megadeth79 Inviato Giugno 16, 2016 Segnala Inviato Giugno 16, 2016 non so il perché ma in base al clean dell'ampli sul quale viene utilizzato questo pedale passa dal farmi veramente cagare ad essere uno dei miei distorsioni preferiti. ultimamente a casa di un amico l'ho attaccato sul canale clean del mesa mark v35 combo e sono rimasto piacevolmente sorpreso della distorsione ottenuta (specialmente per quanto riguarda le parti ritmiche rock bello potente un po' meno per i soli) tanto che mi è saltato in mente di riprenderlo proprio per usare sul clean di questo ampli (che ha anche i suoi bei distorti anche lui ma in questo caso la resa dipende molto dalla chitarra e i pickup utilizzati). volevo chiedere se conoscete pedali con simili caratteristiche (eventualmente li cercherei per provarli con la mia strumentazione) che potrei preferire al ds1 o meglio riprendermi direttamente il boss! Cita
Giorgè Inviato Giugno 16, 2016 Segnala Inviato Giugno 16, 2016 Ho letto che il custom badass '78 dovrebbe essere un DS1 con la keeley mod, a me è piaciuto tantissimo con la telecaster, con un setup molto simile a questo video: Prima o poi me lo compro di nuovo. 1 Cita
gigixl84 Inviato Giugno 16, 2016 Segnala Inviato Giugno 16, 2016 L'mxr 78 e' nel mio setup da un bel po. Molti dicono sia simile al boss. Ti posso dire che e' un pedale che va suonato col gain al massimo e si ripulisce tranquillamente col pot del volume. Per me adesso e' un pedale intoccabile. Vedremo come se la cava una volta preso il la grange. Cita
megadeth79 Inviato Giugno 16, 2016 Autore Segnala Inviato Giugno 16, 2016 Mxr badessa 78 raggiunge i livelli di gain del ds1? Cita
tedin Inviato Giugno 16, 2016 Segnala Inviato Giugno 16, 2016 Avuti tutti e due, il ds1 lo avevo modificato con la mod keeley e in effetti suonano molto simili. Il ds1 è un po' più compresso mentre il 78 ha molta più dinamica, però ha il problema delle frequenze alte che se non setti perfettamente il tono possono dare parecchio fastidio. Ad alti volumi la compressione del ds1 non si nota più e le differenze diventano trascurabili. Ora ho il Bogner Red che è anche questo abbastanza simile se impostato in un certo modo, ma senza alcun difetto è con in più il boost! Cita
Luca71 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 io l'ho avuto il 78,e' un buon distorsore,ma di dinamica,neanche l'ombra.... 1 Cita
gigixl84 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 io l'ho avuto il 78,e' un buon distorsore,ma di dinamica,neanche l'ombra.... Guarda, non e' possibile perche lo uso da quando e' uscito. Io lo metto al massimo del gain e col solo pot della chitarra passo dal distorto al pulito. E' impossibile cio che dici. Cita
gigixl84 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 A meno che tu non usi tipologie di chitarra-pickup-wiring che non consentono di sfruttare la dinamica. Cita
Giorgè Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 Effettivamente io l'ho preso da Luca e l'ho trovato bello e credibile su tutta la corsa del pot, anche il video che ho postato dimostra svariate sfumature. Luca occhio se prendi la Helix eh 1 Cita
Luca71 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 ma se per dinamica intendete che si ripulisce con il pot,e' un altro discorso...io parlo di dinamica al tocco 1 Cita
Luca71 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 Effettivamente io l'ho preso da Luca e l'ho trovato bello e credibile su tutta la corsa del pot, anche il video che ho postato dimostra svariate sfumature. Luca occhio se prendi la Helix eh riguardo la Helix,per il momento non se ne parla,anche se e' un bell aggeggio,comunque costa su i 1500 eurini...e non so'se ne vale veramente la pena.. Cita
megadeth79 Inviato Giugno 17, 2016 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2016 Dal super badass che ne dite invece? comunque il ds1 x mi sembra molto meglio! Cita
Luca71 Inviato Giugno 17, 2016 Segnala Inviato Giugno 17, 2016 il super badass,a mio gusto suona meglio del 78,comunque io ho preso un Keeley DS9 e suona anche come un DS1 keeley mod ,anche dinamico al tocco 1 Cita
megadeth79 Inviato Giugno 17, 2016 Autore Segnala Inviato Giugno 17, 2016 Dai video i migliori sembrano il ds1x ( il ds1 suona malissimo) e il super badass. Ds1 keeley non lo conosco ma ho sentito dire da alcuni sia peggio dell'originale! Cita
gigixl84 Inviato Giugno 18, 2016 Segnala Inviato Giugno 18, 2016 ma se per dinamica intendete che si ripulisce con il pot,e' un altro discorso...io parlo di dinamica al tocco Questa la voglio capire: Se io vario il volume in entrata del pedale, e quest'ultimo risponde diversamente vuol dire che il pedale e' dinamico. Automaticamente il pedale risponde al tocca. Se invece non succede vuol dire che sono i tuoi pickup a non essere dinamici, eh! Cita
osmosi Inviato Giugno 19, 2016 Segnala Inviato Giugno 19, 2016 Io proverei il vox satchurator come al solito nessuno lo nomina ma è un gran pedale e spinge parecchio Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Chicco Gurus Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 eh no! in un forum come questo non mi aspetto di vedere che ancora state a discute di che vor dì "dinamica" eddai!! dove siamo?! NB. non conosco il pedale di cui parlate, il '78 dico.. ma nel Ds1.. dinamica: non pervenuta. 2 Cita
gigixl84 Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Anche a me non fa impazzire il ds1 eh... Cita
