ming Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 ma...se volessi (...la tentazione c'è ed è forte) sbarazzarmi di vox night train 50w, pedaliera ecc... e passare anch'io nella kemper zone... Che ne pensate della soluzione kemper (ma con incluso finale) al fine di poter sempre utilizzare in casa, o piccolo ambiente che sia, la mia fidata 1 x 12 greenback per avere poco ingombro...? Penso questo perchè la soluzione "ottimale" Kemper, senza power, diretto nel PA (beato chi lo usa spesso il PA, io no....) è lontana da me e nemmeno sempre soddisfacente..mi pare di aver capito... Inoltre, in casa, mi occorrerebbe una cassa attiva decente, con cono da 12, e quindi non poco ingombrante in una stanzetta.... A questo punto spendo di più ma mi procuro il kemper col finale, così posso sempre usare una 1 x 12 a casa o dove mi pare.... Correggetemi se sbaglio....sono "a crudo" in materia... Cita
ming Inviato Ottobre 7, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 ...e poi se non erro, pur acquistando il kemper col finale incluso è sempre possibile usarne solo la sezione preamp ed escludere la sezione power...se necessario.... Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Copio dalla FAQ del sito CAN I DISABLE THE CABINET SIMULATION AND USE THE PROFILER WITH A PHYSICAL GUITAR-CABINET? Yes - and even better, you can have it both ways at the same time: Use the stereo XLR MAIN OUTPUTS to send your signal to the FOH mixing console, and use the dedicated MONITOR OUTPUT to feed your poweramp and physical guitar speaker cabinet with a signal that bypasses the cabinet simulation. Owners of a PowerHead or PowerRack can connect a guitar speaker cabinet to the SPEAKER OUTPUT. Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Ma vorresti usarla solo in casa o come situazione di ripiego la 1x12? Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Io prenderei quello normale con una FRFR 1×12 amplificata. Io ho scelto la Red Sound, piccola e 17kg Cita
ming Inviato Ottobre 7, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Ma vorresti usarla solo in casa o come situazione di ripiego la 1x12? all'inizio in casa, risolvendo il problema volumi, vicini e valvolari che non "suonano" ...solite cose... Ma se dovessi poi fare delle prove o suonare in posti piccoli la mia fida 1x12 col greenback non la disdegnerei ... Almeno questa è solo un'idea di partenza....ma sono confuso e chiedo dritte.....a chi lo usa... Cita
Pau Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Kemper senza finale con cassa FRFR...con una cassa normale da chitarra se suoni con un profilo ad es. di un ampli che monta di serie un celestion ,suonare con una cassa con greenback , magari può piacerti ma non e' il suono tipico di quell'ampli. Per me il kemper con finale ha senso solo se vuoi avere il suono profilato della tua testa con quella cassa..altrimenti "snaturi" il suono ... Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Anch'io prenderei la versione normale + la redsound. Usare casse da chitarra con il kemper ha veramente poco senso, anche se cmq si possono ottenere bei suoni Cita
Raffus Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 al limite, usare una cassa tipo mesa thiele col cono evm 12L come la vedete? è un cono che non colora il suono, si potrebbe quasi definire un full range per chitarra. Cita
Greg Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Per me a casa con una cassa 1x12 tradizionale non risolvi perché se il cono non si muove non suona a dovere. Io prenderei il kemper non amplificato e due monitor near field per casa. Poi per suonare dal vivo prima vedi come ti trovi con i vari impianti e se senti che manca qualcosa vai di cassa frufrù. 1 Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 al limite, usare una cassa tipo mesa thiele col cono evm 12L come la vedete? è un cono che non colora il suono, si potrebbe quasi definire un full range per chitarra. Non colora?? a me piace moltissimo la thiele con EVM ma secondo me ci mette parecchio del suo.. una figata sarebe collegari il kpa ai monitor a casa e alla cassa attiva live 1 Cita
Raffus Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 vabbè tra la casse da chitarra - e non solo - per me è quella che colora meno... poi che ci metta un po del suo ci sta, e per fortuna :) Cita
