Asdfghj Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Dipende da quanto suono, ma si, almeno una volta al mese la pulizia completa della chitarra, non proprio ad ogni cambio corde, che può essere anche ogni 15 gg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 La strato non la pulisco da mesi. Sta la sugna sui tasti e così mi piace (acero). Le corde delle chitarre, e i legni dell'acustica li pulisco col tris della D'Andrea. String cleaner (eccellente prodotto), olio di limone per le parti in palissandro e guitar polish per il body. Il palissandro prende proprio vita, diventa più scuro e acceso, con l'olio al limone. Ottimo anche per arrosti di carne o pesce. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. PS:non ho mai usato string cleaner vari sinceramente,li trovi realmente utili? Quello D'Andrea lo trovi meglio dello stringe cleaner di Dunlop? (costa quasi il triplo a parità di contenuto, 59ml) Cita
StratoBobbb Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Io con il D'Andrea mi trovo benissimo. Il Dunlop "String"cleaner non so se l'ho mai provato, ma credo di no. Senti, io sono scettico più su prodotti tipo il Fast Fret. Ricordo che quando andavo per suonare sembrava come se avesse, più che pulito, dato una mano di cera. E per me questa cosa non ha senso, se prima non si pulisce la corda. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
nik Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Basterebbe lavarsi le mani prima di imbracciare la chitarra, soprattutto se si ha appena mangiato del buon salame o se si è stati attaccati a qualche osso di costina di porcello Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 A volte e ' sufficente mollare le corde e passare il panno avanti/indietro tenendolo ai lembi opposti; altre si mollano le corde fin tanto che non si riesce a disincastrare lo stoptail dai suoi studs e la tastiera e' libera di essere pulita. Ovviamente cio' e' piu' facile se la tastiera viene pulita con regolarita' (ndr. esempi validi per chitarre con Tailpiece). Con le autobloccanti no problem a mollare le corde a sufficenza e spesso vale anche per le Fender Vintag et similia. My 1 penny Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Basterebbe lavarsi le mani prima di imbracciare la chitarra, soprattutto se si ha appena mangiato del buon salame o se si è stati attaccati a qualche osso di costina di porcello Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk A volte e ' sufficente mollare le corde e passare il panno avanti/indietro tenendolo ai lembi opposti; altre si mollano le corde fin tanto che non si riesce a disincastrare lo stoptail dai suoi studs e la tastiera e' libera di essere pulita. Ovviamente cio' e' piu' facile se la tastiera viene pulita con regolarita' (ndr. esempi validi per chitarre con Tailpiece). Con le autobloccanti no problem a mollare le corde a sufficenza e spesso vale anche per le Fender Vintag et similia. My 1 penny beh, suonare a mani pulite mi pare l'abc io tengo sempre sopra la testata un asciugamani piccolo, specialmente in estate o sotto le luci quando le mani mi sudano, lo passo sulle corde ogni tanto durante la serata (o le prove), oltre che sulle mani Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 beh, suonare a mani pulite mi pare l'abc io tengo sempre sopra la testata un asciugamani piccolo, specialmente in estate o sotto le luci quando le mani mi sudano, lo passo sulle corde ogni tanto durante la serata (o le prove), oltre che sulle mani Avere le mani pulite lo do per scontato e non solo per suonare la chitarra; ma chi ha una forte sudorazione alle mani (come il sottoscritto) non puo' che asciugare e pulire piu' spesso. P.S.: anche l'uso di uno spazzolino da denti a setole morbide puo' aiutare a pulire i tasti Cita
Greg Inviato Dicembre 3, 2015 Segnala Inviato Dicembre 3, 2015 Io trovo che lo zozzume le faccia suonare meglio, quindi non le pulisco mai. Cita
StratoBobbb Inviato Dicembre 4, 2015 Segnala Inviato Dicembre 4, 2015 Di solito io mi gratto comunque il sottopalla prima di suonare. Ho notato che le mani scorrono meglio sulle corde. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. 1 Cita
