Guest Auro Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Il punto è questo: in pedana ho un alimentatore economico con cui mi trovo molto bene se non fosse che non riesco a collocarlo sotto la pedalboard e che, a quanto pare, non ha le uscite isolate, cosa che non mi permette di alimentare né l'EHX C9 né il Digitech Jamman. La domanda è questa: esiste un alimentatore capace di interfacciarsi con i pedali di cui sopra senza che gli stessi vadano in conflitto con gli altri? Grazie! Cita
Asdfghj Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Il punto è questo: in pedana ho un alimentatore economico con cui mi trovo molto bene se non fosse che non riesco a collocarlo sotto la pedalboard e che, a quanto pare, non ha le uscite isolate, cosa che non mi permette di alimentare né l'EHX C9 né il Digitech Jamman. La domanda è questa: esiste un alimentatore capace di interfacciarsi con i pedali di cui sopra senza che gli stessi vadano in conflitto con gli altri? Grazie! Per esperienza personale, il C9 vuole il suo alimentatore comunque, anche se lo alimenti con una voodoo o una powerfactor diventa rumoroso. Con il suo originale invece resta silenzioso Io l'ho riscontrato col B9,ma ho letto in rete che fa lo stesso con lo C Provalo prima di acquistarlo, per sicurezza Cita
Guest Auro Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Per esperienza personale, il C9 vuole il suo alimentatore comunque, anche se lo alimenti con una voodoo o una powerfactor diventa rumoroso. Con il suo originale invece resta silenzioso Io l'ho riscontrato col B9,ma ho letto in rete che fa lo stesso con lo C Provalo prima di acquistarlo, per sicurezza Il problema è che tra l'Artec, il Digitech e l'EHX mi ritrovo con tre trasformatori e la cosa mi disturba assai... Boh, devo trovare una soluzione; già se riuscissi ad eliminare un alimentatore, potrei dirmi soddisfatto. Cita
Stormblast Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Sto sentendo commenti positivi sugli alimentatori Caline Cita
Giulio60 Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Potresti valutare l'installazione sul profilo posteriore della pedaltrain di una ciabatta da 3 (o 5) prese a cui collegare i trafo dei pedali e la spina dell'alimentatore e poi portare la spina della ciabatta alla presa a muro o del locale/palco Cita
guitarGlory Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 I Caline "normali" sono switching, lascia stare... interessanti invece i portable della caline, con batteria al litio. Prima o poi me ne faccio uno da solo ricaricabile, con tutte le uscite e la potenza che serve: mai più rumori di rete, interferenze e campi magnetici rompicoglioni Cita
Asdfghj Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 I Caline "normali" sono switching, lascia stare... interessanti invece i portable della caline, con batteria al litio. Prima o poi me ne faccio uno da solo ricaricabile, con tutte le uscite e la potenza che serve: mai più rumori di rete, interferenze e campi magnetici rompicoglioni Quale potenza occorre? Quali caratteristiche deve avere? Cita
Guest Auro Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Potresti valutare l'installazione sul profilo posteriore della pedaltrain di una ciabatta da 3 (o 5) prese a cui collegare i trafo dei pedali e la spina dell'alimentatore e poi portare la spina della ciabatta alla presa a muro o del locale/palco Ho provato una soluzione del genere, ma tre trasformatori sono comunque troppo voluminosi e, cosa per me importante, antiestetici... Cita
Ric67 Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 I Caline "normali" sono switching, lascia stare... interessanti invece i portable della caline, con batteria al litio. Prima o poi me ne faccio uno da solo ricaricabile, con tutte le uscite e la potenza che serve: mai più rumori di rete, interferenze e campi magnetici rompicoglioni Scusa, io ho il Sanyo power Juice (o come si chiama) e in alcuni tecnici me lo hanno cazziato a go go non so perchè. Al di là della durata se gli attacchi un po' di roba importante, un ricaricabile fatto in proprio (con le dovute capacità) avrebbe qualcosa di diverso da un Sanyo di turno? Cita
guitarGlory Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Di diverso ha che l'amperaggio si decide in base alle esigenze di assorbimento della pedaliera (fino a 10-15A, che è un'enormità, si sta in dimensioni abbastanza contenute), poi con appositi innalzatori di tensione si creano uscite da 9-12-18-24V, a seconda di quello che serve... mi sa che devo decidermi a fare un prototipo. Per completezza: il Sanyo eroga max 2A. Se ho fatto bene i calcoli la durata di una carica dovrebbe essere superiore alle 10 ore (in uso, per una pedaliera media... ovviamente dipende dal l'assorbimento e dall'amperaggio scelto); inoltre si può cambiare batteria una volta che questa inizi a essere meno performante. Cita
Ric67 Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 si ma a me parlavano di qualità scadente della corrente erogata, quindi pedali che suonano male.... mi domandavo perchè :) Cita
ago Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Io utilizzo una Powertrain1250: ha le uscite isolate, una selezionabile tra 9-12-15-18 da 150mA; 3 da 9v da 210mA l'una; 5 da 9 V 500 mA non isolate. è silenziosa, si fa montare sotto la pedaliera con facilità. non ha nemmeno un costo esagerato (ca 160 euro da Thomann, per dire). Ci alimento di tutto, anche effetti al germanio che di solito sono un po' delicati, o digitali, ed è silenziosamente dignitosa... Cita
