Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

esiste un aggeggio tipo riduttore che da 18 volt porta a 9??

parlo di una connessione alimentatore pedale

già fatto non saprei.

però si può costruire (non è sufficiente mettere una semplice resistenza perchè la caduta di tensione dipende dalla corrente assorbita)...

Inviato

già fatto non saprei.

però si può costruire (non è sufficiente mettere una semplice resistenza perchè la caduta di tensione dipende dalla corrente assorbita)...

faccio un'altra domanda allora:

con 1spot alimento 7 pedali a 9 volt usando un dasy chain da 8 unita'

si sa'che l'1spot eroga 1700ma,ma come li distribuisce????

se un pedale richiede 300ma lui automaticamente gli da'300 ma???

domanda da un milione di dollari..... :fighetta:

Inviato

faccio un'altra domanda allora:

con 1spot alimento 7 pedali a 9 volt usando un dasy chain da 8 unita'

si sa'che l'1spot eroga 1700ma,ma come li distribuisce????

se un pedale richiede 300ma lui automaticamente gli da'300 ma???

domanda da un milione di dollari..... :fighetta:

per capire il concetto di tensione e di corrente puoi immaginare dell'acqua che scende da un tubo.

La tensione è la differenza di altezza tra l'inizio del tubo e la fine. La corrente invece è il diametro del tubo.

Se tu hai un utilizzatore che assorbe 300mA è come inserire al tubo principale un tubo più piccolo: parte dell'acqua che prima era solo sul tubo principale ora riempie anche il tubo più piccolo... proprio del quantità richiesta dal tubo più piccolo)

Spero di essere stato chiaro e d'aiuto!

Inviato

per capire il concetto di tensione e di corrente puoi immaginare dell'acqua che scende da un tubo.

La tensione è la differenza di altezza tra l'inizio del tubo e la fine. La corrente invece è il diametro del tubo.

Se tu hai un utilizzatore che assorbe 300mA è come inserire al tubo principale un tubo più piccolo: parte dell'acqua che prima era solo sul tubo principale ora riempie anche il tubo più piccolo... proprio del quantità richiesta dal tubo più piccolo)

Spero di essere stato chiaro e d'aiuto!

dovrei farmi aiutare da un idraulico :TRsorrisone:

ho preso un Gator dal Fungo..che eroga sulle uscite da 9 volt 250ma...misa'che il delay non ce lo alimento a sto punto...

sono da capo a 12..... :TRgoccia2:

Guest Iperfungus
Inviato

dovrei farmi aiutare da un idraulico :TRsorrisone:

ho preso un Gator dal Fungo..che eroga sulle uscite da 9 volt 250ma...misa'che il delay non ce lo alimento a sto punto...

sono da capo a 12..... :TRgoccia2:

Scusami eh...

Hai 7 pedali e li alimenti con lo 1Spot.

Hai preso un Gator che alimenta 8 pedali a 9V e 3 a 18V.

Hai un delay alimentato a 9V che richiede almeno 300 mA.

Lo 1Spot eroga fino a 1700 mA.

Se usi il Gator per gli altri pedali, lo 1Spot ti si libera...e lo puoi usare per il delay.

Mi sono perso qualcosa io? :blink:

Inviato

Scusami eh...

Hai 7 pedali e li alimenti con lo 1Spot.

Hai preso un Gator che alimenta 8 pedali a 9V e 3 a 18V.

Hai un delay alimentato a 9V che richiede almeno 300 mA.

Lo 1Spot eroga fino a 1700 mA.

Se usi il Gator per gli altri pedali, lo 1Spot ti si libera...e lo puoi usare per il delay.

Mi sono perso qualcosa io? :blink:

ho anche l'alimentatore originale del delay,non e' questo il punto...

e' che volevo utilizzare un alimentatore solo per tutto messo sotto la pedalboard ed eliminare la ciabatta sopra la pedalboard,tutto qua'..

Guest Iperfungus
Inviato

ho anche l'alimentatore originale del delay,non e' questo il punto...

e' che volevo utilizzare un alimentatore solo per tutto messo sotto la pedalboard ed eliminare la ciabatta sopra la pedalboard,tutto qua'..

