Kayhansen73 Inviato Ottobre 15, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 15, 2016 Mi ero inutilmente allarmato...in realtà non vedo problemi perché il monitor lo utilizzo al limite quando vado in diretta sul l'impianto, invece il metodo dei 4 cavi lo utilizzerei solo insieme all'ampli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tra l'altro puoi utilizzare anche l'FX loop per collegarci un acustica(molto comodo). Poi visto che chiedevi di controlli che agiscono globalmente su tutto,quando realizzi un preset negli effetti d'ambiente e modulazione sotto al potenziometro del mix c'e' un tasto che puoi cliccare con scritto global, quello serve nel caso vuoi agire su tutti gli effetti (dove hai cliccato global)contemporaneamente dal menu' principale nel caso vuoi aumentare o diminuire il mix degli FX. Esempio sei in posto con molto riverbero puoi togliere un po' di effetti magari troppo invadenti oppure in un ambiente molto insonorizzato puoi aumentarli. hosting immagini 1 Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Ci siamo, ho venduto tutto. Adesso qualche giorno per il passaggio delle consegne con gli acquirenti (kemper, remote e case vanno a 3 persone differenti) e poi mi prendo sto AX8. Devo dire che mi cago un po' in mano: qualche giorno fa avevo scambiato opinioni con un tizio di Spoleto che vendeva l'Axe FX II avendo acquistato già il kemper, e che, a parte la sezione effetti nettamente inferiore, mi diceva che come suoni il kemper era messo meglio in quanto a pasta e dinamica. Già li mi aveva quasi convinto a non vendere. Oggi vendo il Kemper e tanto bene me lo acquista un professionista romano, che ha anche l'Ax8. O meglio, che ha avuto, avendolo venduto, per tornare al Kemper (che aveva prima del Fractal). Abbiamo chiuso poco fa una bella e lunga video chiamata in cui abbiamo parlato del tutto e lui ha la stessa opinione: il Kemper sui suoni classici è migliore come pasta e risposta dinamica, stesso discorso invece per gli effetti nettamente superiori del Fractal, meglio secondo lui di quelli che ho su H9. Ha chiuso dicendomi che il Fractal è migliore se cerchi suoni più moderni, più "carichi e compressi", li sono splendidi, ma che è anche molto più difficile da programmare. A fine telefonata gli ho detto "cazzo mi hai smontato".... e lui "Ah ormai il kemper e mio eh! " Ormai sono in ballo. Vediamo sto AX8 Cita
guitarGlory Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Ci siamo, ho venduto tutto. Adesso qualche giorno per il passaggio delle consegne con gli acquirenti (kemper, remote e case vanno a 3 persone differenti) e poi mi prendo sto AX8. Devo dire che mi cago un po' in mano: qualche giorno fa avevo scambiato opinioni con un tizio di Spoleto che vendeva l'Axe FX II avendo acquistato già il kemper, e che, a parte la sezione effetti nettamente inferiore, mi diceva che come suoni il kemper era messo meglio in quanto a pasta e dinamica. Già li mi aveva quasi convinto a non vendere. Oggi vendo il Kemper e tanto bene me lo acquista un professionista romano, che ha anche l'Ax8. O meglio, che ha avuto, avendolo venduto, per tornare al Kemper (che aveva prima del Fractal). Abbiamo chiuso poco fa una bella e lunga video chiamata in cui abbiamo parlato del tutto e lui ha la stessa opinione: il Kemper sui suoni classici è migliore come pasta e risposta dinamica, stesso discorso invece per gli effetti nettamente superiori del Fractal, meglio secondo lui di quelli che ho su H9. Ha chiuso dicendomi che il Fractal è migliore se cerchi suoni più moderni, più "carichi e compressi", li sono splendidi, ma che è anche molto più difficile da programmare. A fine telefonata gli ho detto "cazzo mi hai smontato".... e lui "Ah ormai il kemper e mio eh! " Ormai sono in ballo. Vediamo sto AX8 Ehm... io concordo col tipo, chiunque lui sia.Però c'è di bello che, se lo prendi nuovo, nel caso non ti dovessi trovare hai il diritto di recesso E comunque ti sarai tolto la soddisfazione! 