Giulio60 Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Visto che diventera' l'argomento dei prossimi giorni anticipo i tempi con una domandina semplice semplice, che differenza c'e' tra l' M9 e l'M13 ? Nella mia beata ignoranza ho trovato solo il fatto che l'M9 puo' creare una catena di soli 3 pedali (simulazioni) per ogni loop, e poi ? Cita
T0mmy Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Per spiegarlo in breve, devi vedere la serie M come una serie di pedali singoli su una pedaliera virtuale. La M9 permette l'utilizzo di tre pedali per volta, la M13 di quattro. Ognuna delle 24 scene prevede la presenza sulla "pedaliera virtuale" di sei pedali (di qualsiasi tipo e con settaggi diversi) sulla M9 e di dodici sulla M13. Ogni colonna verticale può avere un solo pedale acceso, se hai un fuzz acceso e un delay sulla stessa colonna, cliccando sul delay spegnerai il fuzz. Entrambe possono essere settate in modo da salvare tutte le modifiche sui pedali, quindi se cambi il parametro di un pedale ed usi un'altra scena, quando tornerai su quel pedale lo troverai come lo hai settato l'ultima volta. E' più facile da usare che da spiegare... Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Per spiegarlo in breve, devi vedere la serie M come una serie di pedali singoli su una pedaliera virtuale. La M9 permette l'utilizzo di tre pedali per volta, la M13 di quattro. Ognuna delle 24 scene prevede la presenza sulla "pedaliera virtuale" di sei pedali (di qualsiasi tipo e con settaggi diversi) sulla M9 e di dodici sulla M13. Ogni colonna verticale può avere un solo pedale acceso, se hai un fuzz acceso e un delay sulla stessa colonna, cliccando sul delay spegnerai il fuzz. Entrambe possono essere settate in modo da salvare tutte le modifiche sui pedali, quindi se cambi il parametro di un pedale ed usi un'altra scena, quando tornerai su quel pedale lo troverai come lo hai settato l'ultima volta. E' più facile da usare che da spiegare... quoto Se non hai problemi di spazio vai di M13, la differenza di costo, specialmente nel mercato degli usati è "poca" Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 22, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Grazie ad entrambi, molto chiari. Ho avuto la ZOOM G5, ma non mi ha soddisfatto per qualita'/fedelta' sonora delle simulazioni, secondo voi la serie M potrebbe essere migliore ? Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Grazie ad entrambi, molto chiari. Ho avuto la ZOOM G5, ma non mi ha soddisfatto per qualita'/fedelta' sonora delle simulazioni, secondo voi la serie M potrebbe essere migliore ? non conosco lo zoom, ma penso tu ti riferisca alle simulazioni di effetti, dato che la serie M non simula amp, ma solo "scatolette". Secondo me, a parte le poppe mentali tipiche del chitarrista, vai alla grandissima proprio. Io l'ho utilizzato due anni e mezzo con grande soddisfazione (M13), ma siccome non conto un cazzo ti dico che vedo i pedali "M" nelle pedaliere di fior fiori di musicisti professionisti (Vernon Reid, the edge e tanti altri!) il tubo lascia il tempo che trova, però suona bene sta pedaliera. Cita
Pearl Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Ho avuto la ZOOM G5, ma non mi ha soddisfatto per qualita'/fedelta' sonora delle simulazioni, secondo voi la serie M potrebbe essere migliore ? Ho avuto M9 per anni ed ora ho in pedaliera la M5 che utilizzo per qualche modulazione e reverb..ottimi prodotti e semplici da programmare. Considera che anche i dirve non sono male. Ho anche la Zoom G3 per studiare a casa, la utilizzo come scheda audio connessa al MAC perché collegata in front all'ampli non sono riuscito ad ottenere suoni convincenti (naturlamente bypassando ampli, cab ed altro). Ti consiglio Line 6. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 22, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Uhm... Babbo Natale sapra' cosa mettere sotto l'albero... forse. Cita
th3madcap Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 gli effetti non sono niente male, alcuni migiori, altri mediocri, i delay più che buoni, c'è anche il looper e una mandata effetti che puoi posizionare dove vuoi nel percorso. E' una bella macchina davvero Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 22, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Il Pres. è troppo avanti. EGLI elargisce spunti di riflessione... i negozi lo beatificheranno prima o poi. Cita