Mi ero perso qualcosa io. :TRsorrisone:

Come non detto. :TRyeh:

Inviato

dovrei farmi aiutare da un idraulico :TRsorrisone:

ho preso un Gator dal Fungo..che eroga sulle uscite da 9 volt 250ma...misa'che il delay non ce lo alimento a sto punto...

sono da capo a 12..... :TRgoccia2:

non ho capito quello che vuoi fare... ma se è aumentare l'amperaggio devi mettere le uscite in parallelo (parlando da idraulico: metti più di un tubo così l'altezza sarà la stessa -9V- ma la portata dell'acqua il doppio -da 250 a 500mA-) PERò occhio che non è così banale in quanto il parallelo di due alimentatori deve essere fatto inserendo una resistenza in modo da evitare che un alimentatore sovraccarichi l'altro.

Insomma comprati un alimentatore dedicato e fai prima! :TRsorrisone:

Se vedi l'idraulico salutamelo e digli che non si capisce un cazzo con tutti sti tubi...

Inviato

non ho capito quello che vuoi fare... ma se è aumentare l'amperaggio devi mettere le uscite in parallelo (parlando da idraulico: metti più di un tubo così l'altezza sarà la stessa -9V- ma la portata dell'acqua il doppio -da 250 a 500mA-) PERò occhio che non è così banale in quanto il parallelo di due alimentatori deve essere fatto inserendo una resistenza in modo da evitare che un alimentatore sovraccarichi l'altro.

Insomma comprati un alimentatore dedicato e fai prima! :TRsorrisone:

Se vedi l'idraulico salutamelo e digli che non si capisce un cazzo con tutti sti tubi...

maledetti idraulici :TRsorrisone:

potrei anche provare ad alimentarlo,ma mi hanno detto che in quel modo danneggerei l'alimentatore...e se lo alimento con l'uscita a 18 volt che eroga 350ma friggerei il delay,correggimi se sbaglio!

Guest Iperfungus
Inviato

Ammetto di non essere una cima in elettronica ma non puoi semplicemente provare ad attaccare il delay (che sulla carta dovrebbe assorbire 300ma) a un'uscita del Gator (da 250ma) e vedere se va (secondo me sì)?

Al limite non si accende, ma non credo proprio tu possa fare dei gran danni sottoalimentandolo.

Il danno lo fa solo se lo sovra-alimenta.

Alla peggio, alimentandolo alla tensione corretta con amperaggio un pelo più basso, potrebbe suonare male o distorcere.

Ad ogni modo, in linea generale, i delay digitali soffrono se alimentati in daisy chain o con alimentatori switching.

E' sempre meglio usare per loro un alimentatore dedicato.

E' più menoso, ma garantisce il risultato ottimale.

Io usavo lo 1Spot solo per il delay.

Se è solo un fatto pratico per la pedalboard, lo 1Spot è piccolo e maneggevole...e si può evitare la ciabatta in pedalboard, utilizzando il Gator per gli altri pedali...

E comunque anche il Gator ha il suo alimentatore...e quindi da qualche parte bisogna collegarlo. :TRsorrisone:

Altrimenti, non si accende niente.

Inviato

maledetti idraulici :TRsorrisone:

potrei anche provare ad alimentarlo,ma mi hanno detto che in quel modo danneggerei l'alimentatore...e se lo alimento con l'uscita a 18 volt che eroga 350ma friggerei il delay,correggimi se sbaglio!

Allora ci sono dei DC/DC converter, che, appunto, convertono la tensione. Quelli che la innalzano (a scapito dell'amperaggio) si chiamano boost, quelli che l'abbassano vengono chiamati buck se non sbaglio.

Io Avevo l'okko diablo primo modello che poteva essere alimentato a doppia tensione (non aveva ancora lo switch dentro) e mi ero preso questo scatolino grosso come un pacchetto di fiammiferi che mi portava la tensione da 9 a 15 volt. Tu puoi prendere quelli che l'abbassano.

Mettere trasformatori in parallelo o lo stesso con più uscite con queste in parallelo è "pericoloso" perchè se non ben bilanciati puoi rovinarli. (per quello necessiterebbe una resistenza almeno che ti bilanci le 2 uscite).

A mio parere s elo trovi il DC/DC converter può fare a caso tuo... tanto più che abbassi la tensione.

Se no puoi fare la prova che dice Alex... anche se il rischio è far lavorare male i convertitori AD/DA. (nessun problema per quanto riguarda l'integrità del pedale che non si rovina... al massimo puoi perdere un po' sul suono).

Guest Iperfungus
Inviato

Insomma gliela concediamo una prova al Gator? :TRyeh:

E si eh, che cazzo!

