Guest marc Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 ma tu le valvole le monti sulla chitarra? interessante.... :TRsorrisone: Cita
Guest MauroTheWall Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 ma tu le valvole le monti sulla chitarra? interessante.... :TRsorrisone: :rotflmao: Cita
koluilkuale Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 Peccato, perché potevi tenerti il Classic come primo ampli e metterti in tasca un po' di soldini con la vendita del catafalco. :TRsorrisone: che rimane la retta via Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 Peccato, perché potevi tenerti il Classic come primo ampli e metterti in tasca un po' di soldini con la vendita del catafalco. :TRsorrisone: Morale per entrambi? :TRsorrisone: Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 I dettagli e la pazienza. Argomento strano per questo forum, perché i due termini, il dettaglio e la pazienza, non vanno troppo d'accordo nella mente del chitarrista. Siamo sempre alla ricerca del suono nelle più piccole sfumature e nei minimi dettagli, tanto che dei fattori per altri trascurabili possono anche giustificare centinaia di euro di differenza tra un prodotto e un altro. Ma, come la gatta che per la premura partorisce i gattini ciechi, la pazienza non sempre è una virtù del chitarrista. Si acquista, si porta a casa l'oggetto, lo si prova, lo si macina in fretta e poi spesso lo si cambia dopo nemmeno 1 mese, senza avere la pazienza di approfondire meglio il prodotto. Sarà un sintomo dei tempi? D'altra parte non succede così per tutto? Dal rasoio all'album ridotto a file mp3. Tutto è usa e getta. Vabbuò, tutta questa lunga premessa per arrivare al punto. Sono mesi che qualcosa non mi soddisfa della Shiva; state tranquilli, non è l'ennesima discussione sull'amplificatore della discordia :TRsorrisone: e la Shiva entra nel discorso solo in quanto oggetto della mia esperienza, non per altro. Sul canale clean nulla da dire, ma il canale crunch mi fa dannare: spesso scuro, poca dinamica, suono poco definito, tone che non mi convince e, soprattutto, assenza di quel punch che dovrebbe essere il marchio distintivo di questo amplificatore. Si sa che la Shiva versione 2 è molto più quieta della prima, perché i pot sono progettati diversamente in funzione del boost, ma, tirandole entrambe, le differenze dovrebbero quasi scomparire. Sarà, ma per avere un crunch convincente io devo cercare l'aiuto del Tim come booster e se abbasso il volume con il pot chitarra, l'ampli mi muore sotto le dita. Mica bello per un amplificatore che dovrebbe supplire all'utilizzo dei pedali! Ho dato la colpa ai pot della chitarra, ho pensato che sbagliassi a equalizzare; la scorsa settimana me la son presa con la cassa THD, che esce scura e poco definita (al contrario di quanto tutti affermano su TGP, al contrario di quanto sostengono quel punkabbestia del Nick e il Giorgé). L'ultima pensata è stata di sostituire i coni! Ciliegina finale sulla torta: pochi giorni fa ho portato il Pivetto in sala. Dopo un paio di pezzi, gli altri mi guardano e mi dicono: "ma sai quell'aggeggio lì forse suona meglio del tuo solito catafalco?" Potete immaginare la mia faccia. A quel punto mi son detto che forse era finito il momento della Shiva. Oggi pomeriggio, vista la noia del post capodanno, prendo chitarra, un tot di valvole che avevo nel cassetto, un V30 e un G12h eventualmente da piazzare nella THD e decido di andare in saletta a vedere cosa riesco a tirar fuori dalla maledetta, una volta per tutte, da soli, senza disturbo degli altri della band, io e lei. L'ultima spiaggia. Per 1 ora buona spippolo su tutte le possibili equalizzazioni, spingendo sulle finali, spingendo sulle pre, aggiungendo un po' di Tim qui, un po' di TS là. Qualcosa migliora, ma non ci siamo. Cambio la valvola PI e rimetto la Sovtek LPS; qualcosa migliora ancora, ma proprio poco, boh. Mi sa che non c'è niente da fare. Prendo la TAD selezionata, Mullard Style che avevo in PI e la piazzo in V2, al posto di una TAD standard … BABAM :sbav: Non ci credo, che è? Che è successo? Qui non si parla di dettagli o di sfumature; l'amplificatore pare proprio un altro. Dinamica, botta, volume, punch, coglioni, tone, tutto diverso. Che fu? Prima dovevo spingere tantissimo il gain ed era impossibile avere