Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti,

avrei la necessità di semplificare la gestione del cambio preset (e del bypass) del TimeLine e del Line6 M5.

 

Utilizzando una pedaliera midi è possibile creare delle patch/preset?

 

Cerco di fare degli esempi reali:

 

Patch1: preset 1 del Timeline e preset 5 del Line6.

Patch2: preset 2 del Timeline e Line6 in bypass.

Patch3: Timeline in bypass e preset 1 del Line6

Patch4: entrambi in bypass

ecc..

 

La soluzione ottimale sarebbe l’acquisto di uno switcher/looper Midi tipo Musicom Lab ma ora non rientra nel budget.

 

Vi ringrazio anticipatamente.

Pearl

Inviato

non conosco la M5 ma se lancia e riceve segnali midi non hai bisogno di uno switcher poiché lo è già lei stessa.Col midi puoi fare tutto quello che hai elencato, son comandi abbastanza basilari. Il cc per il bypass negli strymon mi sembra sia il 102.

Inviato

si, sono semplicissimi messaggi PC. Qualsiasi pedaliera midi in grado di mandare messaggi su canali differenti lo può fare.

Una economica?

La Behringer FCB1010, se la trovi con il chip UnO puoi anche gestire i CC utilizzandoli come "virtual pedals"

Inviato

non conosco la M5 ma se lancia e riceve segnali midi non hai bisogno di uno switcher poiché lo è già lei stessa.

 

Meddle quindi nel caso di utilizzo di uno switcher MIDI potrei lasciare liberi due loop e gestire il bypass via MIDI...corretto?

Inviato

Meddle quindi nel caso di utilizzo di uno switcher MIDI potrei lasciare liberi due loop e gestire il bypass via MIDI...corretto?

Credo proprio di si, puoi inserire ( se ce l'ha) in un loop il time line, uscire con un cavo midi verso il TL dal line6 e gestire il tutto col preset dove imposti preset e lancio del segnale CC midi di bypass o PC del preset delay.

Ho il pod hd quindi faccio riferimento a quel tipo di macchina che è la sorella maggiore se ha le stesse funzionalità midi sei a posto senza switcher.

Inviato

Ok, ho guardato ora cos'è l'M5 quindi no, non hai loop, è molto basilare mi son confuso con l'm9..

Si hai bisogno di una pedaliera midi, la behringer ce l'ho, è grossa come una portaerei ma va molto bene ed è economica, potresti pure gestire volume (credo) e exp per il time line/ecc..

In teoria ti basta qualcosa di più piccolo che trasmetta comunque segnali PC e CC.

Inviato

Perfetto, grazie ad entrambi.

 

Quindi anche con qualcosa più compatto tipo Tech 21 MIDI Mouse oppure Rocktron Midi Xchange dovrei farcela?

 

 

la Midi Mouse manda PC solo su un canale midi, quello che selezioni al momento del setup iniziale.

Il che significa che se vuoi usarla con due dispositivi devi fare o un lavoro di mappatura dei preset sui program (nei dispositivi in cui è possibile farlo) oppure devi copiarti i preset nelle locazioni che ti servono, con duplicazioni.

 

Es.: 

Midi Mouse 01= delay corto + chorus

Timeline 01=delay corto

Line6 01=preset con il chorus

 

Midi Mouse 02= delay lungo + flanger

Timeline 02=delay lungo

Line6 = preset con il flanger

 

Midi Mouse 03= delay corto + vibe

Timeline 03= copiare il preset 01 nel preset 03

Line6= preset con il vibe

 

ecc ecc

Inviato

si, la Midi Mouse non manda CC.

La rocktron ne manda due predefiniti, il 7 e il 17.

Se il dispositivo da controllare permette la mappatura dei CC: es: assegnare il bypass al CC #17 allora è possibile usarlo, altrimenti no.

Inviato

Qualcuno conosce la MusicomLab EFX LITE 6M?

 

Dal manuale leggo:

 

The EFX LITE 6M Audio Controller has 60 memory locations, configured as 15 banks of 4 presets, plus a
global preset. It can transmit 2 MIDI Program Change messages on 2 MIDI channels and 8 MIDI Control
Change messages on an appointed MIDI channel

 

Quandi dovrebbe andare bene per il mio scopo...intanto ne blocco una.

 

thanks

Inviato

Si potrebbe andare. Con i CC controlli bypass del TL e dell' M5 se li vuoi entrambi fuori dai loop.

Coi due PC controlli il cambio preset ma occhio che con la 6M puoi fare il Midi Mapping solo attraverso il loro editor(gratis comunque)e servendoti di un software(bome send sx) che la Musicom Lab suggerisce di usare che è gratis solo per un mese.

C'è una mappatura di default che puoi avviare all'inizio usando la demo di bome ma devi poi impostare tutti i preset del TL e dell' M5 in corrispondenza di come è mappato lo switcher.

Inviato

Grazie dei chiarimenti...

Effettivamente ci sarebbe un bel lavoro da fare in fase di programmazione. Devo valutare bene tutti i pro e i contro altrimenti rischio di acquistare looper, cavi, jack, nuova pedalboard e poi lasciare tutto incompiuto.

Mi tocca aspettare qualche altro live per capire bene l'effettive esigenze.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...