Greg Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Chiaro che a casa se vuoi il valvolare lo puoi anche mettere a manetta. Io per volume da casa intendo quel volume che non rompa il cazzo a chi è in un altra stanza della casa e che magari non ha proprio voglia di sentire il riff di miracle man ma di leggere un libro, guardare la tv, o fare yoga. Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Chiaro che a casa se vuoi il valvolare lo puoi anche mettere a manetta. Io per volume da casa intendo quel volume che non rompa il cazzo a chi è in un altra stanza della casa e che magari non ha proprio voglia di sentire il riff di miracle man ma di leggere un libro, guardare la tv, o fare yoga. Concordo il volume da appartamento è esattamente questo. Io sono andato a scalare, da 100w a 50w fino ai 15w del tiny terror (che tenevo con il volume ad 1/4) e i vicini rompevano ancora i coglioni. Cita
Greg Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Io a casa ormai sono abbastanza rassegnato. Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Io a casa ormai sono abbastanza rassegnato. Io adesso fino alle 21.30 suono attraverso i monitor poi passo in cuffia. Ho sempre un gran suono, attacco dinamica e sustain. Cita
Greg Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Però dal vivo se passa un gatto davanti alla 4x12 lo spazio via tipo bomba nucleare. 2 Cita
Raffus Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Io adesso fino alle 21.30 suono attraverso i monitor poi passo in cuffia. Ho sempre un gran suono, attacco dinamica e sustain. Anche con bias si ottengono ottimi risultati per un utilizzo casalingo... Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Anche con bias si ottengono ottimi risultati per un utilizzo casalingo... Ho provato bias proprio un paio di settimane fa, non sono riuscito a suonarci per neanche mezz'ora, non siano assolutamente vicini ai risultati che ottengo con il kemper, soprattutto per quanto riguarda la risposta sotto le dita e dinamica.. Cita
Raffus Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Ho provato bias proprio un paio di settimane fa, non sono riuscito a suonarci per neanche mezz'ora, non siano assolutamente vicini ai risultati che ottengo con il kemper, soprattutto per quanto riguarda la risposta sotto le dita e dinamica..Interessante. A me alcuni suoni fanno pena, ma altri sono decisamente validi.Di conseguenza, per un utilizzo prettamente casalingo, non credo che spenderò i schei per il kemper... Vedremo. Cita
newsound Inviato Ottobre 7, 2015 Segnala Inviato Ottobre 7, 2015 Sei di Bologna giusto? Se hai voglia di venire fino a Padova ti faccio provare il kemper con calma Cita
ming Inviato Ottobre 8, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2015 ok... mi pare chiaro che l'orientamento sia kemper senza finale....(e costa pure meno)... con cassa apposita...amplificata E' sulle casse che sono a crudo... dove si possono reperire ? in rete? sono costosette.... mi pare di aver capito.... Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 8, 2015 Segnala Inviato Ottobre 8, 2015 Questa Red Sound sembra ne parlino tutti benissimo e costa 720€. Secondo me però, ha senso solo ed esclusivamente se dal vivo ti occorrono suoni (e quindi profili) molto diversi, lontani dai suoni del tuo Rig tradizionale. Altrimenti tanto vale portarsi testata e cassa normali, imho Se suono blues (e quindi mi serve 1 suono + un paio di pedali) vado di Dr Z e 2x12 Cover varie? Kemper nell'impianto e stai leggero, oppure 17kg e ti porti sta Red sound, la schiena soffrirà ma l'orecchio ringrazierà. Cita
ming Inviato Ottobre 8, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2015 Questa Red Sound sembra ne parlino tutti benissimo e costa 720€. Secondo me però, ha senso solo ed esclusivamente se dal vivo ti occorrono suoni (e quindi profili) molto diversi, lontani dai suoni del tuo Rig tradizionale. Altrimenti tanto vale portarsi testata e cassa normali, imho Se suono blues (e quindi mi serve 1 suono + un paio di pedali) vado di Dr Z e 2x12 Cover varie? Kemper nell'impianto e stai leggero, oppure 17kg e ti porti sta Red sound, la schiena soffrirà ma l'orecchio ringrazierà. Ciao Tilt...! ma non mi risolve il problema a casa.... ed inoltre non è detto che suoni sempre con un impianto in giro....o trovi un impianto decente... x cui comunque una cassa serve.... Cita
Raffus Inviato Ottobre 8, 2015 Segnala Inviato Ottobre 8, 2015 Sei di Bologna giusto? Se hai voglia di venire fino a Padova ti faccio provare il kemper con calma Avoglia che avrei voglia di venire a Padova, però sono murato di impegni in questo periodo, ci sentiamo più avanti, intanto grazie :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.