SoldOut Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Ma a questo punto non sarebbe meglio un kemper/axe-fx/helix? Avresti il tuo suono ovunque, in casa, in cuffia, alle prove, nei locali, etc., e la fatica del trasporto sarebbe risolta. 1 Cita
SevenRhye Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Dai, Kappa, non menare il Kemper l'aia! 1 Cita
Greg Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Giusta osservazione soldout! Kappa vendi tutto e pija un kemperelixaxefx Cita
Pick Inviato Agosto 13, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Ai tempi ci pensai a farlo ma dopo essere passato da Line 6 pod500, zoom g5, ecc ho accantonato per sempre l'idea di utilizzare questi aggeggi Cmq ah scusate non avevo colto l'humour oggi non sono umoralmente tanto ok perdonatemi Cita
Pick Inviato Agosto 13, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 13, 2016 allora, seriamente parlando, se vuoi un ampli che suoni bene, e che sia usabile in casa, valvolare, ti consiglio o orange tiny terror, o ibanez tsa (30 o 15) o laney vc15. suoneranno, a basso volume, infinitamente meglio di quello che hai.Cmq sono curioso dopo ferragosto di provarli e ti/vi faccio sapere Thanks Guys (U no A ) Cita
toplop Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Vabbè mo siete crudeli però Il digggitale manco al peggior nemico 1 Cita
Pick Inviato Agosto 13, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Vabbè mo siete crudeli però Il digggitale manco al peggior nemico Anzi mi è stato proposto il massimo dei digitali, pensa se mi veniva proposto il fagiolo ahhahah Cita
SevenRhye Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Kappa apri 3d nella sezione amplificatori sennò qua si è offtopic Non sono ironico :) Cita
Pick Inviato Agosto 13, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 13, 2016 Kappa apri 3d nella sezione amplificatori sennò qua si è offtopic Non sono ironico :) Sorry mi sono fatto trasportare dall'argomento ^^ dopo la prova ne apro uno fresco fresco se no ora come ora posso parlare senza cognizione di causa ritornando al boost, aggiorno appena lunedì/martedì arriva il pedale e provo il mio boost kappajollico Cita
tedin Inviato Agosto 13, 2016 Segnala Inviato Agosto 13, 2016 KappaTrolly for president!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Pick Inviato Agosto 13, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 13, 2016 KappaTrolly for president!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Pick Inviato Agosto 22, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Ho la sensazione anch'io che le idee sulle priorità sono un pochino confuse... di solito funziona così: 1) ampli bello + od decente = bel suono 2) ampli brutto (e il tuo lo è) + ipedalipiùmeravigliosidelmondo = suono di merda, sempre e comunque Detto questo, aspetterei di provarlo perché il British già da solo è più che sufficiente ad ottenere il suono della clip dell'altro thread... se non lo è, vedi il punto 2 Lory toglimi una curiosità, quando ai tempi avevi il tech21 lo addizionavi a qualcosa? A parte gli scherzi è una domanda seria perché il mio boost va bene a monte ma rende sopratutto dopo ore 12 e la differenza di volume è troppo ingestibile...Grazie mille :) Cita
Davide79 Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 É ingestibile il volume perché lo suoni in casa o comunque da solo, con gli altri strumenti poi quel volume é quello che ti salva, soprattutto in un mix affollato Cita
guitarGlory Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 ... il mio boost va bene a monte ma rende sopratutto dopo ore 12 e la differenza di volume è troppo ingestibile... Grazie mille :) Non ho capito proprio la domanda, o almeno la parte quotata qui sopra... quale boost? Inoltre a monte vuol dire prima, e se metti qualunque boost prima del British alzi il gain, non il volume... Cita
Pick Inviato Agosto 22, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Non ho capito proprio la domanda, o almeno la parte quotata qui sopra... quale boost? Inoltre a monte vuol dire prima, e se metti qualunque boost prima del British alzi il gain, non il volume...Eccomi ragazzi, in pratica il mio boost é un clone del lpb1, circuito proprio semplicissimo... ho provato a mettere dopo il tech 21 sia questo sia lo spark, non va bene, ne esce una cosa davvero brutta... lo metto a monte e devo dire soprattutto con il clone ne esce una cosa molto equilibrata, che mi riempe il suono solista permettendomi di avere quello che cerco... questo boost ha un solo pot e da solo aumenta il volume e dopo ore 12 si comporta quasi da od sporcandomi il suono Con il tech 21 funziona bene, ed ottengo quello che voglio solo dopo ore 12... qual'è il problema? Che messo così, il tech 21 da solo per le ritmiche suona a 5 come volume, appena accendo il boost dopo ore 12 (perché meno di 12 non mi dice niente ne tanto meno è evidente il cambiamento) il volume schizza tipo a 15... ci sta la differenza di volume per uscire nei soli, ma così c'è uno scalino immenso che in gruppo mi fanno volare dalla finestra per il casino che combinerei Ho pensato che forse con un od, che sporca il suono sin dall'inizio, sistemato molto Low riuscirei a fare tutto gestendo meglio l'aspetto del volume Cita