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Ci siamo, ho venduto tutto. Adesso qualche giorno per il passaggio delle consegne con gli acquirenti (kemper, remote e case vanno a 3 persone differenti) e poi mi prendo sto AX8. Devo dire che mi cago un po' in mano: qualche giorno fa avevo scambiato opinioni con un tizio di Spoleto che vendeva l'Axe FX II avendo acquistato già il kemper, e che, a parte la sezione effetti nettamente inferiore, mi diceva che come suoni il kemper era messo meglio in quanto a pasta e dinamica. Già li mi aveva quasi convinto a non vendere. Oggi vendo il Kemper e tanto bene me lo acquista un professionista romano, che ha anche l'Ax8. O meglio, che ha avuto, avendolo venduto, per tornare al Kemper (che aveva prima del Fractal). Abbiamo chiuso poco fa una bella e lunga video chiamata in cui abbiamo parlato del tutto e lui ha la stessa opinione: il Kemper sui suoni classici è migliore come pasta e risposta dinamica, stesso discorso invece per gli effetti nettamente superiori del Fractal, meglio secondo lui di quelli che ho su H9. Ha chiuso dicendomi che il Fractal è migliore se cerchi suoni più moderni, più "carichi e compressi", li sono splendidi, ma che è anche molto più difficile da programmare. A fine telefonata gli ho detto "cazzo mi hai smontato".... e lui "Ah ormai il kemper e mio eh! " Ormai sono in ballo. Vediamo sto AX8 Ho visto quello che hai venduto!Poi mi firmi una liberatoria dove dici che io non sono responsabile pero'! Effettivamente Kemper e 2 H9 con case io sarei stato davvero titubante! Io non avendo avuto il kemper non posso confrontarli ma mi piace molto il suono che ho ora...ed ero abituato a engl con una pedaliera di tutto rispetto con timefactor,bluesky,bb preamp,CA boost ecc ecc. Non rimpiango niente...solo streets che non riesco a tirarla fuori come prima ma e' colpa mia. In bocca al lupo!Se hai bisogno di qualsiasi info sono qua(quelle che so visto che ogni giorno ne imparo una).Ieri ho aggiornato all'ultimo firmware che e' uscito pochi giorni fa. Cmq chi ha il kemper vuole il fractal e chi ha il fractal vuole il kemper...chi avra' ragione? Io mi tengo la AX8! Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Ema sei coraggioso Ehm... io concordo col tipo, chiunque lui sia. Però c'è di bello che, se lo prendi nuovo, nel caso non ti dovessi trovare hai il diritto di recesso E comunque ti sarai tolto la soddisfazione! esatto il punto è che ormai mi voglio togliere la voglia di provarlo Non mi piacere esercitare il recesso, non l'ho mai fatto in vita mia, ma in questo caso eviterei di buttare tanti soldi dovendo rivendere usata la AX8, anche se come scritto sopra, temo che sia una macchina che abbia bisogno di tempo e dedizione per essere approfondita al livello che oggi ho sul kemper. Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Ho visto quello che hai venduto!Poi mi firmi una liberatoria dove dici che io non sono responsabile pero'! Effettivamente Kemper e 2 H9 con case io sarei stato davvero titubante! Io non avendo avuto il kemper non posso confrontarli ma mi piace molto il suono che ho ora...ed ero abituato a engl con una pedaliera di tutto rispetto con timefactor,bluesky,bb preamp,CA boost ecc ecc. Non rimpiango niente...solo streets che non riesco a tirarla fuori come prima ma e' colpa mia. In bocca al lupo!Se hai bisogno di qualsiasi info sono qua(quelle che so visto che ogni giorno ne imparo una).Ieri ho aggiornato all'ultimo firmware che e' uscito pochi giorni fa. Cmq chi ha il kemper vuole il fractal e chi ha il fractal vuole il kemper...chi avra' ragione? Io mi tengo la AX8! gli H9 non li ho venduti, per il momento. Se non li hai già visti guardati questi per i suoni di The Edge,interessante approccio Cita
