Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Deimos, per me ti va bene qualsiasi strato per quello che cerchi, ma proprio qualsiasi.

E' semmai più importante l'amplificatore. Io riesco a far schioccare la R8 sulle ritmiche grazie al canale clean della Shiva.

Scegli la strato con cui ti trovi più comodo.

allora spero che mi trovi comodo con una Classic '70 olympic white :TRsorrisone:

P.S.

Ci sono altre della serie classic in olympic white?

Inviato

c'è la classic player olympic white che è un filino diversa e ha il manico in palissandro.

sta di fatto che non serve cambiare chitarra. se hai già una strato andrà bene quella secondo me.

se è scura lavori di eq su ampli e pedali e risolto il problema.

Inviato

c'è la classic player olympic white che è un filino diversa e ha il manico in palissandro.

sta di fatto che non serve cambiare chitarra. se hai già una strato andrà bene quella secondo me.

se è scura lavori di eq su ampli e pedali e risolto il problema.

mi sa che hai ragione... è stato un attacco acuto di gas

vabbè, consigliatemi il compressore più adatto! :TRsorrisone:

Inviato

mi sa che hai ragione... è stato un attacco acuto di gas

vabbè, consigliatemi il compressore più adatto! :TRsorrisone:

un classico sono i comp di derivazione Ross, potresti chiedere a Dany79 visto che sei di roma, con poca spesa ha un bel comp

Inviato

un classico sono i comp di derivazione Ross, potresti chiedere a Dany79 visto che sei di roma, con poca spesa ha un bel comp

home made compressor?

derivazione Ross tipo mxr dyna comp?

Inviato

home made compressor?

derivazione Ross tipo mxr dyna comp?

come anche il keeley e la maggior parte dei comp in circolazione

i 2 tipi principali da cui derivano i comp, non ottici, sono il Ross e l'Orange Squeeze, ma per il funky è + usato il Ross

dany79 fa bei pedali, ben suonanti ad un prezzo onestissimo e poi è a roma, quindi ti è comodo

poi abbiamo anche sergio a.k.a. MNK che lavora benissimo, ma devi fartelo spedire

se vuoi ti giro la mail di dany o sergio

leggiti questo

Inviato

home made compressor?

derivazione Ross tipo mxr dyna comp?

Mamma mia l'mxr, proprio no.

Chiedi a Sergio (mnk) o Dany79 di fartene uno. Altrimenti cercati un comp ottico. Diamond in primis. Ne ho cambiato almeno una decina di comp. Quelli ottici sono i migliori. :popcorn:

Inviato

Quoto Marc praticamente in tutto.

Fosse per me abolirei direttamente le posizioni 2/4 della strato per questo genere, suonetti alla Earth Wind & Fire non sono funk, ma disco 70/80 più adatti al piano bar che al funk.

Ci vuole la Tele, Jimmy Nolen insegna.

Guest scheggia impazzita
Inviato

Io della strato uso tendenzialmente solo le posizioni 1 e 5. Stop. La 3 solo perché mi mette manico e ponte insieme su di una. Sulle altre non lo uso mai. ponte centrale solo con il tono del centrale chiuso per fare tipo woman tone. ma già con posizioni 1 e 5 belle nitide suoni tutto quello che vuoi.

Inviato

Quoto Marc praticamente in tutto.

Fosse per me abolirei direttamente le posizioni 2/4 della strato per questo genere, suonetti alla Earth Wind & Fire non sono funk, ma disco 70/80 più adatti al piano bar che al funk.

Ci vuole la Tele, Jimmy Nolen insegna.

Alla fine mi sono procurato anche una Telecaster (american special) che monta pu texas special... mi sembra ottima per rock e blues ma non per funky tosti B)

più in dettaglio direi che col pu al manico e con la posizione centrale escono bei suoni ma il pu al ponte non è proprio adatto al genere

poi, vabbè, se provo comunque qualche ritmica non casca il mondo nè nessuno mi tira le pietre (se lo fa non è per questione di suono :TRsorrisone: )

E' chiaro che si può sempre cambiare pick up! se non si gioca un po' non ci divertiamo :P

@Oby, avevo pensato ad una Classic '70 (corpo in frassino e manico acero)

Inviato

Alla fine mi sono procurato anche una Telecaster (american special) che monta pu texas special... mi sembra ottima per rock e blues ma non per funky tosti B)

più in dettaglio direi che col pu al manico e con la posizione centrale escono bei suoni ma il pu al ponte non è proprio adatto al genere

poi, vabbè, se provo comunque qualche ritmica non casca il mondo nè nessuno mi tira le pietre (se lo fa non è per questione di suono :TRsorrisone: )

E' chiaro che si può sempre cambiare pick up! se non si gioca un po' non ci divertiamo :P

@Oby, avevo pensato ad una Classic '70 (corpo in frassino e manico acero)

sec me devi proprio provare un compressore: riesci a togliere certe frequenze estreme che magari trovi eccessive!

poi il comp ti da un bel punch, una bella botta!

altro comp provato e che mi era piaciuto è quello della VisualSound, lo avevo nel Route66 (bel pedale, imho): è di derivazione Ross, non esagerato come il MXR, ed ha anche un comodo pot del tono (escludibile).

Inviato

ciao dome', io per suonare ANCHE quel tipo di musica mi sono fatto la silhouette special che è proprio la chitarra che usa rob harris. i pu effettivamente sono un pochino scarichetti, ma niente di eccessivo. è una chitarra molto versatile e ha, per i miei gusti, un manico fantastico. se le montassi il vivo al manico potrei avvicinarmi al mio suono ideale :TRyeh: .

comunque se vuoi ottenere suoni tipo l'intro di love foolosophy con una strato selezioni centrale + ponte e vai di compressore (lui usa il dyna comp).

ti linko l'indirizzo del suo sito:

http://www.rob-harris.co.uk/home.php

se vai alla pagina gear puoi trovare qualche info utile

Inviato

ciao dome', io per suonare ANCHE quel tipo di musica mi sono fatto la silhouette special che è proprio la chitarra che usa rob harris. i pu effettivamente sono un pochino scarichetti, ma niente di eccessivo. è una chitarra molto versatile e ha, per i miei gusti, un manico fantastico. se le montassi il vivo al manico potrei avvicinarmi al mio suono ideale :TRyeh: .

comunque se vuoi ottenere suoni tipo l'intro di love foolosophy con una strato selezioni centrale + ponte e vai di compressore (lui usa il dyna comp).

ti linko l'indirizzo del suo sito:

http://www.rob-harris.co.uk/home.php

se vai alla pagina gear puoi trovare qualche info utile

Ciaooo, ora che ho la strato comincio a cercare i picuppi e mi tentano molto gli attivi EMG (vedi la discussione ad hoc)

Inviato

da quello che so sono un po' difficilotti da usare e poi li trovo un po' fintini (questione di gusti comunque). se usi anche il compressore poi il suono potrebbe risultare eccessivamente artificiale.

ora mi affaccio nell'altro topic.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...