VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Si sa, a volte dettati da esigenze o nel nostro caso da Gas sensata irrefrenabile, quasi ci bruciassero i soldi in tasca, facciamo delle piacevoli scoperte. La storia ha inizio qualche mese fa; alla ricerca di un ampli per i piccoli locali, mi ero ricomprato il classico fender hot rod (il terzo esemplare che arrivava a casa) senza infamia e senza lode, poi non contentissimo del suono (lo trovo non adatto a determinati sonorita' e pedali) ero virato verso il blues junior, che dal canto suo puo' contare su un peso piuma e un bluesy sound ninte male. Anche qui' la mente e le orecchie volavano alla ricerca di difetti che ben presto si palesarono nella mancanza di basse e in un pulito che dopo un ora dall'accensione, cominciava a scarseggiare. Che faccio? Vendo anche lui. Da li' un paio di serate con il Twin Reverb, mi cominciavano a ricordare che la schiena gridava vendetta, e nonostante l'appagamento uditivo, inizia alla ricerca di qualcosa di piccolo, potente, da usare con pedali e che non pesasse uno sproposito.....e che non costasse molto. Alias, MISSION IMPOSSIBLE. Girovagando in rete iniziavo a rendermi conto che le mie richieste erano difficili da esaudire, specialmente in relazione al budget che mi ero posto, sulle 300/350 euro. Come sempre in questi casi, ho iniziato a cercare sul web qualcosa di vecchio e valido, ed e' qui' che ho scoperto questo brutto anatroccolo. Dopo un paio di giorni alla ricerca di sample, mi convinco e trovo l'esemplare in questione su MM, per la modica cifra di 235 euro, comprese spedizione. Ecco la foto del PEAVY ENCORE 65: CHE CAGATA DIRETE VOI!!! E c'avete ragione!!! Ma prima di proseguire, elenco brevemente le caratteristiche. 65 watt 2 6L6 GC Accutronics reverb made in usa 20 kg Cono da 12 Efx loop Controlli: trebbel middle bass/ presence/ reverb/ pre gain post gain e pump. Poi alcuni potenziometri sono pullabili, come il bright, thick e smooth. La cosa interessante e' che questo piccolo mostro, si vuole proporre come un 2 canali, ma in realta' e' un monocanale con il parametro PUMP switchabile, che in realta' e' un controllo delle armoniche, o meglio, funziona come tale, per cui io lo utilizzo sempre attivato, e riesco ad ottenere dei suoni ricchissimi di armonici e mai taglianti o acidi. Poi il volume, se si vuole, e' sporpositato. La cosa fantastica e' che i controlli di cui sopra, ti permettono di ottenere dei suoni favolosi anche a bassissimi volumi e la cosa piu' bella di tute e' COME MANGIA I PEDALI. Una cosa incredibile, robba da atterrare Hiwatt e Fender, non chiedetemi come sia possibile, ma e' cosi'!!!!! Se mai faremo questo raduno a Roma lo portero'. Che posso dire, il fender hot rod se lo mangia a colazione, proprio come qualita' di suono oltre che di costruzione, e' un carroarmato, robba fatta per durare nei secoli. Fin'ora e' il miglior ampli combo low budget mai avuto. Credetemi : INCREDIBILE. Anche i Particolari sono incredibili: i pannelli posteriori che danno accesso al cono, sono internamente rivestiti di tessuto imbottito, per evitare vibrazioni indesiderate. Le 3 12ax7 e 1 12at7 sono coperte da un coperchio metallico per evitare interferenze. I due trasformatori sono di proporzioni enormi e il tolex esterno sembra fatto di un materiale inscalfibile, tant'e' che a diatanza di 30 anni, non mostra una sbucciatura o un graffio. C'E' UN PERO': BRUTTO COME UN CESSO!! Allora decido, dopo aver cambiato tutti gli elettrolitici, di apportare alcune modifiche estetico funzionali, e questo e' il risultato: Cita
stratoroby Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Nessuna foto...lo hai buttato dal balcone? Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita
Entry Level Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 su mm adesso c'e' n'e' uno cosi' Cita
VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Alla fine con 235 euro compreso Vintage 30 Made in England, 80 euro tra grill, manopole, piping switch ed elettrolitici, e' venuto fuori un ampli della madonna. Armonici a iosa! Che posso dire, se mai ne troverete uno, dategli una chance, rimarrete piacevolmente sorpresi. Purtroppo non se ne trovano molti, e in alcuni casi, li moddavano in JCM 800 e vari. Questo a parte il cono (e per fortuna perche' il suo scorpion fa cagare) era tutto originale. Cita
VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Grazie Greg! Sono veramente contento! Un ampli fantastico al prezzo di una cineseria. Cita
Entry Level Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 ci fai sentire qualcosa ? ...sample sample !!!!!!!!!! Cita
Vigilius Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Mi ricorda qualcosa... foto che arriva direttamente dal lontanissimo 1984: finalmente potevo dire di avere una strumentazione 'importante' per l'epoca e per le mie possibilità di studente. Quando tutto era ancora originale - quella strato c'è ancora, ma è completamente trasformata - e l'ampli lo pagai ai tempi poco meno di 700.000 lire! Lo tenni meno di due anni e poi lo diedi in permuta per comprarmi un altro ampli che è ancora con me: JCM800 due canali! Cita
Nervous Nick Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Curioso...perchè giusto qualche settimana fa mi ero interessato a questo ampli...forse avevo visto un video in cui veniva usato... Cita
ciubo Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Questo ed il Triumph non erano male... solo che in quegli anni il pulito di un ampli non lo si prendeva praticamente in considerazione Cita
VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Ciubo, credo che ti confondi! Ha un pulito della madonna! Certo, se alzi il pre, giustamente inizia ad andare in overdrive, ma di headroom ne ha a quintali. Per i sample, presto ne faro' qualcuno. Cita
Entry Level Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 ho sentito qualche sample su youtube ed in effetti col suo cono originale non e' che sia un gran che'... Cita
VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Si, il suo cono fa cagare, storicamente accertato. Faro' presto dei sample. Cita
VintageSpecs Inviato Febbraio 21, 2016 Autore Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Qui' si coglie il contenuto armonico dell' ampli. 2:51, anche se scarico completamente sui bassi, il video non li coglie. E' molto coproso su tutta la gamma; posso dirti che il fender hot rod, in confronto sembrava un bheringher. Cita
Entry Level Inviato Febbraio 21, 2016 Segnala Inviato Febbraio 21, 2016 Si molto meglio un sample fatto come si deve, il video non rende per nulla giustizia al sound, troppo flat e scarico di basse, neutro... Cita
Sancho Inviato Febbraio 22, 2016 Segnala Inviato Febbraio 22, 2016 Ciubo, credo che ti confondi! Ha un pulito della madonna! Certo, se alzi il pre, giustamente inizia ad andare in overdrive, ma di headroom ne ha a quintali. Per i sample, presto ne faro' qualcuno. credo che intenda dire che era un periodo molto Heavy Metal oriented per cui il pulito non veniva considerato. Cita
DC® Inviato Febbraio 22, 2016 Segnala Inviato Febbraio 22, 2016 Ce l'ho avuto per un periodo, roba tipo 15 anni fa... Cita
ciubo Inviato Febbraio 22, 2016 Segnala Inviato Febbraio 22, 2016 credo che intenda dire che era un periodo molto Heavy Metal oriented per cui il pulito non veniva considerato. Esatto, grazie ErChi! Intendevo proprio dire che questi ampli avevano un bel suono pulito ma che in quegli anni la cosa non era molto considerata... anni in cui io, tanto per capirci, passai dal mio fedele JCM900 con la 4x12 ad un ADA MP2 con finale Marshall 9100 a valvole e due 1936... Cita
-Oby- Inviato Febbraio 23, 2016 Segnala Inviato Febbraio 23, 2016 Tutti i vecchi peavey sono ottimi...pure il vtm il butcher quello vecchio e altri. Cita
Davide79 Inviato Febbraio 24, 2016 Segnala Inviato Febbraio 24, 2016 bel lavoro e bell'ampli... grande V Cita
SirMino Inviato Febbraio 24, 2016 Segnala Inviato Febbraio 24, 2016 complimenti, gran bel lavoro.. da originale era veramente inguardabile Cita
Luca71 Inviato Febbraio 26, 2016 Segnala Inviato Febbraio 26, 2016 bravo,ottimo lavoro,ed e' anche molto bello da vedere ora,se dovessi rivenderlo fai un fischio :-) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.