma, comunque merita un ascolto.Il delay non l'ho provato perché non ne ho avuto il tempo materiale; anche perché, avendo accanto Skrecho e Empress VMSD, che me ne faccio di un terzo delay? La funzione Hold dovrebbe essere un po' tipo l'EHX Freeze. Ripete in loop gli ultimi 200msec suonati ripetendoli virtualmente all'infinito. Da notare che il pedale, oltre ai controlli che ha onboard, ha la possibilità di essere regolato tramite "Virtual trimpots" su cui si agisce via software. Per cui, se si imposta un suono in cui il pot "tone" non controlla il tone ma per esempio come detto prima la quantità di suono più reverb o più shimmer, si può impostare il taglio di frequenze da un controllo di tono (il "virtual trimpot") sulla mascherina del software. Altra caratteristica: il pedale è stereo, ma è possibile entrare con un suono mono e far uscire anziché un suono stereo dal pedale un doppio suono mono, tramite l'opzione sul software "force mono output". E c'è di più: la versione stereo v.2 (la ultima) del pedale è equipaggiata di una porta tipo ethernet, a 8 pin. Collegandola ad un Exp Controller della Neunaber è possibile salvare 4 suoni differenti con due impostazioni differenti per ciascuno. Mi spiego. Sostanzialmente i suoni possibili sono 8 (4 banchi da 2 preset ognuno), ma per ogni banco si può usare solo un suono e deve essere obbligatoriamente lo stesso suono "base" per i due preset, che differiranno però per l'impostazione delle manopole (es: un reverb modulated, uno leggero e uno con le code più massicce e durature). La programmazione dei vari preset si fa tutta via pc. L'Exp controller si alimenta dal pedale, e ha 4 porte jack. Con 3 di queste si controllano singolarmente le tre manopole e con la quarta è possibile (non so come che non l'ho provato) passare da un preset all'altro con un pedale di espressione ottenendo un passaggio graduale. Questo almeno mi è parso di capire. Insomma, pedalone. Devo dire che fa una buona coppia con il Dr.Scientist mini RRR che appunto come detto ho impostato in maniera molto leggera, giusto per dare un po' di tridimensionalità al suono a monte, spesso già processato dal delay. Il pedale va con una alimentazione 9vdc e 100mA o superiore. Con una uscita di quelle più potenti della PP2+ lo si alimenta senza problemi. CIAO ! ! ! Questo messaggio è stato promosso ad articolo Cita
osmosi Inviato Giugno 20, 2015 Segnala Inviato Giugno 20, 2015 tè presa bene èh ?? guarda un po di sapere se anche sul mio VS 1 ci sono trucchi e barba trucchi ! Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 20, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 20, 2015 Tu hai la versione 1 stereo, quindi anche il tuo può essere modificato via PC.Però sulla pagina non vedo un manuale "avanzato", quindi credo che certe opzioni siano presenti solo sulla due. Cita
osmosi Inviato Giugno 20, 2015 Segnala Inviato Giugno 20, 2015 ho provato ora a cambiare i suoni !! ho provato su questa 2.2.1 Beta, 4 Jun 2015 ganzi Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 20, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 20, 2015 Io ho la 2.2.0. Volevo evitare il rischio di bug che a volte alcune beta-release hanno. Prova il modulated reverb e dimmi. Cita
molokaio Inviato Giugno 20, 2015 Segnala Inviato Giugno 20, 2015 Non ho capito se con l'ethernet puoi avere sol ovari settaggi di virtual trim e knob, o se puoi avere su un banco il reverb, su un altro banco lo shimmer, su un altro il delay e su un altro l'hold... Temo sia impossibile, ma chiedere non costa! Cita
Guest Vintage Specs Inviato Giugno 21, 2015 Segnala Inviato Giugno 21, 2015 Ottima recensione, io penso che prenderò il mono!!! Sti cazzi di pedaletti da collegare al PC non fanno per me! :)) Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 21, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2015 Non ho capito se con l'ethernet puoi avere sol ovari settaggi di virtual trim e knob, o se puoi avere su un banco il reverb, su un altro banco lo shimmer, su un altro il delay e su un altro l'hold... Temo sia impossibile, ma chiedere non costa! No, invece è esattamente così. L'Exp Controller ha 4 banchi e due preset per ognuno. Puoi avere quindi 4 suoni diversi o uguali, ma per ogni banco i due preset sono diverse regolazioni dello stesso suono. Esempio: Banco 1: Modulated reverb Preset A: leggero Preset B: code lunghe e mix alto Banco 2: Shimmer Banco 3: Chorus Banco 4: altro Shimmer Non puoi avere 8 suoni diversi, ma puoi averne 4, e per ciascuno impostare due settaggi diversi. Non so se sono stato sufficientemente chiaro. Cita