ErChitara 3.0 Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 ma secondo te dovremmo fidarci di un decepticon????? Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 esatto il punto è che ormai mi voglio togliere la voglia di provarlo Non mi piacere esercitare il recesso, non l'ho mai fatto in vita mia, ma in questo caso eviterei di buttare tanti soldi dovendo rivendere usata la AX8, anche se come scritto sopra, temo che sia una macchina che abbia bisogno di tempo e dedizione per essere approfondita al livello che oggi ho sul kemper. Ho imparato ieri a spostare i preset e i cab con fractal boot fa te...quindi tempo tempo e tempo... ma secondo te dovremmo fidarci di un decepticon????? Ecco ti rispondo come nel film "transformers": C'è un legame mistico che unisce l'uomo alla macchina! 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 gli H9 non li ho venduti, per il momento. Se non li hai già visti guardati questi per i suoni di The Edge,interessante approccio Grazie caro! Poi ci scambiamo i preset....wao! 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 17, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 gli H9 non li ho venduti, per il momento. Se non li hai già visti guardati questi per i suoni di The Edge,interessante approccio A ma lo conosco il tipo solo ero rimasto a quando aveva l'Ultra! 1 Cita
YOGA64 Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Il mio consiglio è di iniziare dai preset, ridurli ai minimi termini e costruirne di nuovi: 1) Trovo una combinazione ampli\cassa che mi piace così com'è (per me è stato il preset 1 Double Verb ) (solo per gli ampli e casse ci sono DECINE di parametri editabili, da perdersi...) 2) Procedo con gli effetti CHE MI SERVONO, trovo i preset che mi piacciono dei singoli blocchi e li memorizzo. 3) Li aggiungo all'ampli di cui sopra. 4) Procedo ad infinitum.......... Per quanto mi riguarda, dopo circa 4 mesi di smanettamenti vari, mi sono "stabilizzato" su: 10 ampli\cassa 20 effetti Una "pedaliera" tipica con 8 effetti diversi (2 modalità x\y per ogni effetto, x\y anche nell'ampli) Una pedaliera "switcher" con 4 scene e 4 effetti (2 modalità x\y per ogni effetto) 1 pedale di espressione esterno, sempre assegnato al wha, settato in modo tale che appena lo muovo si inserisce. Il loop effetti in cui inserisco un effetto esterno. Uso sempre la modalità singolo preset, sono riuscito a farci stare tutto quello che mi serve... Catena tipica: WHA - AMP - LOOP - CAB - TREM - PHASER - ROTARY - MULTI DELAY - DELAY - REVERB - LOOPER Ho creato una ventina di preset diversi, con ampli diversi per chitarra elettrica, acustica, basso. Ho scoperto che si possono ottenere risultati analoghi usando ampli effetti diversi settati in modi diversi. Ripeto, c'è da perdersi, è meglio delimitare il proprio campo di indagine se si vuole continuare a mangiare e dormire ogni tanto... A disposizione se posso essere di aiuto, è comunque un bel divertimento Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Il mio consiglio è di iniziare dai preset, ridurli ai minimi termini e costruirne di nuovi: 1) Trovo una combinazione ampli\cassa che mi piace così com'è (per me è stato il preset 1 Double Verb ) (solo per gli ampli e casse ci sono DECINE di parametri editabili, da perdersi...) 2) Procedo con gli effetti CHE MI SERVONO, trovo i preset che mi piacciono dei singoli blocchi e li memorizzo. 3) Li aggiungo all'ampli di cui sopra. 