Lurch Inviato Dicembre 5, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 hanno anche una jazzmaster troy van leeuwen niente male... Cita
Raffus Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 hanno anche una jazzmaster troy van leeuwen niente male... Interessante, però torniamo a parlare di klon/kloni. :) Cita
Davide79 Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Allora non è un klon. l'Arc è il mio preferito appunto perchè funziona bene come klon e come od stand alone Cita
Lurch Inviato Dicembre 5, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Interessante, però torniamo a parlare di klon/kloni. :) giusto, scusate l'OT 1 Cita
Raffus Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 In realtà vorrei capire che c'è di bello nel plexitone; suona davvero bene? Rispetto a un plexi drive? Cita
Davide79 Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 In realtà vorrei capire che c'è di bello nel plexitone; suona davvero bene? Rispetto a un plexi drive? a me quel pedale fece vomitare.... Cita
Enrì Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Io ho preso proprio l'Archer silver di marco78, lo uso a gain molto basso posizionato in post agli altri OD che ho e fa benissimo il suo lavoro. L'ha preso anche un mio amico ma si lamenta perchè è gonfio e bassoso.. boh a me non succede. Al raduno stavo provando la bellissima 335 '59 del nostro NIk, ho acceso solo l'Archer ed era goduria pura, suono clean definito ma con un sustain e una dinamica davvero fantastici. Anche usato da solo con le strato non trovo affatto che modifichi la natura tipica dello strumento.. anzi. La mia esperienza è comunque con ampli Fender Style che notoriamente non sono già mediosi di loro.. anzi con questi ampli l'Archer fa perfettamente da filtro quando si tratta di usare effetti come Muff /Fuzz/Germanium Boost che se sparati dritti nell'ampli clean risultano molto fastidiosi mentre passando dall'Archer ne escono perfettamente bilanciati come se il Klon, pur con il gain molto basso, simulasse in qualche modo lo stadio di ingresso di un ampli appena increspato che come sappiamo aumenta di molto la resa sonora di questi pedali. Cita
nik Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Già, ricordo quel bel suono con la 335... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
cash Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Domani rispondo e vi #picchiotutti. 1 Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 In realtà vorrei capire che c'è di bello nel plexitone; suona davvero bene? Rispetto a un plexi drive? Il Plexitone single channel non mi ha entusiasmato. Dopo un primo impatto molto positivo, a freddo mi ha dato l'impressione di essere troppo intubato e lontano dalla naturalezza di altri pedali come, appunto, il Plexidrive. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 5, 2015 Segnala Inviato Dicembre 5, 2015 Quel wampler non é niente male davvero. Cita
Enrì Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 Quel wampler non é niente male davvero. Già... solo non ho capito se ha il buffer. Cita
hyeronimusss Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 Già... solo non ho capito se ha il buffer. sì, non è truebypass, dal video sembra suonare da paura, molto grosso, ha le basse più gonfie degli altri e dicono che non sono regolabili (come se avesse un bass boost sempre acceso?) Cita
Enrì Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 sì, non è truebypass, dal video sembra suonare da paura, molto grosso, ha le basse più gonfie degli altri e dicono che non sono regolabili (come se avesse un bass boost sempre acceso?) Il mio ampli già trabocca di bassi ergo mi sa che l'Archer è quello giusto per me. Cita
cash Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 Ehi, che è 'sta storia dei bassi abbondanti? Ma state scherzando, che pedali avete sentito? Cita
-Oby- Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 mmmmmmm...da ex possessore del klon però vi dico che è un pedale che lo si apprezza se si può lavorare con un master di amplificatore un pò sostenuto. Cita
hyeronimusss Inviato Dicembre 6, 2015 Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 i due avevano già fatto questo ab test, cmq il problema è che pare che nel frattempo la rockett abbia cambiato i famosi diodi dei primi archer Cita
Lurch Inviato Dicembre 6, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 6, 2015 mmmmmmm...da ex possessore del klon però vi dico che è un pedale che lo si apprezza se si può lavorare con un master di amplificatore un pò sostenuto. ecco, probabilmente il busillis sta tutto lì: noi l'abbiamo provato col twin a 2. non che suonasse male, ma ecco, per dare il suo meglio avrebbe avuto bisogno di far lavorare un minimo le valvole, e credo che questo incida anche sulla resa coi pedali: a parità di setup, alzando semplicemente il volume dell'ampli, è facile che si ottenga una risposta completamente diversa. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.