Giulio60 Inviato Novembre 1, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 1, 2015 Quindi sono identiche come mi e' sembrato da subito, ma una tale enorme differenza di prezzo mi faceva pensare a due modelli diversi pero' con lo stesso nome. Cita
-olaf- Inviato Novembre 1, 2015 Segnala Inviato Novembre 1, 2015 Probabilmente Line6 ha tagliato il prezzo...l'ha fatto anche con i relay g30/50 tempo fa...posso immaginare che i rivenditori che l'hanno presa a prezzo più alto provino a venderla allo stesso prezzo di prima. Ottima comunque, come l'm9...per quello che costano offrono tanto. Ottima anche la gestione tramite midi, con l'm9 cambio le scene tramite la musicomlab e al bisogno accendo e spengo i singoli effetti...comodissima come soluzione. Cita
tacco Inviato Novembre 5, 2015 Segnala Inviato Novembre 5, 2015 Scusate ragazzi mi intrometto...io attualmente ho uno Zoom MS-70CDR come unico pedale per modulazioni e ritardi. I suoni non sono male anche se i riverberi non mi hanno convinto fino in fondo, ma per l'uso che ne faccio io avere tutto in uno scatolotto grande come un Boss qualunque è una bella comodità. Forse l'altro tallone d'achille è che essendo un monopedale è un po' macchinoso nella gestione dei cambi dei preset, ovvero devi tenerlo sempre acceso in primis, e poi devi scorrere tutti i preset salvati per arrivare a quello che ti interessa. Mi piaceva il G3 perchè grazie ai 3 stomp in 1 mi permetteva molta più versatilità, soprattutto live. La qualità sonora immagino sarebbe la medesima. Ma vi chiedo se secondo voi, restando su cifre basse c'è di meglio sul mercato? Banalmente i vari M5/M9 di Line6 sono meglio? Boss fa qualcosa di simile? Cita
Pearl Inviato Novembre 6, 2015 Segnala Inviato Novembre 6, 2015 Ho il G3 e la M5 ed ho avuto la M9. La Zoom la uso esclusivamente come scheda audio per studiare in cuffia perché non mi piace connessa ad ampli e PA. Invece in questa configurazione, utilizzando le sue simulazioni, la trovo discreta. In generale trovo la Line6 migliore a livello di suoni: delay, modulazioni e reverb sono carini e ti dirò anche qualche drive è utilizzabile. Occhio però che anche la M5 è un po macchinosa nel cambio preset. Se fossi in te cercherei una M9 usata. Ora sono passato a TimLine e Mobius ma questa è un'altra storia. Cita
Giulio60 Inviato Novembre 6, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 6, 2015 Ho il G3 e la M5 ed ho avuto la M9. La Zoom la uso esclusivamente come scheda audio per studiare in cuffia perché non mi piace connessa ad ampli e PA. Invece in questa configurazione, utilizzando le sue simulazioni, la trovo discreta. In generale trovo la Line6 migliore a livello di suoni: delay, modulazioni e reverb sono carini e ti dirò anche qualche drive è utilizzabile. Occhio però che anche la M5 è un po macchinosa nel cambio preset. Se fossi in te cercherei una M9 usata. Ora sono passato a TimLine e Mobius ma questa è un'altra storia. Uhm, quindi la M9 e' piu' pratica della M5 e siccome non mi piace spippolare a questo punto abbandono l'ipotesi M5. A suo tempo ebbi una ZOOM G5... dopo una settimana la misi in vendita perche' trovai le modulazioni veramente poco credibili, di sicuro dalla sua aveva l'esagerata semplicita' d'uso. Mobius ??? Pensiero proibito, ma... quanto m'attizza Cita
Pearl Inviato Novembre 6, 2015 Segnala Inviato Novembre 6, 2015 Uhm, quindi la M9 e' piu' pratica della M5 e siccome non mi piace spippolare a questo punto abbandono l'ipotesi M5. con la M9 puoi attivare i singoli effetti e concatenarli a piacere (max 3 ovviamente); il cambio present della M5 è snervante, infatti mi sono fatto un loop per l'on/off e con i due pulsati del M5 cambio i preset (deve stare in modalità 'Instant Preset'). Mobius ??? Pensiero proibito, ma... quanto m'attizza Ho da poco il Mobius ma ti posso garantire che è un altro livello rispetto alla M9. Fra la sta vendendo ad un ottimo prezzo. Cita
Lele61 Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Ho avuto M9 per anni ed ora ho in pedaliera la M5 che utilizzo per qualche modulazione e reverb..ottimi prodotti e semplici da programmare. Considera che anche i dirve non sono male. Ho anche la Zoom G3 per studiare a casa, la utilizzo come scheda audio connessa al MAC perché collegata in front all'ampli non sono riuscito ad ottenere suoni convincenti (naturlamente bypassando ampli, cab ed altro). Ti consiglio Line 6. Cita
Lele61 Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Sono nuovo del Forum ma vecchio strimpellatore e mi chiedevo se posso chiederti qualche consiglio su M9 Line6 Cita
Pearl Inviato Aprile 5, 2016 Segnala Inviato Aprile 5, 2016 Chiedi pure, ci mancherebbe. Non ho più M9, mi è rimasta una M5 ma è uscita dalla pedaliera a favore di Timeline e Mobius. Per la cronaca credo di vendere anche la M5 Cita
ming Inviato Aprile 6, 2016 Segnala Inviato Aprile 6, 2016 tra l'altro.. proprio ieri curiosando in rete vedo un video recente di Pete Thorn, che nella sua pedaliera, ridimensionata, usa appunto, la M5, insieme ad H9, Timeline e Bigsky....tutto tramite looper midi Non capisco il senso.. prima aveva due h9, ora ne ha tolto uno e messo invece la M5.. Boh... Cita
Pearl Inviato Aprile 6, 2016 Segnala Inviato Aprile 6, 2016 Se non ricordo male in una vecchia pedalboard utilizzava Line6 esclusivamente per qualche reverb . Ming giri il link del video? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.