4) Procedo ad infinitum.......... Per quanto mi riguarda, dopo circa 4 mesi di smanettamenti vari, mi sono "stabilizzato" su: 10 ampli\cassa 20 effetti Una "pedaliera" tipica con 8 effetti diversi (2 modalità x\y per ogni effetto) Una pedaliera "switcher" con 4 scene e 4 effetti (2 modalità x\y per ogni effetto) 1 pedale di espressione esterno, sempre assegnato al wha, settato in modo tale che appena lo muovo si inserisce. Il loop effetti in cui inserisco un effetto esterno. Uso sempre la modalità singolo preset, sono riuscito a farci stare tutto quello che mi serve... Ho creato una ventina di preset diversi, con ampli diversi per chitarra elettrica, acustica, basso. Ho scoperto che si possono ottenere risultati analoghi usando ampli effetti diversi settati in modi diversi. Ripeto, c'è da perdersi, è meglio delimitare il proprio campo di indagine se si vuole continuare a mangiare e dormire ogni tanto... A disposizione se posso essere di aiuto, è comunque un bel divertimento al punto 2) per "preset che mi piacciono" intendi solo il blocco dell'effetto? Puoi salvare il singolo blocco? (per esempio uno spring che mi piace da richiamare a piacimento, piuttosto che un tremolo e n delay?) Addirittura usi il loop per inserire un effetto esterno? Ma non sono già di livello molto alto i suoi effetti? Cita
YOGA64 Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Si, si può salvare il singolo blocco, è comodissimo per crearsi una "biblioteca" personale di settaggi. L'editor crea automaticamente delle singole cartelline per tipologia di effetto. Ho inserito nel loop soltanto un effetto della TC ELECTRONIC per l'acustica, BODYREZ si chiama, imita una cassa da chitarra acustica + o -, toglie il quack del piezoelettrico della mia acustica. Confido nei prossimi upgrade di software per poter eliminare anche quello...... 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Dove yoga parla di dormire e mangiare non posso che condividere visto che non dormo da due mesi per colpa di sto giocattolo... Cita
Asdfghj Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Si, si può salvare il singolo blocco, è comodissimo per crearsi una "biblioteca" personale di settaggi. L'editor crea automaticamente delle singole cartelline per tipologia di effetto. Ho inserito nel loop soltanto un effetto della TC ELECTRONIC per l'acustica, BODYREZ si chiama, imita una cassa da chitarra acustica + o -, toglie il quack del piezoelettrico della mia acustica. Confido nei prossimi upgrade di software per poter eliminare anche quello...... poi non ti stresso oltre promesso, mi inizio a studiare il manuale. Si possono salvare in remoto sul mac? Visto che la programmazione la farò al 90% col software, salvo piccoli aggiustamenti live Cita
cash Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 altro giochino Visto qualche giorno fa. Bias Head impressionante. La verità è che l'Helix non ce la fa proprio. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 mo che è sto bias head? Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 altro giochino https://www.youtube.com/watch?v=IDF1oFyBI6U Guarda a parte che continuo a guardare per Colpa tua il nonno che suona l Aguilera,direi che sono a posto con i giocattoli...piuttosto tu potevi tenere il kemper per gli ampli e l ax8 per gli effetti... 1 Cita
Davide79 Inviato Ottobre 18, 2016 Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 tra i 4 del video mi piace più di tutti il Bias, davvero impressionante... 1 Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 altro giochino https://www.youtube.com/watch?v=IDF1oFyBI6U Guarda a parte che continuo a guardare per Colpa tua il nonno che suona l Aguilera,direi che sono a posto con i giocattoli...piuttosto tu potevi tenere il kemper per gli ampli e l ax8 per gli effetti... Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 Non capisco come eliminare i post doppi.... Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 18, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2016 mo che è sto bias head? È la stessa casa che fa le app per ipad.positive grid. Sempre digitale è! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.