pablogilberto79 Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Qualcuno mi spiega come si decifrare i seriali delle strato custom shop? Grazie Cita
Davide79 Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Ti è partita la discussione doppia, ne elimino una... buon proseguimento Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 4, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Ops..sorry!Grazie mille! Cita
tango1957 Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 sulle C.S. non ti so aiutare.... però in caso di difficoltà una telefonata a CasaleBauer è risolutiva. Sono gentilissimi. Cita
Ragionier Randa Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Decifrare è un parolone, nel senso che non ci carpisci chissà quale informazione, tipo sui seriale delle Les Paul Historic (primo numero anno di riedizione, secondo numero anno di produzione). Le Custom Shop Fender generalmente iniziano con R e poi un numero di 4 o 5 cifre che è progressivo (attualmente credo che siamo quasi a 80.000), alcune iniziano con la sigla CZ (generalmente le Limited Edition) e poi un seriale di 6 cifre, sostanzialmente progressivo, alcune Masterbuilt inoltre hanno un seriale con le iniziali del Masterbuilder, ad esempio più o meno tutte le John Cruz, che sono appunto JCxxxx, quelle oltre il 1000, sempre in numerazione progressiva, per quanto riguarda modello e anno di produzione si deve fare riferimento al certificato di autenticità! Cita
Fra Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 A me qualche anno fa é capitato di aver necessità di sapere informazioni su una chitarra senza certificato e avevo scritto direttamente a un indirizzo di fender us . Oltre all'anno di produzione mi avevano restituito informazioni su legni e colore e forse pure altre specs Pure io non ho mai sentito esista una lista in rete che permette di vere i riferimenti. Unica certezza é che la serie R se ha seriale entro il diecimila non oltrepassa l'anno duemila (ne ho una ☺) Sul libro fender custom shop . The Dream factory , c'la foto della lista dei primi pezzi ma non mi sembra vada oltre le prime 50-100, però direi che l'hanno portata avanti mantenenxola aggiornata nel tempo Oppure foto a gruhn (che forse in alcuni casi le tira un po a casaccio ma vale quanto un certificato) tutto sopra nel caso si tratti di un pezzo specifico ovviamente , la logica oltre alla differenziazione per linea col prefisso é in effetti semplicemente progressiva Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 4, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Grazie ragazzi. La chitarra di cui mi interessavano informazioni era una strato 68 heavy relic e il seriale era alquanto incomprensibile. Comunque se c'è il COA e il foglio con le specifiche si può stare tranquilli mi pare di capire. Cita
Ragionier Randa Inviato Luglio 4, 2015 Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Il foglio delle specs lo puoi richiedere direttamente al Fender Customer Service, sono anche veloci a rispondere, l importante è che ci sia il COA Cita
pablogilberto79 Inviato Luglio 4, 2015 Autore Segnala Inviato Luglio 4, 2015 Sì sì il foglio con le specifiche lo ho già è il COA c'è. Sapevo che le reissue avevano il seriale con la R che precedeva le cifre e in quella 68, che peraltro mi risulta essere una limited release, non c'era. Per questo mi sono informato. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.