Vai al contenuto

Another cheap guitar...


Recommended Posts

Inviato

D: Un' altra chitarra economica? Ma perchè continui a comprarne? Per quello che ci fai una vale l'altra...

 

R: Hai ragione.Anzi a voler essere onesti si potrebbe estendere il concetto anche alle acustiche,perchè non suono praticamente quasi più (...e si sente... :facepalm: ).Oggi faccio prevalentemente altre cose come video,abbozzi di home recording,ecc.ecc.

Ma se non ho due chitarre a casa,una acustica e una elettrica,non sono sereno.Hanno avuto una parte troppo importante nei miei ultimi 40 anni.

E poi vuoi mettere la soddisfazione di spendere ogni volta meno della precedente puntando sempre ad un risultato perlomeno accettabile (e a volte anche ben più di accettabile) ? Questa volta credo di esserci riuscito,ma non so se ci riuscirò ancora in futuro.Questa volta ho speso veramente poco...

 

SAM_0064_zpszzexhghi.jpg

 

D: OK,allora parlaci di questa chitarrina...

 

R: Beh,che si tratta di una Cort,credo che si capisca bene  :sorrisone: .

Prodotta fino al 1998 in Corea,è stata reintrodotta dal 2003 al 2005 con produzione in Indonesia.Questo esemplare - come si capisce dal seriale - è appunto un 2003. Classica replica Strato,corpo in Agathis (quattro pezzi,se non ho contato male),manico in Acero con tastiera in palissandro.Veniva prodotta in configurazione SSS e HSS.Tastiera con radius 9,5",tasti medium,ponte a due pivot con block saddles (molto molto simile,anzi praticamente identico a quello montato sulle Squier Stratocaster Standard).Rifinita bene,nel più classico stile Cort,che da sempre cura parecchio la costruzione,anche delle serie più economiche(facendo un gran culo ai suoi dipendenti,come sicuramente ricordiamo tutti)

 

SAM_0059_zpsgvejmo0r.jpg

 

 

D: Ma tu l'hai lasciata stock? Non ci credo nemmeno se lo giuri in ginocchio...Tu invece di suonarle,le chitarre le smonti...

 

R: Effettivamente no.  :whistle:

Smontata,pulita,regolato manico e ponte.Messo e fatto brillare una mina sotto il pickguard,rimuovendo sia i fantastici Powersound originali  :sick: che i pots,che erano tutti da 500K  :blink: .

Per i pickups oltre ad un Seymour Duncan Fury YJM da bridge che avevo già in casa,ho reperito dal solito negoziante locale,che li svendeva ad un prezzo ridicolo,una coppia di coreani SKY by Kent Armstrong (STV-1 al manico e STV-1R RWRP al centro).Messo pots cheap ma da 250K e rifatto il wiring. Adesso va tutto decisamente meglio,e i KA sono stati una bella sorpresa. 

 

SAM_0058_zpsfss7k4sy.jpg

 

 

D: Finito?... o pensi di fare ancora qualcosa ?

 

R: Su una chitarra Strato style non si è MAI finito di mettere le mani !  :bam:

Sicuramente in futuro sostituirò il pickguard (oltre alla mascherina posteriore) e probabilmente rifarò di nuovo il wiring con componenti USA : nulla di esoterico,comunque.Pots CTS,selettore,CRL,ecc.ecc. e probabilmente farò dare una regolata ai tasti,perchè ci sono un paio di punti dove apprezzo un leggerissimo buzzing (nulla di drammatico,comunque).

 

 

SAM_0060_zps4yvztpoz.jpg

 

 

D: Bene,ma alla fine si può sapere quanto ti è costata? E poi...ancora non hai detto esattamente che modello è...