molokaio Inviato Giugno 21, 2015 Segnala Inviato Giugno 21, 2015 Mioddddio! Fantastico! Bella storia! Cita
marco.garsed Inviato Giugno 21, 2015 Segnala Inviato Giugno 21, 2015 Ma quindi senza l'exp controller è possibile avere più di un suono a disposizione a portata di piede? A me piacerebbe avere un settaggio da reverv normale e uno tipo shimmer senza avere due pedali... Senza contare che la pasta di suono mi piace un sacco... Sent from my Nexus 5 using Tapatalk Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 21, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 21, 2015 No, senza exp controller hai un solo suono. Però lo shimmer, anche il mono, ti offre la possibilità di avere sia il wet che lo shimmer cambiandoli solo con una pressione lunga o breve dello switch. Se cerchi su YT dovresti trovare qualcuno che lo dimostra. Prova a guardare questo video: Vai al minuto 1:30 1 Cita
marco.garsed Inviato Giugno 22, 2015 Segnala Inviato Giugno 22, 2015 No, senza exp controller hai un solo suono. Però lo shimmer, anche il mono, ti offre la possibilità di avere sia il wet che lo shimmer cambiandoli solo con una pressione lunga o breve dello switch. Se cerchi su YT dovresti trovare qualcuno che lo dimostra. Prova a guardare questo video: Vai al minuto 1:30 OK grazie mille della spiegazione!Sent from my Nexus 5 using Tapatalk 1 Cita
osmosi Inviato Giugno 22, 2015 Segnala Inviato Giugno 22, 2015 ho provato l' alpha tune della beta..... stereo non mi va mono si ganzo comunque Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 22, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 22, 2015 Poco conosciuto e poco sfruttato. Mi sa che la beta la provo, va! Cita
Davide79 Inviato Giugno 22, 2015 Segnala Inviato Giugno 22, 2015 ARTICOLO!!! ottima rece e ottimo pedale Rob.. ps: fatti un goccio ogni tanto Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 22, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 22, 2015 ARTICOLO!!! ottima rece e ottimo pedale Rob.. ps: fatti un goccio ogni tanto Fatti un goccio? L'altra sera ho bevuto talmente tanto da stare bene fino al brindisi di capodanno. Cita
StratoBobbb Inviato Giugno 22, 2015 Autore Segnala Inviato Giugno 22, 2015 Un piccolo contributo con grafica non eccelsa poiché preso tramite screenshot.Il pannello del software di Neunaber si presenta così. Cita
StratoBobbb Inviato Luglio 7, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2015 Piccolo update. Avrei voluto non farlo, ma non sono cose per cui sono disposto a fare finta di niente. Dopo più di 15 giorni dall'acquisto non ho ancora ricevuto la fattura del pedale; il titolare di GuitarSauce mi aveva garantito che me l'avrebbe mandata a breve, ma pur avendo letto i miei messaggi, ultimamente non mi ha neppure risposto. Feedback negativo per il negozio, ad oggi. Peccato. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
StratoBobbb Inviato Luglio 7, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2015 Ma fa caldo.Ma che dici? Stamattina il termometro della macchina segnava solo 48 gradi.Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
user404 Inviato Agosto 19, 2015 Segnala Inviato Agosto 19, 2015 Piccolo update. Avrei voluto non farlo, ma non sono cose per cui sono disposto a fare finta di niente. Dopo più di 15 giorni dall'acquisto non ho ancora ricevuto la fattura del pedale; il titolare di GuitarSauce mi aveva garantito che me l'avrebbe mandata a breve, ma pur avendo letto i miei messaggi, ultimamente non mi ha neppure risposto. Feedback negativo per il negozio, ad oggi. Peccato. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. curiosità: è andato tutto bene poi? l'hai ricevuta? io mi sono trovato benissimo, penso che ci andro spesso! Cita
StratoBobbb Inviato Agosto 19, 2015 Autore Segnala Inviato Agosto 19, 2015 No, e ad ulteriori messaggi, visualizzati, non ho avuto risposta. Penso che, avendolo già fatto per altri motivi, ed essendosi mostrati gentilissimi e disponibilissimi, prenderò contatto con Neunaber sia per segnalare il comportamento scorretto del loro dealer che per pararmi il culo. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.