gigixl84 Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 chicco ma infatti io non capisco a volte quando dicono:"si, abbassando il volume si ripulisce, ma suonando piano no". cazzo, è lampante che il problema non è del pedale ma della chitarra. Cita
Luca71 Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Questa la voglio capire: Se io vario il volume in entrata del pedale, e quest'ultimo risponde diversamente vuol dire che il pedale e' dinamico. Automaticamente il pedale risponde al tocca. Se invece non succede vuol dire che sono i tuoi pickup a non essere dinamici, eh! i pickup non sono dinamici?? su tutte le chitarre che ho??? ti ripeto,con il 78 suonando piano o forte,a pot completamente aperto sulla chitarra,non sentivo dinamica,ovvero variazioni di volume/saturazione,mentre con un altro distorsore che ho,questo invece succede,che centrano i pickup?? poi se vogliamo chiamarla dinamica o in un altro modo,penso che il concetto sia chiaro Cita
Chicco Gurus Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Guarda.. sono vere più o meno entrambe le cose, ma dipende da diversi fattori, come hai appunto scritto.. La dinamica è la capacità di riprodurre segnali con un'escursione dinamica "molto" elevata. Nel caso di un pedalino, parliamo di 9V di dinamica disponibile, perché è con quelli che verrà "disegnata" l'onda del segnale che arriva dalla nostra chitarra. (misurato dal punto più' alto della sinusoide positiva a quello più basso della sinusoide negativa) Usando un distorsore, quest'onda viene distorta, ovvero i picchi vengono "segati".."schiacciati".. va da sé quindi, che se fra le due punte massime avevo 7-8Volt (se entro con nove, qualcosa si perde, non c'è efficienza 100%) dopo che il distorsore fa il suo lavoro, avrò una dinamica di.. boh.. 3-4 Volt? Questo per dire che in generale, cercare di percepire dinamica intesa come "risposta al tocco" in un pedalino distorsore, può risultare un po' difficile, più' facile accorgersi magari del fatto di poterlo ripulire un po'. Cosa succede quando abbasso il volume della chitarra? che l'onda che entra nel pedale, è più' piccola, quindi i picchi sono meno alti, e vengono segati di meno.. ecco perché il segnale risulta più' pulito... (questo a seconda di come è progettato un pedale anche eh... ) Il distorto di un ampli, ovviamente è un'altra roba, lì ci sono centinaia di volt in ballo per disegnare la nostra onda.. e lì si che si può' parlare di dinamica, velocità di risposta, sentire l'attacco, usate gli aggettivi che più' vi piacciono. Nel 1959DD ad esempio, abbiamo messo un triplicatore di tensione in ingresso, proprio per far si di poter apprezzare una maggiore risposta dinamica, e far sì che il suo comportamento fosse quanto più' vicino possibile a quello di un amplificatore. Quindi: ripulirsi col volume, o rispondere al tocco piano o forte.. sono praticamente la stessa cosa, sono entrambi risultati apprezzabili della capacità dinamica del prodotto in questione. ora, venendo alla tua domanda.. a volte appunto succede che avendo i pickup regolati molto alti ad esempio, questi percepiscono un livello di vibrazione della corda molto alto sempre.. la corda che si sposta avanti e indietro produce lei stessa un'effetto dinamico.. cioè una variazione di intensità nella corrente che si crea all'interno del pickup che poi viene elaborata dal pedale o dall'ampli.. ecco perché si dice che con i pickup più' lontani dalle corde si guadagna in dinamica..(anche se si perde un po' in volume d'uscita) Se invece sono alti, l'onda che ne scaturisce è più' o meno sempre alta, indipendentemente dal nostro tocco.. mentre invece, se vado a chiudere il livello di uscita dal pot del volume, ecco che lì si che vado a ridurre davvero l'onda, in maniera molto più' pesante rispetto al tocco.. e quindi ne sentirò gli effetti. 2 Cita
gigixl84 Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Luca non mi riferivo a te, era un discorso generale. Io ti ripeto che con un chopper al ponte passo dal pulito al distorto e anche suonando piano riesco a ripulire, il tutto col gain a palla. Una curiosità: Che chitarre e pickup usi? Cita
Luca71 Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Luca non mi riferivo a te, era un discorso generale. Io ti ripeto che con un chopper al ponte passo dal pulito al distorto e anche suonando piano riesco a ripulire, il tutto col gain a palla. Una curiosità: Che chitarre e pickup usi? Gibson Lespaul standard del 90,ho montato i Burstbucker 1 & 2 Fender Stratocaster,pickup Magic Coil in alnico 5 Yamaha Pacifica 611,duncan custom 5 al ponte e P90 al manico Cita
Chicco Gurus Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Certo.. dipende come è progettato il pedale. quanto gain ha, quanto comprime,...quanto la resa dinamica era nell'intenzione di chi l'ha progettato.. 1 Cita
osmosi Inviato Giugno 20, 2016 Segnala Inviato Giugno 20, 2016 Dinamica = Volume se la vuoi devi suonare ad alto volume , e non confondete "Dinamica " con un suono che passa da distorto a quel leggero "Clean ma tirato " , perchè il suono dei mitici anni 60-70 è difficile in alcuni casi riprodurlo !? semplice non suoni ad alto volume punto e basta se suoni in casa o nei locali a basso volume e scendi oltre tutto con il pot della chitarra che Dinamica vuoi avere !! SPARISCI ! quasi tutti gli artisti che ci piacciono , dal vivo suonano a manetta !!!!!! ed il suono ci guadagna !!!! DS1 +Jmp = GODO ! ( anche in casa ! ) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.