Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho avuto una strato che necessitava ritocchi al truss rod ogni 3 mesi..se non avessi imparato a cavarmela da solo sarebbe stato un disastro.

 

cazzo era viva.........ma che gli davi da magna??,,,,,ahahahhaha :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone:

  • Like 1
Inviato

Io le faccio fare da Marco1 che è un signor liutaio.

Se i setup di Pino sono come era la 64 bianca quando è arrivata secondo me un carpentiere sulla Salerno-Reggio Calabria li fa meglio  :facepalm:  :facepalm:  :facepalm:  :facepalm:

quel setup veniva da Milano...e ho detto tutto! I miei setuppi sono bellissimi  :whistle:  :whistle:  :whistle:

Inviato

quel setup veniva da Milano...e ho detto tutto! I miei setuppi sono bellissimi  :whistle:  :whistle:  :whistle:

 

Sia la Cruz sia la R9 (che non ho più) sono arrivate setuppate dignitosamente. Sei tu l'autore?

Inviato

Sia la Cruz sia la R9 (che non ho più) sono arrivate setuppate dignitosamente. Sei tu l'autore?

Raffuccio!!! Si feci io il setup però non ricordo ora se era stato fatto da poco

Inviato

Comunque io negli anni di guide ne ho lette, sulle riviste prima e online in seguito e parlato con gente del mestiere.

Non ci ho mai capito un cazz, so che non è ingegneria aerospaziale ma non sono assolutamente in grado di metterci le mani come farebbe un professionista serio.

Non riesco a capire quando un manico è dritto o storto, se è troppo tirato o viceversa, giusto sull'intonazione me la cavo ma fare un setup serio per me è veramente un mistero.

Quotone!!

 

Mai capito come fare, vi dirò che ho cambiato pochissimo le corde in vita mia, troppo sbattimento anche perchè quando me lo faccio fare dal liutaio me lo fa benissimo e mi durano un casino..mai avuto problemi di friggiture, scordature o altro. 

Inviato

Quotone!!

 

Mai capito come fare, vi dirò che ho cambiato pochissimo le corde in vita mia, troppo sbattimento anche perchè quando me lo faccio fare dal liutaio me lo fa benissimo e mi durano un casino..mai avuto problemi di friggiture, scordature o altro.

No beh le corde le cambio tranquillamente, anzi è una pratica addirittura piacevole.

Ad avere una scorta infinita lo farei una volta a settimana.

Inviato

Comunque io negli anni di guide ne ho lette, sulle riviste prima e online in seguito e parlato con gente del mestiere.

Non ci ho mai capito un cazz, so che non è ingegneria aerospaziale ma non sono assolutamente in grado di metterci le mani come farebbe un professionista serio.

Non riesco a capire quando un manico è dritto o storto, se è troppo tirato o viceversa, giusto sull'intonazione me la cavo ma fare un setup serio per me è veramente un mistero.

Quoto

Con quello che spendiamo su millemila frociate, un 50ino ad un liutaio ci sta tutto.

Inviato

Quoto

Con quello che spendiamo su millemila frociate, un 50ino ad un liutaio ci sta tutto.

 

Non è tanto per la spesa... io il liutaio sinceramente lo vedo solo per le cose grosse o i casi limite, saper mettere le mani sul proprio strumento da una certa soddisfazione tanto quasi come suonarlo. Certo un minimo di manualità e senso logico ci vogliono ma sono convinto che spesso alla base del rifiuto ci sia solo un certo timore reverenziale per lo strumento e una scarsa fiducia nelle proprie possibilità. 

  • Like 1
Inviato

Non è tanto per la spesa... io il liutaio sinceramente lo vedo solo per le cose grosse o i casi limite, saper mettere le mani sul proprio strumento da una certa soddisfazione tanto quasi come suonarlo. Certo un minimo di manualità e senso logico ci vogliono ma sono convinto che spesso alla base del rifiuto ci sia solo un certo timore reverenziale per lo strumento e una scarsa fiducia nelle proprie possibilità. 

Quotissimo. Io per anni ho lasciato fare al liutaio pensando che fosse complicatissimo ma adesso ho decisamente cambiato idea. Non è la spesa ma proprio la soddisfazione di arrangiarsi.

Inviato

Non è tanto per la spesa... io il liutaio sinceramente lo vedo solo per le cose grosse o i casi limite, saper mettere le mani sul proprio strumento da una certa soddisfazione tanto quasi come suonarlo. Certo un minimo di manualità e senso logico ci vogliono ma sono convinto che spesso alla base del rifiuto ci sia solo un certo timore reverenziale per lo strumento e una scarsa fiducia nelle proprie possibilità.

Giusto, non vorrei che mi fraintendessi. Non ho mai pensato che fai da solo per non spendere il set ho dal liutaio, sono IO che sono un totale analfabeta liuteristicamente parlando, e quindi a me tocca farlo fare ad un liutaio.

Inviato

Giusto, non vorrei che mi fraintendessi. Non ho mai pensato che fai da solo per non spendere il set ho dal liutaio, sono IO che sono un totale analfabeta liuteristicamente parlando, e quindi a me tocca farlo fare ad un liutaio.

 

Non ho frainteso figurati.

 

Daje TILT che qui non c'è niente di liuteria....   bastano 2 brugole e un cacciavite!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...