Pick Inviato Luglio 20, 2016 Segnala Inviato Luglio 20, 2016 Intendo stile questo che ho fatto io, però più vissuto con quelle sfumature di verde bronzo classiche dell'ossido ecc Cita
SevenRhye Inviato Luglio 20, 2016 Segnala Inviato Luglio 20, 2016 Non sarebbe male secondo me un pedale con la mole e forma del klon centaur con segni del tempo, stile no ruggine ma quel ferro vissuto ecco... secondo me mentalmente ispirerebbe molto nel momento di attivarlo Praticamente questo: 1 Cita
Pick Inviato Luglio 20, 2016 Segnala Inviato Luglio 20, 2016 Sì sì anche se su pedali caso mai verniciati se no più che musicisti sembriamo lattonieri Cita
Max_KrazyKat Inviato Luglio 21, 2016 Segnala Inviato Luglio 21, 2016 hanno tutti ragione cmq fino a quando ognuno spende i propri soldi ed è felice Cita
Konkey Dong Inviato Luglio 21, 2016 Segnala Inviato Luglio 21, 2016 Che possa o meno assomigliare a una degli anni 70 mi frega poco onestamente, tanto non la devo esibire al museo. Qui te la pigliano sicuro! 1 Cita
Pick Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Cmq un giorno se mi farò fare una telecaster relic chiederò al liutaio si farmi tutto tranne le ammaccature, scassi, graffi ecc... scoloriture, tastiera vissuta, un leggerissimo imbrunimento dei pickup e basta... ma tutte quelle botte scheggiature secondo me non hanno tanto senso, tranne se non parliamo di una chitarra che è stata tenuta da uno che la trattava come una scopa... io ho una eko daytona di mio padre di oltre 40 anni fa, e tutte quelle scheggiature non le ha... ne avrà un due tre perché poi è stata conservata con la custodia morbida Cita
electric swan Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Adesso chiamo John Cruz e me faccio fa' na Kappajolly signature ovviamente senza botte ne'graffi. Cita
DC® Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 io ho una eko daytona di mio padre di oltre 40 anni fa, e tutte quelle scheggiature non le ha Dipenderà anche da cosa ci ha fatto eh...dubito che il relic stia ad evocare le KJ's Dad conditions Cita
lippo Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Adesso chiamo John Cruz e me faccio fa' na Kappajolly signature ovviamente senza botte ne'graffi. Si, solo stonewashed. tipo jeans Cita
Pick Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 No ragazzi leggete il mio post a 360° :) Il senso del relic è anticipare diciamo il senso di vecchiaia del proprio strumento... di vissuto... io la chitarra la tengo in modo maniacale, cioè non la butto dove capita, non la dimentico in terrazzino alle intemperie ecc... come penso anche voi del resto... lo scolorimento, tutto ciò che indica un senso di ripetuto attrito, ecc, é fisiologico... ammaccature, pezzi di legno saltati, ruggine sui Pick up, schegge ecc secondo me non sono realistiche per il 90% di chitarristi che ci tengono al proprio strumento, neanche dopo 30 anni Le uniche ammaccature che realmente posso concepire sono vicino al jack, perché capita di sbatterci Cita
Davide79 Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 ammaccature, pezzi di legno saltati, ruggine sui Pick up, schegge ecc secondo me non sono realistiche per il 90% di chitarristi che ci tengono al proprio strumento, neanche dopo 30 anni Le uniche ammaccature che realmente posso concepire sono vicino al jack, perché capita di sbatterci ma non sono mica concorde eh... io tengo ai miei strumenti, ma se li suono (magari pure tanto) live, in giro, ecc. le ammaccature e le botte e quello che vuoi succedono... il problema dei chitarristi casomai è che la chitarra non dura 30 anni, ma 30 giorni, poi la cambi Cita
Mr.Furla Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Io in nemmeno un anno di JazzCaster, suonando solo questa chitarra, mi sono reso conto di quanto il "relic" sia reale come fattore (o per meglio dire, l'usura). Si vede chiaramente a che altezza suono la chitarra, dove appoggio il braccio più spesso, dove suono sul manico, come sposto i potenziometri, bla bla bla... Chitarra verniciata nitro ovviamente, con le chitarre rifinite poly più di qualche graffietto non ho mai fatto. ma non sono mica concorde eh... io tengo ai miei strumenti, ma se li suono (magari pure tanto) live, in giro, ecc. le ammaccature e le botte e quello che vuoi succedono... il problema dei chitarristi casomai è che la chitarra non dura 30 anni, ma 30 giorni, poi la cambi lol Cita
Pick Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Ah allora mi sono sbagliato ragazzi scusate non lo so, se dovessi farmi fare un relic vorrei anticipare realmente quello che non potrei fare in poco tempo, ossia quelle sfumature del body ed usura della tastiera, però le tacche ecc a questo punto preferisco che sia per mano mia quando capiteranno, anche perché una sfumatura reale la puoi ottenere realmente dopo tanto tempo (penso), tacche ed ammaccature anche dopo 10 giorni di acquisto se non prima... è un concetto sbagliato secondo voi? Cita
paolo.axe Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 ....il problema dei chitarristi casomai è che la chitarra non dura 30 anni, ma 30 giorni, poi la cambi Cita
Davide79 Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Ah allora mi sono sbagliato ragazzi scusate non lo so, se dovessi farmi fare un relic vorrei anticipare realmente quello che non potrei fare in poco tempo, ossia quelle sfumature del body ed usura della tastiera, però le tacche ecc a questo punto preferisco che sia per mano mia quando capiteranno, anche perché una sfumatura reale la puoi ottenere realmente dopo tanto tempo (penso), tacche ed ammaccature anche dopo 10 giorni di acquisto se non prima... è un concetto sbagliato secondo voi? Guarda che il relic a me piace eh Cita
Pick Inviato Agosto 3, 2016 Segnala Inviato Agosto 3, 2016 Guarda che il relic a me piace ehSì sì lo avevo capito parlavo di interpretazioni dei limiti di un relic ^^ Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 Io ho una strato mjt relic con radius 12, scasso per lambacher e 22 tasti perché di strato con 21 ne ho di già. Il 22esimo non è corretto lo so, però penso di poter sopravvivere. La escuair ex nick ex Gioggetto invece è tutta precisina relic però 9,5 di radius. Non penso me la facciano entrare nel registro delle auto d'epoca ma credo che me la lasceranno suonare lo stesso Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita
th3madcap Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 io penso che il relic piace alla gente a cui piace la chitarra reliccata mentre a chi non piace preferisce la chitarra nuova. ecco quello che penso. 1 Cita
Davide79 Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 io penso che il relic piace alla gente a cui piace la chitarra reliccata mentre a chi non piace preferisce la chitarra nuova. ecco quello che penso. me sa... Me sa pure a me... Cita
electric swan Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 L'unica differenza è che a chi piace il relic non va in giro a fare il padreterno cagando il cazzo a chi compra le chitarre nuove. 1 Cita
hivez Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 Il relic è la nostalgia di tempi "mitici" (LOL) non vissuti in prima persona. L'inno del fake che dice molto della nostra triste società. Cita
Greg Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 Io ho la macchina un po' relic. Vale lo stesso? 1 Cita
-Oby- Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 L'unica differenza è che a chi piace il relic non va in giro a fare il padreterno cagando il cazzo a chi compra le chitarre nuove. Concordo. Cita
il postino Inviato Agosto 4, 2016 Segnala Inviato Agosto 4, 2016 come non concordare sul concordo.... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.