newsound Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Ciao ragazzi, mi assale la GAS da eclipse.. adesso per i delay ho un Korg SDD2000 per i riverberi un Lexicon LXP1 e per il chorus un Boss CE300 (1 unità rack non è un pedale).Mi sapete dire le differenze in pastas sono col l'eclipse? so già che essendo effetti vecchi sono molto meno trasparenti.. Se non ho capito male sull'eventide si possono utilizzare solo 2 effetti alla volta,mi sembra ovvio che quindi non c'è il modo per avere delay chorus e riverbero contemporaneamate giusto? Vedo sul sito che il modello attuale è la versione 4, se prendo la versione 1 posso fare un upgrade alla 4? Grazie mille Cita
cash Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Ho avuto l'eclipse in passato, venduto poi per prendermi un axefx (grandissima cazzata, macchina deludente su tutti i fronti). Non sono 2 gli effetti che puoi usare contemporaneamente, ma 2 algoritmi; questi sono molto complessi, e uno solo può contenere delay, riverberi e chorus. Credimi, le possibilità sono infinite, se non si è sperimentatori ma si ha bisogno solo dei classici effetti l'eclipse può essere molto dispersivo, rendendoti la vita difficile alla ricerca di un semplice chorus. I preset bastano e avanzano per una vita, i delay e i riverberi sono qualcosa di indescrivibile. Ci sono alcuni preset che ti fanno dubitare del fatto di avere una chitarra sotto mano... Ma sono appunto algoritmi molto scenografici, che difficilmente troverebbero utilizzo in una band classica. L'upgrade può essere fatto via midi, via card e con porta seriale(!). La mancanza dell'USB è piuttosto seccante. Ah, le distorsioni sono molto digitali e sintetiche, niente a che vedere con quelle ottenibili con le unità classiche tipo orville o 400dsp. Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Ciao ragazzi, mi assale la GAS da eclipse.. adesso per i delay ho un Korg SDD2000 per i riverberi un Lexicon LXP1 e per il chorus un Boss CE300 (1 unità rack non è un pedale). Cazz, il CE300, se non ricordo male, era il chorus utilizzato da Steve Rothery dei Marillion: uno dei miei suoni preferiti di sempre!!! Cita
B. Ste Inviato Gennaio 5, 2011 Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Ho avuto l'eclipse in passato, venduto poi per prendermi un axefx (grandissima cazzata, macchina deludente su tutti i fronti) piccolo OT(rispondimi anche in privato se non vogliamo inquinare il thread) ma è stata così una pessima mossa l'axe fx? io lo volevo prendere quasi esclusivamente per gli effetti...e poi visto che è nel send e return magari qualche simulazione di ampli da mandare nel finale (il pulito dell'uberschall non mi soddisfa sempre) Cita
newsound Inviato Gennaio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Ho avuto l'eclipse in passato, venduto poi per prendermi un axefx (grandissima cazzata, macchina deludente su tutti i fronti). Non sono 2 gli effetti che puoi usare contemporaneamente, ma 2 algoritmi; questi sono molto complessi, e uno solo può contenere delay, riverberi e chorus. Credimi, le possibilità sono infinite, se non si è sperimentatori ma si ha bisogno solo dei classici effetti l'eclipse può essere molto dispersivo, rendendoti la vita difficile alla ricerca di un semplice chorus. I preset bastano e avanzano per una vita, i delay e i riverberi sono qualcosa di indescrivibile. Ci sono alcuni preset che ti fanno dubitare del fatto di avere una chitarra sotto mano... Ma sono appunto algoritmi molto scenografici, che difficilmente troverebbero utilizzo in una band classica. L'upgrade può essere fatto via midi, via card e con porta seriale(!). La mancanza dell'USB è piuttosto seccante. Ah, le distorsioni sono molto digitali e sintetiche, niente a che vedere con quelle ottenibili con le unità classiche tipo orville o 400dsp. Perfetto, sei riuscito ad alimentare la gas a mille! il mio problema con una macchina cosi' sarà il riuscire a trovare il tempo per suonare tra una spippolazione e l'altra Cita