un suono leggermente sporco, ora ho a disposizione una tavolozza di suoni sul canale 2 mai sentita. E la reattività sotto alle dita! Insomma, per mesi ho smadonnato, ho pensato a tutto e non volevo accettare che un amplificatore di questa fascia e costo potesse non soddisfarmi. Ho dato la colpa alla mia insoddisfazione perenne. Porca zozza, era una valvola, una singola merdosissima valvola acquistata da TAD! Forse una ciofeca uscita male, forse non adatta a quella posizione, non lo so. Quel che so è che se avessi avuto il portafogli pieno, molto probabilmente avrei venduto l'amplificatore già due mesi fa. Questa esperienza mi ha fatto riflettere ancora su un punto nevralgico: troppe volte abbiamo fretta e non lavoriamo su quello che abbiamo in mano. I più bei suoni degli anni 50, 60 e 70 sono usciti da persone che si son messe a smanettare per mesi se non anni su quello che avevano a disposizione; noi facciamo prima a vendere e acquistare altro. Un dettaglio: una valvola. Ma cosa fa suonare un amplificatore? La valvola. Tempo fa ho letto un intervento curioso in una discussione sui Vox, anni 60, vecchi, nuovi, cinesi e non. Un tipo sosteneva di aver iniziato a suonare con un Vox nel 63, lo cambiò per un guasto negli anni 70, ne prese un altro negli anni 90, ora aveva appena acquistato un Vox cinese. Sosteneva che lui aveva sempre lo stesso suono, quello di un Vox. Perché? Perché a ogni cambio di ampli si è sempre portato dietro le sue valvole. Senza dubbio una opinione estrema, probabilmente un po' provocatoria, ma, forse, non così assurda. Certo è che un amplificatore può cambiare radicalmente con la sostituzione di una singola valvola. Cosa volevo dire con tutta questa pappardella? Niente di speciale, se non condividere un esperienza e qualche pensiero su cose che pensiamo siano scontate, ma spesso le dimentichiamo. Ma porca miseria...pensa te :mellow: Cita
Guest Iperfungus Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 Ma porca miseria...pensa te :mellow: :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 Oddio, non mi offendo di esser preso per il culo, credo lo sappiate :TRsorrisone: Ma, il discorso è ovvio che fosse scontato, e mi pare che lo dica pure. Diventa scontato affermarne la banalità. Il fatto è che il senso era un altro ... e non che con un cambio di valvola possa cambiare il suono. Credo che qui abbiamo bene o male "smanettato" tutti con le valvole. L'esperienza raccontata è poi dovuta a un incidente, per una valvola farlocca, ma funzionante; ci fossero stati problemi di suono, vibrazioni o cali di volume, uno interviene e cerca la valvola bastarda. Il punto è che molte volte si preferisce mollare il colpo e cadere in una ricerca perenne di qualcosa che non avremo mai. Per questo citavo, non a caso, il fatto che negli anni dell'epoca d'oro del rock i suoni nascevano dall'insistere su quello che si aveva in mano. Lennon scoprì il feedback per un errore e per un difetto suonando la prima nota di "I feel fine", la si può ascoltare ancora oggi. I vecchi bluesman tiravano fuori da rottami dei suoni che oggi cerchiamo di riprodurre in tutti i modi. Andando oltre, significa pure che spesso ci troviamo a provare degli amplificatori, ma anche delle chitarre, specialmente in negozio, senza poter realmente valutare l'oggetto. La difficoltà è quella di poterne valutare le potenzialità. Molto in linea con quello che raccontavo è il 3d di Whitewave sulla Epi Dot. Son tutte cose scontate, ovvio, MA, spesso dimenticate, DA TUTTI. E il forum ne porta esempi ogni giorno. Quindi, siete un branco di pirla e ora potete andare avanti PS: e poi, lo so che Cosimo nun c'ariva mica. Cita
Guest Iperfungus Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 Oddio, non mi offendo di esser preso per il culo, credo lo sappiate :TRsorrisone: Quindi, siete un branco di pirla e ora potete andare avanti Mi sa che tra un po' avrò qualche valvola in eccesso da vendere... :TRsorrisone: Se hai voglia di giocare, ti aiuto io... Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Gennaio 3, 2011 Segnala Inviato Gennaio 3, 2011 PS: e poi, lo so che Cosimo nun c'ariva mica. Il dramma è che hai ragione...ma pensa te :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: :mellow: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.