guitarGlory Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Se l'alimentatore è fatto bene, non vedo perché dovrebbe erogare corrente di qualità scadente... di sicuro non è una corrente "sporca" o con disturbi intanto, è poco non è Secondo me è soltanto un problema di amperaggio. Tu hai notato problemi ad alimentarci pedali con poco amperaggio complessivo? Cita
albino Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Posso chiederti che tipo di pedalboard usi? Tempo fa ho avuto un problema simile ossia che l' alimentatore non entrava nella parte inferiore. La cosa potrebbe essere risolta in due modi: 1)installando dei gommini più alti nella parte posteriore. 2) Porti la pedaliera da un bravo fabbro e fai togliere la parte inferiore della barretta in alluminio. In pratica devi far smussare la parte di sotto (poi se ti interessa ti mando una foto, dato che ho optato per questa seconda soluzione). Ovviamente dovrai installare una ciabatta e fissare gli alimentatori con delle fascette da elettricista. Cita
Ric67 Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Se l'alimentatore è fatto bene, non vedo perché dovrebbe erogare corrente di qualità scadente... di sicuro non è una corrente "sporca" o con disturbi intanto, è poco non è Secondo me è soltanto un problema di amperaggio. Tu hai notato problemi ad alimentarci pedali con poco amperaggio complessivo? no io non ho mai avuto problemi. solo che la pedaliera era abbastanza fornita e quindo l'assorbimento totale mi dava un autonomia di 3-4 ore scarse. quindi molte ricariche. al che sono tornato alla T-rex. Mentre parlando mi era stato detto della qualità della corrente di queste mega pile ricaricabili.. :) Cita
Guest Auro Inviato Settembre 9, 2015 Segnala Inviato Settembre 9, 2015 Posso chiederti che tipo di pedalboard usi? Tempo fa ho avuto un problema simile ossia che l' alimentatore non entrava nella parte inferiore. La cosa potrebbe essere risolta in due modi: 1)installando dei gommini più alti nella parte posteriore. 2) Porti la pedaliera da un bravo fabbro e fai togliere la parte inferiore della barretta in alluminio. In pratica devi far smussare la parte di sotto (poi se ti interessa ti mando una foto, dato che ho optato per questa seconda soluzione). Ovviamente dovrai installare una ciabatta e fissare gli alimentatori con delle fascette da elettricista. Al momento ho una Pedaltrain Novo 24, in sostanza la riedizione della PT3. L'alimentatore è un Artec con le uscite sulla parte superiore dello chassis; la sua conformazione non mi permette di inserirlo sotto la pedaliera. Ad ogni modo, sto meditando di cambiare la pedalboard, perché, a prescindere dal discorso alimentatore, trovo scomodo avere i pedali su tre file. Cita
albino Inviato Settembre 10, 2015 Segnala Inviato Settembre 10, 2015 Al momento ho una Pedaltrain Novo 24, in sostanza la riedizione della PT3. L'alimentatore è un Artec con le uscite sulla parte superiore dello chassis; la sua conformazione non mi permette di inserirlo sotto la pedaliera. Ad ogni modo, sto meditando di cambiare la pedalboard, perché, a prescindere dal discorso alimentatore, trovo scomodo avere i pedali su tre file. L'alimentatore è simile a questo? In effetti non si può mettere sotto Cita
Guest Auro Inviato Settembre 10, 2015 Segnala Inviato Settembre 10, 2015 L'alimentatore è simile a questo? In effetti non si può mettere sotto E' la versione con più uscite: Cita
Guest Auro Inviato Settembre 10, 2015 Segnala Inviato Settembre 10, 2015 Qualcuno ha avuto modo di provare questo? Cita
Guest Auro Inviato Settembre 19, 2015 Segnala Inviato Settembre 19, 2015 Qualcuno ha avuto modo di provare questo? Mi rispondo da solo: l'ho provato e l'ho scartato. Comunque, sono al punto di partenza. Avrei trovato un sistema per mettere l'Artec sotto la board, ma non mi convince troppo; inoltre, dopo aver cambiato il Digitech Jamman per un Boss, ho scoperto che anche l'RC3, pur assorbendo una quantità ragionevole di Ma, vuole un'alimentazione isolata, altrimenti produce un rumore esattamente come l'altro . La risposta potrebbe essere un Voodoo Lab, se non fosse che oggettivamente costa uno sproposito e che troppo raramente si trova usato. Insomma, se voglio dar corrente ai pedali (C9 escluso) con un unico dspositivo, non vedo soluzioni economicamente ragionevoli, altrimenti sono costretto a tenere tre trasformatori... Cita
Raffus Inviato Settembre 20, 2015 Segnala Inviato Settembre 20, 2015 Il pp2+ difficilmente lo si trova usato perché chi lo accatta se lo tiene. Lo presi nuovo anni fa e non ho più guardato altro. Tra sag, 9 e 12V con la possibilità di sommare le tensioni o l'amperaggio (arrivando fino a 24 volt oppure 9v con 500 mA) difficilmente troverai un pedale non alimentabile. Cita
th3madcap Inviato Settembre 20, 2015 Segnala Inviato Settembre 20, 2015 Quoto. Purtroppo ha un costo elevato però ampiamente ripagato con la longevità e la versatilità. Cita
stronghand Inviato Settembre 20, 2015 Segnala Inviato Settembre 20, 2015 Auro, vuoi un t Rex chamaleon? Cita
guitarGlory Inviato Settembre 20, 2015 Segnala Inviato Settembre 20, 2015 Auro, se vuoi provarlo, ho un Fuel Tank Classic che non uso più: è fatto apposta per stare preciso sotto le pedaltrain e simili Cita
Guest Auro Inviato Settembre 20, 2015 Segnala Inviato Settembre 20, 2015 Auro, se vuoi provarlo, ho un Fuel Tank Classic che non uso più: è fatto apposta per stare preciso sotto le pedaltrain e simili Ti ringrazio, magari lo provo, ma temo che per il looper non vada bene lo stesso, perché non ha le uscite veramente isolate. Ad ogni modo, se sei libero e ti va, visto che sei un bravo artigiano, magari mi dai una mano a sistemare la board... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.