newsound Inviato Febbraio 6, 2016 Segnala Inviato Febbraio 6, 2016 Ciao ragazzi, mi interesserebbe conoscere meglio le Telecaster con wide range al manico e pickup standard al ponte. Che modelli ci sono oltre la messicana? Cos'ha in più ed in meno il wide range rispetto al pickup standard da manico? Ho provato un'originale del 1972 e mi era piaciuta molto, l'ho sentita più adatta al blues ed al pop sbaglio? Cita
dado77 Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Io ho avuto per 9 anni la messicana con due wide range. Ora ho una baja. Posso dirti che sono due mondi proprio diversi. Il wide è un pu piuttosto grosso con molta presenza sulle basse, siamo molto lontani dal twang delle classiche telecaster. Per me sono ottimi pu, molto versatili, però non hai il classico suono tele, tutto li. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita
hyck Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Ce l'ha il mio ex/non ex/ex maestro... mex, bellissima per me già stock. Cita
newsound Inviato Febbraio 9, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Ok grazie. Il twang penso sia dato tutto dal pickup al ponte giusto? il pickup al manico standard non mi è mai piaciuto più di tanto, magari con il wide range mi trovo meglio. Vedo di provarne una Cita
Daddy_o Inviato Febbraio 9, 2016 Segnala Inviato Febbraio 9, 2016 Confermo quanto detto sopra, i wide range non c'entrano nulla con i classici singoli da tele. Inoltre i wide range moderni sono dei normalissimi humbucker, mentre i wide range anni '70 erano pickup a sè, dalle caratteristiche molto peculiari. Al momento sul mercato trovi le reissue Usa, Mexico (anche road worn) e Squier, che montano gli stessi wide range su tutte. Ci sono anche le Japan, ma occhio che le meno recenti montano pickup ceramici, Per me i Wide range rendono bene solo con pot da 500k , stock vengono coi 250 che li fanno suonare più caldi ma anche più chiusi e piatti. Combinati con la scala lunga e un bel manico in acero ti danno quel quack caratteristico, che ricorda le sonorità paf tanto ricercate dagli amanti gibson. Io ti consiglio di prendere una Squier Vintage Modified (che potrebbe già essere un acquisto definitivo) oppure una Mexico road worn che è certamente sopra come selezione legni e feel. Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 10, 2016 Segnala Inviato Febbraio 10, 2016 Confermo quanto detto sopra, i wide range non c'entrano nulla con i classici singoli da tele. Inoltre i wide range moderni sono dei normalissimi humbucker, mentre i wide range anni '70 erano pickup a sè, dalle caratteristiche molto peculiari. Al momento sul mercato trovi le reissue Usa, Mexico (anche road worn) e Squier, che montano gli stessi wide range su tutte. Ci sono anche le Japan, ma occhio che le meno recenti montano pickup ceramici, Per me i Wide range rendono bene solo con pot da 500k , stock vengono coi 250 che li fanno suonare più caldi ma anche più chiusi e piatti. Combinati con la scala lunga e un bel manico in acero ti danno quel quack caratteristico, che ricorda le sonorità paf tanto ricercate dagli amanti gibson. Io ti consiglio di prendere una Squier Vintage Modified (che potrebbe già essere un acquisto definitivo) oppure una Mexico road worn che è certamente sopra come selezione legni e feel. Cito e sottoscrivo quanto sopra. Io ho la Road Worn (messicana) con tastiera in palissandro. Stock per me il WR al manico era inutilizzabile, ho fatto fare rewinding per portarlo quanto più possibile vicino a un originale. Ora va meglio, complici anche i pots da 500k (sostituiti i 250k originari). Molto bella la posizione centrale con entrambi i pickup. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.