ming Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 Come tanti, avuto diversi pedali, anche boutique. Mai provato uno di questi .. Esiste davvero, secondo voi, una ragione a tale prezzo così elevato, oppure è solo una questione di fama ...quasi spesso legata a zio David? Cita
Raffus Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 con tutto il rispetto, prevedo una candidatura per il tdm '16 Cita
Giulio60 Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 Anni fa comprai il CC-1 proprio per capire se valeva tutti i suoi soldi e la risposta fu positiva, costruzione interna (questa vista in foto), esterna, robustezza, efficenza dei pots e dei plugs; ma soprattutto il suono e la tremenda silenziosita' su qualsivoglia forma di rumore indesiderato. C'e' da dire che poi conobbi i Dave9Rock e capii che qualcuno era in grado di replicarli al 99%. Prego... impallinatemi pure Cita
meddle Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 Secondo me fama 30% pedali che suonano da dio 70% Confermo che i pedali di davide sono eccezionali, possono sembrare dei cloni ma non lo sono Cita
Fra Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 non voglio mancare neppure io dico solo che i dav9rock suono in maniera egregia e costano 1/3, ma per me e ribadisco per me, l'ss3 è il miglior drive mai avuto/provato. cmq l'ho ovviamente rivenduto Cita
Chris Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 sono divertenti da avere per tirarsela un po' con gli amici per poi rivenderli subito Cita
osmosi Inviato Aprile 2, 2016 Segnala Inviato Aprile 2, 2016 P2 il nome tutto un programma non mi è piaciuto ! Cita
ming Inviato Aprile 3, 2016 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2016 non voglio mancare neppure io dico solo che i dav9rock suono in maniera egregia e costano 1/3, ma per me e ribadisco per me, l'ss3 è il miglior drive mai avuto/provato. cmq l'ho ovviamente rivenduto Proprio l'ss3 mi interessava provare ...L'ho reperito usato ... Ma mi chiedevo la ragione di tutto questo scostamento di prezzo, se esiste .. Cita
dado77 Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 Io ne ho provati diversi. Pedali eccellenti, poi si va a gusto (ss3 ad esempio a me non piace, g2 favoloso). Il prezzo è in assoluto ingiustificato, ma comprensibile proprio in ragione del fatto che sono i pedali progettati da Cornish per Gilmour, e che la produzione di stomp rappresenta forse il 10% del suo fatturato. Quindi, o ci guadagna bene, o non gli conviene proprio farli. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk 1 Cita
Fra Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 devo dire la verità che dopo l'ss3 non mi sono spinto più in là avendo trovato dei dav9 c'è chi dice che la differenza è ridottisima, ma c'è. non lo so, non ho avuto insieme ss3 e suo clone o come li si voglia chiamare, ma per le mie esigenze e la sensibilità delle mie orecchie è più sensato spendere 1/3 o meglio ancora 1/4 e lasciar perdere i cornish detto ciò l'ss3 rimane spendore assoluto a mio parere Cita
marrissey Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 Il prezzo dei Cornish é dato da diversi fattori. Sono oggettivamente costruiti a livelli maniacali sotto tutti i punti di vista. La tariffa oraria di Cornish é forse piú alta di quella di Giovannetti (con tutto il rispetto). Cornish fa TUTTO a mano con metodi anni 60/70, se non antecedenti. Questo significa che fora lui i box uno ad uno con trapano a colonna, fa lui le pcb, saldano tutto a mano. Quindi ci vuole tempo per fare i pedali. Tempo x costo orario elevato = soldi grossi I suoi pedali per me sono meravigliosi, ma a differenza di altri pedali danno il meglio di sé suonati a volumi ALTI e solo su determinati tipi di amplificatori. 1 Cita
marrissey Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 Edit: adesso Cornish fa molti pedali in piú rispetto ad anni fa, ma la metodologia costruttiva non é cambiata. Il fatto che lui continui ad avere problemi ad evadere gli ordini data la quantitá elevatissima di ordini significa che in un qualche modo i prezzi non sono assurdi 1 Cita
Davide79 Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 danno il meglio di sé suonati a volumi ALTI e solo su determinati tipi di amplificatori. questa cosa ai miei occhi di appassionato/amatore è un difetto non da poco... Cita
marrissey Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 infatti non sono pedali "per tutti" Cita
paolo.axe Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 questa cosa ai miei occhi di appassionato/amatore è un difetto non da poco... Mica devi comprare per forza un pedale Cornish infatti.... Cita
Davide79 Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 Mica devi comprare per forza un pedale Cornish infatti....Scusa ma dove leggi quello che hai scritto?? Ho semplicemente espresso un'opinione su una particolarità di questi pedali e niente più, tu invece spari bordate a caso leggendo nel messaggio quello che vuoi... questo io lo reputo un atteggiamento volto al flame e se stai per dirmi qualcosa tipo "costa troppo e quindi si critica a priori" ti fermo subito perché ho speso molto più di quanto puoi immaginare in gear di vario genere... Comunque pace e i Cornish mi fanno cagare anche se li aveva lo zio e li fanno gli alieni... Cita
th3madcap Inviato Aprile 3, 2016 Segnala Inviato Aprile 3, 2016 a me il P2 ad es. non mi è piaciuto, il big muff di hello kitty, con il fiocchettino in testa, rosellino, precisino precisino. Potentissimo, carico di basse e le medie giuste che correggevano il difetto congenito di (praticamente) tutti i big muff, ma suona un po' troppo raffinato alle mie orecchie, gli ho preferito il P1 ma anche tanti altri Big Muff dall'indole più pastorizia Cita
cash Inviato Aprile 4, 2016 Segnala Inviato Aprile 4, 2016 Avuto p2, ss3, g2 e cc1. Li ho sempre trovati un gigantesco WTF, alle mie orecchie qualsiasi altra cosa suonava meglio. A quel punto mejo andare di Costalab, almeno le grafiche son fighe. Poi, seriamente, sono molto colpito dal fatto che cocó faccia tutto a mano con l'affettatrice e l'etichettatrice dell'Auchan, ma il G2 resta sempre un simulatore di rat con la pila scarica. 1 Cita
Giulio60 Inviato Aprile 4, 2016 Segnala Inviato Aprile 4, 2016 Avuto p2, ss3, g2 e cc1. Li ho sempre trovati un gigantesco WTF, alle mie orecchie qualsiasi altra cosa suonava meglio. A quel punto mejo andare di Costalab, almeno le grafiche son fighe. Poi, seriamente, sono molto colpito dal fatto che cocó faccia tutto a mano con l'affettatrice e l'etichettatrice dell'Auchan, ma il G2 resta sempre un simulatore di rat con la pila scarica. su che ampli e che chitarre li hai usati ? Cita
cash Inviato Aprile 4, 2016 Segnala Inviato Aprile 4, 2016 P2 il nome tutto un programma non mi è piaciuto ! L'hai venduto a me, ricordi? Con metà forum dei pinkover che ti dava del truffatore perché l'avevi messo a 350, mentre altri lo stavano venendo a 700. Cita
cash Inviato Aprile 4, 2016 Segnala Inviato Aprile 4, 2016 su che ampli e che chitarre li hai usati ? Chitarre avevo la gilmour, la gallagher e una strato custom shop con i kinman❤️ . Ampli un hotrod a casa e un twin alle prove. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.