Asdfghj Inviato Febbraio 6, 2016 Segnala Inviato Febbraio 6, 2016 La nuova proposta di casa Musicom Lab è passata quasi inosservata (o forse non me ne sono accorto solo io ), l'ho vista per caso curiosando tra i video di H9. Uscita di produzione la EFX Lite 6M, sostituita dalla nuova EFX Lite 62M. Secondo me è un prodotto paraculissimo, molto interessante perché avvicinano le features della più completa MKIV a livello di software, inserendo lo stesso display della sorella maggiore rispetto al mini che aveva prima, restando in un segmento-prezzo abbastanza accessibile e con pochissimo ingombro in pedaliera. Dovrebbe avere il software editor come la sorella uscente ma non ne ho trovato traccia. http://www.musicomlab.com/efxlite.htm 6 true bypass effect loops(4 series + 2 separate) 2 separate loops(loop 5 and 6) will act as footswitches like those amp channel switching 2 function control switches(F7 and F8) Utilizes a low-niose and high quality buffer to prevent to the loss guitar signal Mute and Click-Less function Tuner out(tune at any time while playing) 249 preset memory locations 62 banks of 4 presets, plus a Global Preset 4 presets per bank/song Song and Set mode Create up to 99 songs Organized the 99 songs in to 9 sets of 32 songs Trasmits 6 MIDI Program Change messagess on 6 MIDI channels, 16 MIDI Control Change messages on appointed MIDI channels XPDL jack for expression pedal input (global / per preset) BANK jack for external BANK UP/DOWN footswitches 2 line x 16 character LCD display with blue backlight Easily copy presets, banks, songs and sets Easily name presets and songs Heavy-duty footswitches and gold-plated relays Powered by 12VDC(center negative) 180mA Dimensions : 310(W) x 82(D) x 52(H) mm 12.2(W) x 3.2(D) x 2.1(H) inches Weight : 880 g / 2.0 lbs Cita
pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 La nuova proposta di casa Musicom Lab è passata quasi inosservata (o forse non me ne sono accorto solo io ), l'ho vista per caso curiosando tra i video di H9. Uscita di produzione la EFX Lite 6M, sostituita dalla nuova EFX Lite 62M. Secondo me è un prodotto paraculissimo, molto interessante perché avvicinano le features della più completa MKIV a livello di software, inserendo lo stesso display della sorella maggiore rispetto al mini che aveva prima, restando in un segmento-prezzo abbastanza accessibile e con pochissimo ingombro in pedaliera. Dovrebbe avere il software editor come la sorella uscente ma non ne ho trovato traccia. http://www.musicomlab.com/efxlite.htm 6 true bypass effect loops(4 series + 2 separate) 2 separate loops(loop 5 and 6) will act as footswitches like those amp channel switching 2 function control switches(F7 and F8) Utilizes a low-niose and high quality buffer to prevent to the loss guitar signal Mute and Click-Less function Tuner out(tune at any time while playing) 249 preset memory locations 62 banks of 4 presets, plus a Global Preset 4 presets per bank/song Song and Set mode Create up to 99 songs Organized the 99 songs in to 9 sets of 32 songs Trasmits 6 MIDI Program Change messagess on 6 MIDI channels, 16 MIDI Control Change messages on appointed MIDI channels XPDL jack for expression pedal input (global / per preset) BANK jack for external BANK UP/DOWN footswitches 2 line x 16 character LCD display with blue backlight Easily copy presets, banks, songs and sets Easily name presets and songs Heavy-duty footswitches and gold-plated relays Powered by 12VDC(center negative) 180mA Dimensions : 310(W) x 82(D) x 52(H) mm 12.2(W) x 3.2(D) x 2.1(H) inches Weight : 880 g / 2.0 lbs Cita
pisten Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 É un paio di mesi che lo tengo d'occhio ma ero un po scettico perché nessuno ne parlava. E mi sembra che con 330 euro lo si possa portare a casa sarebbe bello sentire i pareri di chi lo ha provato Cita
-olaf- Inviato Febbraio 7, 2016 Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Dovrebbe avere il software editor come la sorella uscente ma non ne ho trovato traccia. Se è come l'editor della sorella maggiore, meglio non trovarne traccia Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 7, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 7, 2016 Se è come l'editor della sorella maggiore, meglio non trovarne traccia spiega spiega... Cita
-olaf- Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 spiega spiega... Su mac bisogna usare un sysex librarian, caricare il file sysex dalla musicom (tramite porte midi dato che non ha una porta usb!), salvare il sysex, caricarlo nell'editor (tramite wine o tramite windows virtualizzato, ecc...l'editor è solo per windows insomma!), modificare i vari preset, risalvare il sysex e mandarlo alla musicom con il procedimento inverso... Macchina fantastica la mkIV eh, non la cambierei con niente per funzionalità e dimensioni...ma sull'editor (e la mancanza di usb) meglio sorvolare! Cita