Macs Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 M9 venduta solo per spazio...ma ho l'M5. Ultimamente mi era tornata la voglia della sorella maggiore (M9) ma ho desistito per problemi di spazio...ho avuto anche TC e Zoom ma a mio parere il Line 6 è un gradino sopra per credibilità degli effetti: fatta prova a/b con phaser MXR 90 e altri pedali...una differenza minima si sente (soprattutto sui suoni lead) ma devi già essere in versione Eric Johnson (che sostiene di riconoscere ad orecchio la marca delle pile che alimentano i suooi pedali ). Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 .....ma devi già essere in versione Eric Johnson (che sostiene di riconoscere ad orecchio la marca delle pile che alimentano i suooi pedali ). in realtà si riferisce al fuzz, e riconosce se c'è su una zinco-carbon oppure una alcalina. Così mi ha detto quando gli chiesi di questa leggenda. Ho avuto la fortuna/sfortuna di passarci insieme un po' di tempo in un week end pugliese e qualche domanda gliel'ho fatta. Cita
raudskij Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Ho avuto la fortuna/sfortuna di passarci insieme un po' di tempo in un week end pugliese e qualche domanda gliel'ho fatta. perchè sfortuna? ti ha fatto un concertino su due piedi reticolandoti l'apparato riproduttivo? (a me piace, ma quando sono andato ad un suo concerto al quarto brano ho avuto un attacco di narcolessia fulminante ) Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 perchè sfortuna? ti ha fatto un concertino su due piedi reticolandoti l'apparato riproduttivo? (a me piace, ma quando sono andato ad un suo concerto al quarto brano ho avuto un attacco di narcolessia fulminante ) no, a piccolissime dosi lo ascolto volentieri. Nel 2012 abbiamo avuto la fortuna di suonare qui http://www.accadiablues.it aprendo come unica band il concerto finale del suo tour italiano. Il pomeriggio dopo il suo rapido check (3 ore) quando abbiamo iniziato a salire gli strumenti sul palco ci ha stoppato ed ha chiamato il direttore artistico, imponendo che suonassimo su un altro palco, non volendo che toccassimo la sua roba. Roba che non avremmo toccato ovviamente, ma è talmente maniacale che non voleva nemmeno che venissero spostati di 1 cm i lunghissimi cavi arrotolati a terra intorno ai suoi pedali (che lasciava così come se fossero buttati a caso per terra per recuperare alcune frequenze, a sua detta). La star è lui e in sostanza fecero montare un secondo palchetto (grande come la mia attuale pedaliera più o meno ) dove però non c'era più nulla di quanto avessimo chiesto come scheda tecnica... da li ci fu un casino e ci sciogliemmo quella sera stessa, dopo il più importante concerto della nostra vita Molto "The Commitments" A parte questo in quel week end essendo in culo al mondo (Accadia ma il borgo in cima alla montagna sgarrupato dal terremoto, quasi disabitato) passammo un paio di giorni sempre con lui,colazioni,pranzi e cene, molto cordiale e tranquillo, e soprattutto con una compagna che era una figa spaziale Cita
Pearl Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Ma è possibile disabilitare le simulazioni di amp, cab e mic nelle pedaliere delle serie HD500 e utilizzarle come una pedale della serie M? Cita
raudskij Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 no, a piccolissime dosi lo ascolto volentieri. Nel 2012 abbiamo avuto la fortuna di suonare qui http://www.accadiablues.it aprendo come unica band il concerto finale del suo tour italiano. Il pomeriggio dopo il suo rapido check (3 ore) quando abbiamo iniziato a salire gli strumenti sul palco ci ha stoppato ed ha chiamato il direttore artistico, imponendo che suonassimo su un altro palco, non volendo che toccassimo la sua roba. Roba che non avremmo toccato ovviamente, ma è talmente maniacale che non voleva nemmeno che venissero spostati di 1 cm i lunghissimi cavi arrotolati a terra intorno ai suoi pedali (che lasciava così come se fossero buttati a caso per terra per recuperare alcune frequenze, a sua detta). La star è lui e in sostanza fecero montare un secondo palchetto (grande come la mia attuale pedaliera più o meno ) dove però non c'era più nulla di quanto avessimo chiesto come scheda tecnica... da li ci fu un casino e ci sciogliemmo quella sera stessa, dopo il più importante concerto della nostra vita :lol: Molto "The Commitments" A parte questo in quel week end essendo in culo al mondo (Accadia ma il borgo in cima alla montagna sgarrupato dal terremoto, quasi disabitato) passammo un paio di giorni sempre con lui,colazioni,pranzi e cene, molto cordiale e tranquillo, e soprattutto con una compagna che era una figa spaziale anche a me piace come dicevo, e ha un tone molto bello. ma veramente dopo la prima mezz'ora mi accascio. beh, dai, che storia da raccontare, molto commitments effettivamente. E in ogni caso aprire a EJ, cazzarola.... eravate bravi. Noi possiamo aprire al massimo qualche scatoletta Avete filmati in giro? Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 anche a me piace come dicevo, e ha un tone molto bello. ma veramente dopo la prima mezz'ora mi accascio. beh, dai, che storia da raccontare, molto commitments effettivamente. E in ogni caso aprire a EJ, cazzarola.... eravate bravi. Noi possiamo aprire al massimo qualche scatoletta Avete filmati in giro? Una band come tante, ci andò a culo per quel festival penso Video non facemmo in tempo, ci sciogliemmo troppo presto , facemmo solo un demo (in sala prove) ed una pagina soundcloud https://soundcloud.com/good-ole-boys Scusa Jules X l'ot, basta! Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 22, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Una band come tante, ci andò a culo per quel festival penso Video non facemmo in tempo, ci sciogliemmo troppo presto , facemmo solo un demo (in sala prove) ed una pagina soundcloud https://soundcloud.com/good-ole-boys Scusa Jules X l'ot, basta! Tranqui, trovo sempre interessanti queste storie di vita (un po' vi invidio) Cita
T0mmy Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Ma è possibile disabilitare le simulazioni di amp, cab e mic nelle pedaliere delle serie HD500 e utilizzarle come una pedale della serie M? Sì, almeno in parte, ed è stato il percorso che ho fatto io. Il Pod HD500 ha una modalità in cui la prima linea di pedali serve per selezionare la patch e agli switch della seconda puoi assegnare l'on/off dei pedali che vuoi o il cambio di parametri dei singoli pedali. In questo modo la versatilità è enorme, ed ha coperto le mie esigenze (varie band sia da chitarrista che da bassista) per un paio di anni. In realtà potrebbe coprirle tuttora, ma quei bastardi della Line6 hanno fatto la Helix... Cita
Pearl Inviato Ottobre 22, 2015 Segnala Inviato Ottobre 22, 2015 Sì, almeno in parte:In che senso?Se posso disattivare tutte le simulazioni diventerebbe simile alla m9 (gestione dei preset e switch a parte). Ho capito male? Cita
T0mmy Inviato Ottobre 23, 2015 Segnala Inviato Ottobre 23, 2015 In che senso? Se posso disattivare tutte le simulazioni diventerebbe simile alla m9 (gestione dei preset e switch a parte). Ho capito male? In parte nel senso che hai solo quattro switch a disposizione, contro i sei della M9. Per il resto hai solo vantaggi: il pedale di espressione con cui controllare anche decine di parametri dei vari pedali, il loop effetti posizionabile in qualsiasi punto della catena, la regolazione dei livelli di send/return in ogni patch, 128 patch... E non sottovaluterei il fatto che sulla serie M devi premere due switch contemporaneamente per il cambio di scena o per l'accordatore, che dal vivo non è così comodo. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 31, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 31, 2015 Stavo osservando l' M5 su mercatino, come NUOVO lo sitrova a 99€ ed a 209€? Non sono proprio riuscito a capire da cosa deriva una simile differenza di prezzo, chi mi aiuta ? Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 31, 2015 Autore Segnala Inviato Ottobre 31, 2015 nessuno sa rispondermi ? Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 31, 2015 Segnala Inviato Ottobre 31, 2015 secondo me uno (99) è il prezzo vecchio prima dell'aumento dei listini (per il cambio dollaro più sconveniente) e scontato, mentre 209 è il prezzo nuovo e di listino. Questo mi verrebbe da pensare. Cita
Pearl Inviato Ottobre 31, 2015 Segnala Inviato Ottobre 31, 2015 Mi permetto di correggerti...il prezzo più basso è riferito alle ultime m5 messe sul mercato. Non conosco il motivo ma ti posso assicurare che ora i prezzi sono scesi notevolmente: http://www.thomann.de/it/line6_m5.htm Io ne ho prese due lo scorso anno a 110€. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.