Gibsobsessed Inviato Dicembre 21, 2015 Segnala Inviato Dicembre 21, 2015 Ciao a tutti pareri sulla figliuola ?? ho avuto modo modo di provarne una in ASH che rispetto al solito Ontano mi pare abbia una marcia più aggressiva e nervosa. Manico C modern come le Am. standard con tastiera in acero, non mi sono trovato affatto male cosa strana per me che arrivo da Gibson con palissandro/ebano. Resta ssempre in territorio strato ma con S1 switch mi pare si inscurisca un pochino e spinga leggermente di più, non come un Hb ma hai più sfumature rispetto all' American standard! Si tratta della ASH 3 Single coil con tastiera in acero Ditemi cosa ne pensate !!! Fuori le fiamme oppure gli allori ! Cita
Davide79 Inviato Dicembre 21, 2015 Segnala Inviato Dicembre 21, 2015 Eccomi... ho una Deluxe 60th anniversary che é con me da anni equipaggiata con i noiseless pickup... che dire.. non vale una cippa (usata non arriva a mille euris) ma ha delle features interessanti, tra tutte le meccaniche autobloccanti (precisissime) o lo smussamento dell'angolo del manico all'incrocio con il corpo (se riesco a spiegarmi)... io ci ho montato un hot rail da 30 euro al ponte e devo dire che ci suono di tutto con soddisfazione... per me vale molto più Dio quelli che il mercato chiede, ma sappiamo che é così che va... Comunque consigliata... Cita
texguitar Inviato Dicembre 22, 2015 Segnala Inviato Dicembre 22, 2015 Ho una American Ash Deluxe e confermo tutte le tue impressioni, il ponte 2 pivot è molto comodo, le meccaniche autobloccanti funzionano bene, il manico è confortevole ma non una sottiletta, il sistema S1 offre più possibilità timbriche, io al ponte ho montato un mini JB e la chitarra sa essere pure abbastanza aggressiva. La mia ha la tastiera in palissandro ed ho notato che suona più grossa rispetto alla sorella in Ontano che ho provato bene prima di prendere la Ash. E' questa: Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 22, 2015 Segnala Inviato Dicembre 22, 2015 Ops, io non ho un buon ricordo di una Delux e principalmente per quell' inutile (per me) sistema di gestione del tone. Se ti sono piaciute le caratteristiche ergonomiche della chitarra, il 2 pivot, le meccaniche autolook, il tacco smussato (eccellente), il profilo del manico, ecc ecc, prova una Jeff Beck (non la CS che di piu' "avrebbe" solo i legni selezionati... ma quando mai) che io trovo eccezionale (ndr. i noiseless vanno provati) Cita
Davide79 Inviato Dicembre 22, 2015 Segnala Inviato Dicembre 22, 2015 Ops, io non ho un buon ricordo di una Delux e principalmente per quell' inutile (per me) sistema di gestione del tone. Se ti sono piaciute le caratteristiche ergonomiche della chitarra, il 2 pivot, le meccaniche autolook, il tacco smussato (eccellente), il profilo del manico, ecc ecc, prova una Jeff Beck (non la CS che di piu' "avrebbe" solo i legni selezionati... ma quando mai) che io trovo eccezionale (ndr. i noiseless vanno provati) Concordo sul sistema S1 che è veramente una cacata, ma per il resto ottima chitarra e sottovalutata secondo il mio parere.. la Jeff mi garba assai Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 22, 2015 Segnala Inviato Dicembre 22, 2015 Concordo sul sistema S1 che è veramente una cacata, ma per il resto ottima chitarra e sottovalutata secondo il mio parere.. la Jeff mi garba assai Si si Davide, molto sottovalutata e proprio per mantenere un minimo di valore nel tempo consigliavo una chitarra molto simile qual'e' la JB che ha un pelo di mercato in piu'. Cita
Gibsobsessed Inviato Dicembre 22, 2015 Autore Segnala Inviato Dicembre 22, 2015 complimenti tex ...splendido colore ...il negoziante mi ha detto che oltre alla natural da me provata ha anche 2 sunburst in ontano di cui 1 h/s/s e 1 un Po particolare h/s/h leggermente più cara .... sinceramente il.frassino lo sento più aggressivo. per il discorso s1 a me che arrivo dai soliti 2 hb Gibson direi che non mi spiace avere più combinazioni... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.