dastin pistis Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Per la tastiera in palissandro quoto lo spazzolino da denti. Come dentifricio uso qualche goccia di olio d'oliva. Spazzolo bene, rimuovo tutta la placca batterica, lascio agire qualche minuto, e poi rimuovo l'eccesso di olio con un panno. Gengive sane e belle! Cita
Raffus Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Si ma se non usi filo e collutorio non sei nessuno. 1 Cita
Raffus Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Se va bene a malmsteen, andrà bene anche per te. Cita
the_real_aldrich Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 Consiglio super cheap e validissimo su chitarre poly gloss (...ma d'altronde chi è che va a lucidare/pulire chitarre con finitura tipo aged nitro ecc...): Una vera bomba...scoperto per caso un bel giorno! Lucida e mette a nuovo praticamente tutto, per tirare a nuovo anche gli ampli e i pedali. Se vi capita provatelo...guardate in mezzo ai trucchi delle vostre donne! A parte gli scherzi, avete mai notato come lo string cleaner della dunlop ammazza il suono della chitarra? se non si ripulisce bene ogni singola corda con un panno asciutto è veramente un disastro. Per questo adotto lo string cleaner della D'andrea che costa pure poco..oppure all'occorrenza wd40!!!! Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 Consiglio super cheap e validissimo su chitarre poly gloss (...ma d'altronde chi è che va a lucidare/pulire chitarre con finitura tipo aged nitro ecc...): Una vera bomba...scoperto per caso un bel giorno! Lucida e mette a nuovo praticamente tutto, per tirare a nuovo anche gli ampli e i pedali. Se vi capita provatelo...guardate in mezzo ai trucchi delle vostre donne! A parte gli scherzi, avete mai notato come lo string cleaner della dunlop ammazza il suono della chitarra? se non si ripulisce bene ogni singola corda con un panno asciutto è veramente un disastro. Per questo adotto lo string cleaner della D'andrea che costa pure poco..oppure all'occorrenza wd40!!!! Sarà il contrario parlando di prezzi: il Dunlop costa quasi un terzo, poi se fa cacare non lo so, lo chiedevo qualche posto più in su Cita
the_real_aldrich Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 emanuè non c'è proprio paragone...se ti capita prova la differenza. Vero per il prezzo!!! non avevo notato che uno è il terzo dell'altro in contenuto Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 emanuè non c'è proprio paragone...se ti capita prova la differenza. Vero per il prezzo!!! non avevo notato che uno è il terzo dell'altro in contenuto Le due confezioni che ho visto io sono entrambe da 59ml, quindi uguali. Mai usato gli string cleaner, sono curioso. Mi prendo sto D'Andrea Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 emanuè non c'è proprio paragone...se ti capita prova la differenza. Vero per il prezzo!!! non avevo notato che uno è il terzo dell'altro in contenuto Le due confezioni che ho visto io sono entrambe da 59ml, quindi uguali. Mai usato gli string cleaner, sono curioso. Mi prendo sto D'Andrea Cita
Giorgè Inviato Dicembre 7, 2015 Segnala Inviato Dicembre 7, 2015 Mai usato uno "string cleaner", ma serve veramente a qualcosa? Cita
the_real_aldrich Inviato Dicembre 7, 2015 Segnala Inviato Dicembre 7, 2015 giusto per levare un po' di sporco da sotto le corde e far 3 date a posto di 2 con una muta...penso che una volta iniziato il processo di ossidazione non c'è string cleaner che tenga...e con le ernie ball e il mio tipo di sudore penso che inizi quasi subito Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 7, 2015 Segnala Inviato Dicembre 7, 2015 giusto per levare un po' di sporco da sotto le corde e far 3 date a posto di 2 con una muta...penso che una volta iniziato il processo di ossidazione non c'è string cleaner che tenga...e con le ernie ball e il mio tipo di sudore penso che inizi quasi subito L'unica e' usare le Elixir NanoWeb Cita
romoletto Inviato Dicembre 7, 2015 Segnala Inviato Dicembre 7, 2015 Mai usato uno "string cleaner", ma serve veramente a qualcosa? Cita
TrevorReznik Inviato Dicembre 11, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2015 per errore ho ordinato una lana 000 invece di 0000, dite che rovinerebbe la tastiera? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.