IddhamY Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Ultimo capolavoro del caro amico Stefano Puccianti, che, tengo a dire, è liutaio esclusivamente per passione. Consegnatami giusto ieri sera, a vederla sembra semplice semplice, ma qua e là ci sono alcune cosette davvero interessanti.. intanto una foto, che ve ne pare? :) Cita
Spizzico Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Il manico è fantastico!! E dacci le specifiche :sbav: Cita
Spaceshuffle Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 bella! l'hardtail è una bella soluzione Cita
Vigilius Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Essenziale, ma con un suo fascino Cita
IddhamY Inviato Gennaio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Manico è in acero, rifinito in true oil, body in 2 pezzi di alder americano leggerissimo, vernice nitro leggera e sottile, che si consumerà presto. scala 24.75 (si, corta!), 24 tasti in acciaio inox, scalloped oltre il 12esimo, capotasto in ottone, ponte fisso tipo fender con sellette graphtech, Duncan Distortion al ponte e Duncan quarter pound al manico; Controlli solo volume, con push-pull per splittare l'humb, e selettore 3 vie classico. Il manico (opportunamente irrigidito con barre in.. materiale che non ricordo) alla paletta è spesso circa 17mm, tanto per dire che il wizard ibanez in confronto è il 50 gibson. :) Tutto sommato, è "semplice" solo all'apparenza :sbav: Cita
Spizzico Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Manico è in acero, rifinito in true oil, body in 2 pezzi di alder americano leggerissimo, vernice nitro leggera e sottile, che si consumerà presto. scala 24.75 (si, corta!), 24 tasti in acciaio inox, scalloped oltre il 12esimo, capotasto in ottone, ponte fisso tipo fender con sellette graphtech, Duncan Distortion al ponte e Duncan quarter pound al manico; Controlli solo volume, con push-pull per splittare l'humb, e selettore 3 vie classico. Il manico (opportunamente irrigidito con barre in.. materiale che non ricordo) alla paletta è spesso circa 17mm, tanto per dire che il wizard ibanez in confronto è il 50 gibson. :) Tutto sommato, è "semplice" solo all'apparenza :sbav: Si ma si vedevano queste chicche :sbav: Bella storia la scala corta.. Bello l'acero del manico, bello lo scalloped. Per i miei gusti, avrei messo il capotasto tusq e l'avrei verniciato magari con un colore trasparente per far vedere le venature dell'ontano :TRsorrisone: Però una gran bella chitarra Cita
Guest Raffus Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Me Gusta! :ult-aaaaa (6): E' curatissima: notare il truss rod alla music man che è comodissimo Il body mi ricorda un pó le charvel so cal... Ci avrei messo un bel tremolo, tipo wilkinson, peró Cita
IddhamY Inviato Gennaio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Non uso veramente mai la leva, ho non meno di 5-6 chitarre col tremolo tra floyd e standard, ma ho tutte le leve in un cassetto.. sarebbe stata solo una spesa in più (e, volendo, anche una piccola perdita in suono e sunstain..) Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Bella. Un po' troppo "bianca" per i miei gusti ma bella. avrei provveduto a uno scalloping asimmetrico sui cantini anche sulla prima ottava (è quello che ho fatto sulla mia) :) ed avrei risparmiato le corde basse dallo scalloping perchè leva un po' troppo corpo ai bassi a mio avviso :) Per il resto bellissima. Cita
Gluca Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Mi piace molto, anche per la provenienza. La configurazione H+S mi piace tantissimo, meglio se c'è anche un po di differenza come volumi. Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 ah....altro appunto: io avrei messo il volume in una posizione piu' utile...cioè vicino l'HB cosi' da poterlo raggiungere con il mignolo e fare giochi con esso. Pero' è chiaro che se non lo si usa in quel modo...poi c'è a chi da' fastidio averlo fra i piedi. Forse sei uno di loro:) Cita
IddhamY Inviato Gennaio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Bella. Un po' troppo "bianca" per i miei gusti ma bella. avrei provveduto a uno scalloping asimmetrico sui cantini anche sulla prima ottava (è quello che ho fatto sulla mia) :) ed avrei risparmiato le corde basse dallo scalloping perchè leva un po' troppo corpo ai bassi a mio avviso :) Per il resto bellissima. per il troppo bianco.. è effettivamente ancora da personalizzare, sta infatti per partire il sondaggio "e ora che ci fo su tutto sto bianco" Dimenticavo un particolare importante: nel body (esattamente dove non ricordo ma mi pare dietro al ponte e sotto ai cantini) ci sono delle camere tonali, se e quanto effetto hanno non saprei dirlo, ma per suonare suona bene :D Cita
Gluca Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 In effetti i controlli messi in quel modo non li ho mai visti. Il volume così arretrato non mi sembra molto comodo. Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 In effetti i controlli messi in quel modo non li ho mai visti. Il volume così arretrato non mi sembra molto comodo. Beh PRS è maestra nel mettere i pot nei posti piu' strani :TRsorrisone: Cita
IddhamY Inviato Gennaio 4, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Mi piace molto, anche per la provenienza.La configurazione H+S mi piace tantissimo, meglio se c'è anche un po di differenza come volumi. Si, la differenza c'è a meno di usare gain sparatissimi da lead supersaturi, se l'humb cruncha leggero, il single è pulito, tanto per intendersi. ah....altro appunto: io avrei messo il volume in una posizione piu' utile...cioè vicino l'HB cosi' da poterlo raggiungere con il mignolo e fare giochi con esso.Pero' è chiaro che se non lo si usa in quel modo...poi c'è a chi da' fastidio averlo fra i piedi.Forse sei uno di loro:) 2 strato su 2 che ho, ho spostato il volume al posto del primo tono, e nascosto il tono in avanzo nel vano dei pot.. secondo te? in quella posizione mi trovo proprio bene, perchè lo aziono col lato del palmo, non col mignolo o altre dita Cita
koluilkuale Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Io la farei così, ma su base bianca bellissima questa e pure quella bianca del 3d Cita
Gluca Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 Si, la differenza c'è a meno di usare gain sparatissimi da lead supersaturi, se l'humb cruncha leggero, il single è pulito, tanto per intendersi. Infatti è il suo punto di forza; ottenere 2 suoni immediati con una monocanale, senza rompersi la testa in soluzioni poco probabili. Cita
arch Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Inviato Gennaio 4, 2011 bella idda... anche io quasi quasi andrei a riprendere un po' lo stile EVH :ult-aaaaa (6): complimenti anche a stefano però Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.