Lefty Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ciao a tutti, rovistando in cantina (la famosa cantina) ho trovato vecchi componenti elettronici, scatolette di transistor al germanio e al silicio AC126-128 BC141 & co... oltre a molta altra roba che usava mio padre quando riparava TV. Conosco un buon tecnico elettronico e chitarrista con esperienza su effetti e vecchi circuiti, quello che volevo chiedervi era eventualmente che tipologia di effetti potrei provare a farmi costruire, l'idea è quella ovviamente di qualche Fuzz, senza grosse aspettative i componenti non sono moltissimi ci saranno 20-30 transistor in tutto e chissà quanti vanno bene allo scopo, così solo per vedere cosa può uscirne. Vi lascio in allegato qualche foto, non mi ricordo più come caricare grosse immagini (imageshack non mi funziona) Ciao Ale Cita
voodoo Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Dalle foto si direbbe roba usata e smontata, e se dici che tuo padre riparava tv, probabilmente sostituita per motivi di malfunzionamento. Comunque i transistor (AC126 e AC128) sarebbero adattissimi a farci un fuzz, ma andrebbero misurati, o al limite provati nel circuito.... chissà! Cita
Lefty Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Dalle foto si direbbe roba usata e smontata, e se dici che tuo padre riparava tv, probabilmente sostituita per motivi di malfunzionamento. Comunque i transistor (AC126 e AC128) sarebbero adattissimi a farci un fuzz, ma andrebbero misurati, o al limite provati nel circuito.... chissà! Grazie, così per provare avrei in mente un tone bender o anche qualcosa con il silicio devo guardare sulla lista che ho fatto che componenti ho. Proverò a far testare e vediamo cosa ne vien fuoriInviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
voodoo Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 tone bender foreva! Anche se gli AC sono "filologicamente" più corretti sul Fuzz Face... machettefrega! Cita
ago Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Secondo me puoi provare a tirarci fuori qualcosa di buono. Come già ha detto voodoo.chile però dovresti misurare ben bene i componenti e magari non utilizzare i condensatori elettrolitici che con il tempo potrebbero non essere più nelle giuste tolleranze. Per i transistor ci vorrebbe DCA75 http://www.peakelec.co.uk/acatalog/dca75-dca-pro.html. Cita
evol Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ti hanno linkato un signor tester! Non è abbastanza il valore di HFE per selezionare un buon transistor... vale la spesa quel magnifico oggetto secondo me Cita
the_real_aldrich Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 vai di fuzz...anzi ti dico sperimenta da solo, è meno difficile di quanto si possa pensare!! Colgo l'occasione per fare una domanda ai più esperti (evol... ): ho comprato una coppia di transistor al germanio per fare una fuzz con hfe rispettivamente di 70-80 per Q1 e 110-120 per Q2. Appena arrivati, per pura curiosità, li ho misurati con il tester ed è uscito fuori un valore rispettivamente del doppio!!!! Sbaglio qualcosa oppure quelli di musikding selezionano ad minchiam? Cita
voodoo Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ti hanno linkato un signor tester! Non è abbastanza il valore di HFE per selezionare un buon transistor... vale la spesa quel magnifico oggetto secondo me Basterebbe il DCA55 eh! Cita
voodoo Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 vai di fuzz...anzi ti dico sperimenta da solo, è meno difficile di quanto si possa pensare!! Colgo l'occasione per fare una domanda ai più esperti (evol... ): ho comprato una coppia di transistor al germanio per fare una fuzz con hfe rispettivamente di 70-80 per Q1 e 110-120 per Q2. Appena arrivati, per pura curiosità, li ho misurati con il tester ed è uscito fuori un valore rispettivamente del doppio!!!! Sbaglio qualcosa oppure quelli di musikding selezionano ad minchiam? col semplice tester non misura l'HFE purtroppo, o usi l'atlas oppure un circuitino apposito (che però a me non ha mai corrisposto con l'atlas...) Cita
the_real_aldrich Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Cioè se io metto i piedini nei buchi appositi per misurare l'hfe, non misura l'hfe? per intenderci ho questo tester: Cita
ago Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 La misura dell'HFE è una questione un po' spinosa. Le misure che ottengo con il DCA75 sono sempre consistenti tra loro, ma assolutamente diverse da quelle che ottengo con un altro tester simile al tuo che possiedo. Secondo me ci sono proprio metodi e tolleranze diverse (aggiungo che alcuni tester si limitano a PNP NPN, mentre il DCA spazia tra molte tipologie Jfet, darlington ecc.). Per la questione musikding, la mia esperienza è "selezione dei transistor ad mentulam canis". Me ne spedirono uno terribile, che al DCA risultava avere un hfe di 15 e che effettivamente suonava da schifo. Mai più presi da loro (per quanto per il resto, invece, mi sembrano validi, convenienti e anche abbastanza veloci). Cita
the_real_aldrich Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 capito, invece un sito affidabile per transistor in Europa quale può essere? Cita
ago Inviato Novembre 20, 2015 Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Gli ultimi li ho presi da LANGREX su ebay. Non è proprio economico ma mi son trovato bene Cita
Lefty Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Secondo me puoi provare a tirarci fuori qualcosa di buono. Come già ha detto voodoo.chile però dovresti misurare ben bene i componenti e magari non utilizzare i condensatori elettrolitici che con il tempo potrebbero non essere più nelle giuste tolleranze. Per i transistor ci vorrebbe DCA75 http://www.peakelec.co.uk/acatalog/dca75-dca-pro.html.Grazie fico quel tester... Comunque l'amico esperto fa l'elettronico di professione, confido che sappia cosa fare, grazie per le dritte.Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Ti hanno linkato un signor tester! Non è abbastanza il valore di HFE per selezionare un buon transistor... vale la spesa quel magnifico oggetto secondo me Quasi quasi lo regalo a natale a mio papà chissà che non gli ritorni la passione Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
Lefty Inviato Novembre 20, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 20, 2015 Domani do un occhio alla lista dei transistor che ho e vedo cosa si può tirar fuori (almeno in teoria) non mi dispiacerebbe farne qualcuno e vedere cosa ne vien fuori. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
toplop Inviato Novembre 21, 2015 Segnala Inviato Novembre 21, 2015 la selezione dei vecchi germanici è molto complicata, non adatta ad un principiante. Normalmente è buono uno su dieci in media. Neanche un "elettronico" è in grado di metterci le mani, è un lavoro riservato a chi ha esperienza di fuzz al germanio. Tanto vale andare a culto e sperare di essere fortunati. Occhio che sono troppo sensibili alla temperatura del saldatore. Cita
Lefty Inviato Novembre 21, 2015 Autore Segnala Inviato Novembre 21, 2015 la selezione dei vecchi germanici è molto complicata, non adatta ad un principiante. Normalmente è buono uno su dieci in media. Neanche un "elettronico" è in grado di metterci le mani, è un lavoro riservato a chi ha esperienza di fuzz al germanio. Tanto vale andare a culto e sperare di essere fortunati. Occhio che sono troppo sensibili alla temperatura del saldatore.Grazie! Un pò di cose le ho lette e non mi azzarderei mai a metterci mano, conosco i miei limiti (non riesco a saldare neanche un jack) per fortuna l'elettronico di cui parlavo ha esperienza di vecchi circuiti possiede e sistema regolarmente vecchi effetti e vecchi ampli, è uno che ne sa, per fortuna tra i cimeli ho trovato anche parecchi transistor al silicio che dovrebbero essere meno sensibili. È solo una curiosità alla fine. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.