pisten Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 Bene allora bisogna capire su siti americani se il software é lo stesso perché a quanto pare il 62m non lo ha nessuno. Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 8, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 Se apri dal sito ufficiale le istruzioni relativamente all'aggiornamento del firmware parla di sysex, per cui credo che sia quello. Peccato Quali sono i suoi competitor? (Per dimensioni,caratteristiche e prezzo) 1 Cita
pisten Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 Ho dato un occhiata su looperparadise e mi sembra che a quel prezzo e caratteristiche non ci sia altro..... 1 Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 8, 2016 Segnala Inviato Febbraio 8, 2016 6 loop? Arrivederci e grazie. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 9, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 6 loop? Arrivederci e grazie. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. E 2 midi, a me avanzerebbero... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 E beato te, Tiltuccio. Messaggio inviato dal mio pisellino wireless. Cita
pisten Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Ma dal 62m al mkiv cambia solo la minor possibilità di connessione? Mentre la qualità é la stessa? Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 9, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Ma dal 62m al mkiv cambia solo la minor possibilità di connessione? Mentre la qualità é la stessa? Si Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pisten Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Allora devo metterlo in lista. Diciamo che dopo l'h9 sarà la prossima spesa. Sempre se tilt lo vende l'h9 e sempre se lo vende a me. Attendo sempre esito positivo. Giusto per illudermi. Cita
adprisoner Inviato Luglio 2, 2016 Segnala Inviato Luglio 2, 2016 Riuppo...Dato che ci sto pensando, qualcuno l'ha avuta tra i piedi??? Cita
il.luuupo Inviato Febbraio 8, 2017 Segnala Inviato Febbraio 8, 2017 Ho scritto direttamente a Musicom Lab visto che la 62M pare essere fuori produzione. Mi hanno risposto dicendomi che tra uno/due mesi presenteranno la nuova 72M. A questo punto, salvo offerte irrinunciabili nell'usato, conviene aspettare e vedere se sta sulla stessa fascia di prezzo Cita
john-pw Inviato Febbraio 8, 2017 Segnala Inviato Febbraio 8, 2017 Se volete una 6m fatemi un colpo!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Paw Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 Ciao John-pw! Mi chiamo Andrea e mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum che leggo da diversi anni ormai. Anch'io ho una 6M e mi chiedevo se tu potessi aiutarmi con la tua esperienza. Vorrei cambiare canale al mio combo usando la 6M, uscite 5 e 6 ma fisicamente non ci riesco. Potresti cortesemente elencarmi la giusta procedura?? Te ne sarei molto grato! Posso inviarti la mia mail privata se preferisci Buona giornata! Andrea Cita
Davide79 Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 4 minuti fa, Paw dice: Posso inviarti la mia mail privata se preferisci se possibile meglio scrivere qui che sono informazioni utili.. Cita
Paw Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 Grazie Davide! Scusa L'errore ma sono "nuovo". Cita
Davide79 Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 12 minuti fa, Paw dice: Grazie Davide! Scusa L'errore ma sono "nuovo". ma figurati. trancs... è solo che le spiegazioni tecniche sono valori aggiunti al tread ed al forum... ben arrivato Cita
john-pw Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 1 ora fa, Paw dice: Ciao John-pw! Mi chiamo Andrea e mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum che leggo da diversi anni ormai. Anch'io ho una 6M e mi chiedevo se tu potessi aiutarmi con la tua esperienza. Vorrei cambiare canale al mio combo usando la 6M, uscite 5 e 6 ma fisicamente non ci riesco. Potresti cortesemente elencarmi la giusta procedura?? Te ne sarei molto grato! Posso inviarti la mia mail privata se preferisci Buona giornata! Andrea Ciao, in realtà ho sempre usato la musicom su ampli monocanale, se riesco faccio qualche prova comunque! Cita
Paw Inviato Febbraio 15, 2017 Segnala Inviato Febbraio 15, 2017 Grazie della mail! Spero tu ci riesca. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.