 

R: Si fa presto a fare i conti:

Chitarra (in negozio,non da un tossico in crisi di astinenza...tengo a precisare)   90 euri

Coppia di Kent Armstrong NUOVI inscatolati                                                         40 euri entrambi

pots e cazzatine varie                                                                                            15 euri

 

Se faccio il furbo e non calcolo il SD (che avevo già in casa) fanno in totale 145 euri (5 euri in meno della Sterling by MusicMan)

 

Il modello esatto NON ve lo dico.Birra pagata a chi lo scopre e torna qua a dichiararlo ! Non è semplicissimo ma nemmeno impossibile da trovare...   :sorrisone:

 

Che la gara abbia inizio.  :beer:

 



Questo messaggio è stato promosso ad articolo
Inviato

G-200?

Bel post!

 Fuochino...ma non è lei  :sorrisone:  lo shape della paletta è quello e infatti porta in quella direzione...ma non c'e' stampigliata la "G" All'epoca Cort faceva sia queste che la serie G...e questa era ancora più economica.Oggi il bottom di gamma sono appunto le G100 ecc.

 

Ritenta: tentativi illimitati !  :smile:

Inviato

Si si bel post e... gasante ahah, da poco mi sono infilato nel sentiero che mi ha portato nel bosco dei legni cheap; per ora una Samick (che deve arrivare); vediamo se saranno fantasmi o principesse incantate... to be continued.

 

Ah, non idea di che Cort sia

Inviato

Si si bel post e... gasante ahah, da poco mi sono infilato nel sentiero che mi ha portato nel bosco dei legni cheap; per ora una Samick (che deve arrivare); vediamo se saranno fantasmi o principesse incantate... to be continued.

 

Ah, non idea di che Cort sia

Giulio ormai le cheap sono il mio orticello da anni.Per la mia esperienza più principesse che fantasmi finora...

Inviato

...quando costera' poco la serie link della Cort ci faro' un pensierino, le strat Cort non riescono a piacermi, altro pianeta le semi-hollow, la source e' una bella chitarra e meglio ancora la yorktown...e' sempre un piacere riuscire a far suonare una chitarra cheap e moddarla a piacere.Da questo punto di vista preferisco le yamaha che negli anni ha costruito diversi modelli interessanti alcuni dei quali oggi quasi introvabili ma che meritano.

Inviato

...quando costera' poco la serie link della Cort ci faro' un pensierino, le strat Cort non riescono a piacermi, altro pianeta le semi-hollow, la source e' una bella chitarra e meglio ancora la yorktown...e' sempre un piacere riuscire a far suonare una chitarra cheap e moddarla a piacere.Da questo punto di vista preferisco le yamaha che negli anni ha costruito diversi modelli interessanti alcuni dei quali oggi quasi introvabili ma che meritano.

La Source l'ho avuta.Se ti piacciono le semi hollow e non sei troppo tradizionalista ti suggerirei di provare le Cort Triggs (entrambi i modelli)

 

Se sei tradizionalista....lasciale perdere.  :smile:

Inviato

...non sono tradizionalista , sono le mie orecchie a decidere avendo ben presente quali sono i suoni che adoro nei generi piu' disparati, ora sono in gas completa per i suoni delle Harmony h42 h44 h46 h52 una via di mezzo tra single coil e hb ma molto caldi come piacciono a me'...le Triggs le ho sentite ma mi sembrano piuttosto acide come suono...come detto delle Cort apprezzo molto il sound delle semi-hollow e mi interessano parecchio le link series che sono una copia per specifiche delle yamaha 812 e 821, gran chitarre !!! unica pecca ancora il prezzo piuttosto altino per le mie finanze...attendo l'usato.Cmq grazie, sempre pronto a valutare new entry :smile:

Inviato

Comunque..articolo

 

:o

 

Ma vaaaaaaa !!!

 

Oby,sarà mica una roba da promuovere ad articolo,questa !

 

E poi....non puoi.Almeno finchè qualcuno non scopre che chitarra è.Vuoi promuovere ad articolo un 3d dove si parla di uno strumento ma non si dice che cosa è ? Così (come dicono a Piacenza ) "A fum riid al public"   :facepalm:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...