newsound Inviato Gennaio 5, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 5, 2011 Cazz, il CE300, se non ricordo male, era il chorus utilizzato da Steve Rothery dei Marillion: uno dei miei suoni preferiti di sempre!!! Gia.. è un chorus veramente bellissimo, secondo me moolto sottovalutato.. resterà con me anche se prendo l'eclipse. Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Ho avuto l'eclipse in passato, venduto poi per prendermi un axefx (grandissima cazzata, macchina deludente su tutti i fronti). Non sono 2 gli effetti che puoi usare contemporaneamente, ma 2 algoritmi; questi sono molto complessi, e uno solo può contenere delay, riverberi e chorus. Credimi, le possibilità sono infinite, se non si è sperimentatori ma si ha bisogno solo dei classici effetti l'eclipse può essere molto dispersivo, rendendoti la vita difficile alla ricerca di un semplice chorus. I preset bastano e avanzano per una vita, i delay e i riverberi sono qualcosa di indescrivibile. Ci sono alcuni preset che ti fanno dubitare del fatto di avere una chitarra sotto mano... Ma sono appunto algoritmi molto scenografici, che difficilmente troverebbero utilizzo in una band classica. L'upgrade può essere fatto via midi, via card e con porta seriale(!). La mancanza dell'USB è piuttosto seccante. Ah, le distorsioni sono molto digitali e sintetiche, niente a che vedere con quelle ottenibili con le unità classiche tipo orville o 400dsp. Sentivo stasera da un mio amico possessore di h3000 dsx che molti preset funzionano solo stereo,nel senso che gli effetti sono diversi tra i due canali dx e sx e se lo usi mono senti solo mezzo preset, confermi? Cita
cash Inviato Gennaio 9, 2011 Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Sentivo stasera da un mio amico possessore di h3000 dsx che molti preset funzionano solo stereo,nel senso che gli effetti sono diversi tra i due canali dx e sx e se lo usi mono senti solo mezzo preset, confermi? Con l'h3000 non so, ma l'eclipse ha un mixer interno che ti permette, sfruttando una sola uscita, di "spostare" tutto su quel canale. Ad esempio, la prima volta che lo provai -il preset con "ballerina" di steve vai- sentii solo un'armonizzazione, perchè l'altra era prevista che uscisse nel canale che non stavo usando. E'bastato entrare nel mixer e spostare il tutto nel canale destro, ed ecco lì l'altra armonizzazione. In soldoni, anche se usi una configurazione mono puoi tranquillamente sentire gli algoritmi nella loro completezza, per cui vai tranquillo. Certo che stereo è un'altra cosa... Cita
th3madcap Inviato Gennaio 9, 2011 Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Confermo, si può fare e confermo, stereo è un'altra cosa Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Bella sta cosa! tu lo usi con un mixer di linea? io ho un rane sm26 ma se non è necessario lo vorrei vendere per fare un pò di budget per l'eclipse.. un'ultima cosa, si sente il buco di segnale tra un cambio di preset all'altro come nell'h3000 (o per interci nei vari lexicon mpx1/g2)? grazie mille per la pazienza Cita
newsound Inviato Gennaio 9, 2011 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 Confermo, si può fare e confermo, stereo è un'altra cosa Io lo userei nel loop della testata quindi assolutamente mono, sicuramente si perde un pò della magia ma fare un triamping voglia zero :TRsorrisone: Cita
th3madcap Inviato Gennaio 9, 2011 Segnala Inviato Gennaio 9, 2011 io avevo un Orville, lo usavo stereo con un Advancd TA 70 e due casse, in casa invece lo attaccavo a due monitor KRK. Lo usavo mono quando live non c'era sufficiente spazio (cioè quasi sempre). Non ti preoccupare, anche mono fa la sua porca figura! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.