Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Son due giorni che sto a studiarmelo, cosa molto rara perché di solito vado di improvvisazione e via. Ma su un pezzo del genere si deve riprendere nota per nota, altrimenti è un delitto.

E' l'esempio di un solo semplice, ma che alla fine non lo è per un cazzo, perché qualsiasi imperfezione di feeling o tocco esce immediata e ti frega.

Sono ancora molto lontano, ma lo posto per il suono di amplitubo, usato a caso, perché mi limito a prendere la plexi e muovere i pot, come se fosse un ampli vero.

Non mi pare male.

http://dl.dropbox.com/u/3204260/wind%20cries%20mary%20amplitube.mp3

Inviato

suonato bene!!! :sm0_eusa_clap:

ma non concordo col fatto che si debba studiarselo nota per nota, é un ottimo esercizio per studiare e imparare o analizzare ma dal vivo trovo molto piu vivo e ispirante un improvvisazione!! poi ogniuno fa come vuole.... :lol:

Inviato

robi per un attimo ho pensato che fosse la tua band a suonare alle tue spalle e mi sono detto "cazzo, sono miglioratissimi!"

il solo è ottimo, bravo.

una cosa sui bending che non sono stonati però ho come l'impressione che arrivino alla nota giusta in leggero ritardo sul tempo.

forse mi sbaglio eh ma potresti provare con un movimento leggermente più rapido

Inviato

Io lo sento ancora lontano nel feel.

Poi, vero, manca lo slabbramento delle corde della strato e quindi va reinterpretato.

Il problema è in sala, con la band, perché il pezzo è parecchio bastardo nella cadenza e nel timing. Noel Redding e Mitch Mitchell erano precisissimi dietro a Jimi.

Guest Iperfungus
Inviato

E poi mi rompete il cazzo per il Guitar Port.

Senti qui che suonino... :TRsorrisone:

Fanculo.

A casa l'ampli non serve.

Inviato

Grande Bru, bella esecuzione.

Bello anche il suono anche se forse un po' "secco", ma probabilmente sono io a preferirlo più fuzzy perché Jimi nelle versioni che ho sentito ha un suono abbastanza asciutto...

Bravo!

:sm0_eusa_clap:

Guest Iperfungus
Inviato

parli da uomo ferito...

Ferito da chi? :TRsorrisone:

Il Blankenship era solo uno scherzo.

Col cazzo che mollerei la R4...manco per un Bassman '59 originale. :popcorn:

Guest MalvasiaBlues
Inviato

Bello il suono ed anche la cura del tocco.

Bravo :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap:

Inviato

Yeahhhhh grande Bru, miglioratissimo veramente! :sm0_eusa_clap:

poi parlo con cognizione di causa perchè il solo lo conosco e pure io ho duvuto sudarci sopra :TRsorrisone:

marc, hai ragione sul fatto di improvvisare ma per uno come me (e anche come bru credo) senza troppa teoria alle spalle è un solo con una struttura troppo precisa per poterci svolazzare sopra senza patemi

fosse un blues ti quoterei, ma su questo cambio di accordi devi aver interiorizzato e metabolizzato il solo originale prima di sperimentare...secondo me :rolleyes:

Inviato

Son sulla stessa linea di Massi.

Non studio mai un solo e improvviso e basta, ma ci sono delle eccezioni e un pezzo come questo a mio parere lo è.

Il solo è perfetto, segue la linea melodica, fa parte proprio del brano e così a mio parere va fatto, senza manco allungarlo di una nota. Pure Jimi non lo modificava live, cosa rarissima.

http://www.youtube.com/watch?v=rf-Mtd2A1DI

Inviato

Son sulla stessa linea di Massi.

Non studio mai un solo e improvviso e basta, ma ci sono delle eccezioni e un pezzo come questo a mio parere lo è.

Il solo è perfetto, segue la linea melodica, fa parte proprio del brano e così a mio parere va fatto, senza manco allungarlo di una nota. Pure Jimi non lo modificava live, cosa rarissima.

http://www.youtube.com/watch?v=rf-Mtd2A1DI

si come improvvisare gli assoli su sultan of swing o hotel california...giusto per prendere due assoli che caretterizzano perfettamente i brani

Inviato

si è fatto pure studioso...mi sembri più che sulla giusta strada...non è neppure male in chiave gibsoniana. :fighetta:

Inviato

guardate che gli fate solo del male....

A superare le mie insoddisfazioni e frustrazioni non servirebbero manco dei complimenti da Robben Ford :TRsorrisone:

Inviato

ma è la R4?

minchia che bel suono, bravo Robi, ottima esecuzione e ottimo il feeling..

Inviato

A me sembra che sul pezzo ci sei già... ora ovvio, più la suoni e meglio ti viene. Però l'hai preso! ...un brano che è tutto meno che facile, tra l'altro.

Grande Robi. :sm0_eusa_clap:

Inviato

Mi confermate che Voodoo Chile fu registrata con una Les Paul?

Se ti riferisci al pezzo su Electric Ladyland (non slight return) il dubbio ce l'hanno in molti e si sente molto il P90, ma ad un tratto (non ricordo di preciso quando, dura un casino) si sente l'uso della leva, quindi escluderei Les Paul varie.

Inviato

Se ti riferisci al pezzo su Electric Ladyland (non slight return) il dubbio ce l'hanno in molti e si sente molto il P90, ma ad un tratto (non ricordo di preciso quando, dura un casino) si sente l'uso della leva, quindi escluderei Les Paul varie.

Si si mi riferivo a quella lunga (fantastica)... il mistero si infittisce!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...