Gliel'ho venduto io: mai avuto un problema che fosse uno! :TRyeh:

Io alimentavo il delay a parte con lo 1Spot per pura sega mentale. :TRsorrisone:

Inviato

E si eh, che cazzo!

Gliel'ho venduto io: mai avuto un problema che fosse uno! :TRyeh:

Io alimentavo il delay a parte con lo 1Spot per pura sega mentale. :TRsorrisone:

appunto,alimentavi il delay con altro...brutto fungo velenoso :TRsorrisone:

comunque una prova posso farla tranquillamente a patto che non rovini il gator a sto punto :TRgoccia2:

Guest Iperfungus
Inviato

appunto,alimentavi il delay con altro...brutto fungo velenoso :TRsorrisone:

comunque una prova posso farla tranquillamente a patto che non rovini il gator a sto punto :TRgoccia2:

E chi ha mai detto il contrario? :TRsorrisone:

Il Gator non si rovina, stai sereno.

Inviato

E chi ha mai detto il contrario? :TRsorrisone:

Il Gator non si rovina, stai sereno.

ecco,ora sto' meglio :TRsorrisone: mi sento come il premier tra' le cosce di Ruby :TRangelo:

ah gia',ma lui ora ha la fidanzata....

Inviato

Se il pedale assorbe 300mA eviterei di attaccarlo all'uscita dell'alimentatore che può erogare 250mA.

I risultati possono essere due:

1. l'uscita è stabilizzata e in tal caso lo stabilizzatore dovrebbe provvedere a proteggere da sovracorrenti in uscita (ma non è detto)

2. sovraccarichi il trasformatore (nel caso in cui l'alimentatore sia di tipo tradizionale)... che non è una buona cosa

In entrambi i casi potrebbe esserci una discreta caduta di tensione che porta il delay a funzionare male (la tensione scende sotto i 9V che si aspetta).

Guest Iperfungus
Inviato

Se il pedale assorbe 300mA eviterei di attaccarlo all'uscita dell'alimentatore che può erogare 250mA.

I risultati possono essere due:

1. l'uscita è stabilizzata e in tal caso lo stabilizzatore dovrebbe provvedere a proteggere da sovracorrenti in uscita (ma non è detto)

2. sovraccarichi il trasformatore (nel caso in cui l'alimentatore sia di tipo tradizionale)... che non è una buona cosa

In entrambi i casi potrebbe esserci una discreta caduta di tensione che porta il delay a funzionare male (la tensione scende sotto i 9V che si aspetta).

Ecco. :TRsorrisone:

Usa lo 1Spot, va'...

Guest Iperfungus
Inviato

Non volevo fare il guastafeste...

Ma che dici, Sergio?

Figurati!

Che guastafeste?? :TRyeh:

E' il tuo "mestiere" e ne mastichi più di tutti noi.

Le tue osservazioni hanno del tutto senso e, se c'è comunque il rischio di danneggiare l'alimentatore, è meglio come dici tu non provarci neppure.

Non avevo fatto la considerazione che, se il pedale ciuccia 300 mA, l'alimentatore sia "spinto" a tentare di erogarli anche se riesce ad erogarne 250 al massimo per ciascuna porta a 9V.

Sono stato io superficiale, non tu guastafeste.

In effetti, avendo a disposizione un alimentatore dedicato, è meglio usare quello.

Inviato

Ma che dici, Sergio?

Figurati!

Che guastafeste?? :TRyeh:

E' il tuo "mestiere" e ne mastichi più di tutti noi.

Le tue osservazioni hanno del tutto senso e, se c'è comunque il rischio di danneggiare l'alimentatore, è meglio come dici tu non provarci neppure.

Non avevo fatto la considerazione che, se il pedale ciuccia 300 mA, l'alimentatore sia "spinto" a tentare di erogarli anche se riesce ad erogarne 250 al massimo per ciascuna porta a 9V.

Sono stato io superficiale, non tu guastafeste.

In effetti, avendo a disposizione un alimentatore dedicato, è meglio usare quello.

infatti usero'sicuramente il suo!!

Guest Iperfungus
Inviato

infatti usero'sicuramente il suo!!

Ma si, ti conviene.

Vedrai che comunque col Gator ti troverai bene, perchè è un ottimo alimentatore.

Ben stabilizzato, robusto, silenzioso.

Lo 1Spot è certamente un ottimo prodotto, ma il Gator è meglio. :TRsorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...