megadeth79 Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Strano!!! Il boost messo a monte dovrebbe aumentare solo il gain; non è possibile ti dà tutta' sta differenza di volume quando lo attivi se il tech è acceso! Qualcosa non torna!!! Cita
Davide79 Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 ma il volume di base dell'ampli e del tech quanto è??? Cita
guitarGlory Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Concordo... qualcosa non torna, te l'avevo già scritto sopra... il boost messo prima di un OD aumenta molto la quantità di guadagno/distorsione, la compressione ecc, ma l'aumento di volume è di solito minimo (ed è comunque funzione della quantità di gain che usi sull'OD). L'unico motivo per cui potrebbe aumentare tanto il volume usandolo in questo modo, è che tu tenga il gain dell'OD esageratamente basso, in pratica un clean. 1 Cita
Davide79 Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 L'unico motivo per cui potrebbe aumentare tanto il volume usandolo in questo modo, è che tu tenga il gain dell'OD esageratamente basso, in pratica un clean. esatto, infatti ho chiesto sopra quale sia il volume generale, perchè se stai a 0,01 poi è ovvio che la "botta" sembra esagerata.. Cita
Pick Inviato Agosto 22, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Eccomi ragazzi, il volume del tech21 è ad ore 13 con gain al massimo quasi, quello del boost siamo ad ore 15, che mi permette di completare il suono di partenza però oltre questo aumento di gain ne esce con un volume troppo alto Cita
guitarGlory Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Eccomi ragazzi, il volume del tech21 è ad ore 13 con gain al massimo quasi, quello del boost siamo ad ore 15, che mi permette di completare il suono di partenza però oltre questo aumento di gain ne esce con un volume troppo alto L'ho avuto per tanto tempio il British, usato sia da solo che in accoppiata con altri pedali (Klon, FatBoost, TS9, Microamp ecc ecc...), e non ho mai avuto il problema che descrivi: tenevo il gain addirittura più basso di te, poco sopra metà, con il controllo Character (che influisce sul guadagno) anch'esso poco sopra metà... per gli assoli, solitamente lo boostavo con il FatBoost, che dà +20dB di volume in ingresso al British, ma non ho mai avuto nessun salto di volume eccessivo, solo più gain e un suono più fluido e compresso, tant'è che usavo anche un booster in fondo alla catena per alzare il volume nelle parti soliste. Cita
Pick Inviato Agosto 22, 2016 Autore Segnala Inviato Agosto 22, 2016 L'ho avuto per tanto tempio il British, usato sia da solo che in accoppiata con altri pedali (Klon, FatBoost, TS9, Microamp ecc ecc...), e non ho mai avuto il problema che descrivi: tenevo il gain addirittura più basso di te, poco sopra metà, con il controllo Character (che influisce sul guadagno) anch'esso poco sopra metà... per gli assoli, solitamente lo boostavo con il FatBoost, che dà +20dB di volume in ingresso al British, ma non ho mai avuto nessun salto di volume eccessivo, solo più gain e un suono più fluido e compresso, tant'è che usavo anche un booster in fondo alla catena per alzare il volume nelle parti soliste.Non lo so questo è un boost ad un solo pot che sul clean ti rendi conto che colora un po' dopo una certa regolazione, con il tech acceso per sentirlo realmente funzionare devi spingerlo oltre 12, ieri provato con tanto di mia ragazza in stanza che mi dava un parere oggettivo quando sentiva realmente il boost acceso... intanto grazie Glory, tra le varie combinazioni (a monte?) quale ti ha permesso di ottenere un suono più liquido e compresso(che è proprio quello che cerco di spiegarvi con il mio Basic language )? Fammi un altro miracolo Lory, che già con il tech hai strappato dopo anni di ricerche due enormi sorrisi sia a kappajolly sia a kappagirl (suona il basso) rimasta anche lei impressionata dal muro di suono e bellezza del pedale Cita
Davide79 Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Kappyno ma l'ampli, a che volume lo tieni?? Cita
guitarGlory Inviato Agosto 22, 2016 Segnala Inviato Agosto 22, 2016 Kappyno ma l'ampli, a che volume lo tieni?? Il volume dell'ampli non è influente, se non ho capito male il problema ce l'ha tenendo il Tech 21 comunque acceso, nel momento in cui aggiunge anche il booster prima del Tech 21. Mi pare un po' strana la regolazione del volume del British semmai... io mi ricordo che il volume paritario al pulito era intorno a ore 9 , a ore 13 mi sa che è altissimo rispetto al pulito dell'ampli. Non lo so questo è un boost ad un solo pot che sul clean ti rendi conto che colora un po' dopo una certa regolazione, con il tech acceso per sentirlo realmente funzionare devi spingerlo oltre 12, ieri provato con tanto di mia ragazza in stanza che mi dava un parere oggettivo quando sentiva realmente il boost acceso... intanto grazie Glory, tra le varie combinazioni (a monte?) quale ti ha permesso di ottenere un suono più liquido e compresso(che è proprio quello che cerco di spiegarvi con il mio Basic language )? Fammi un altro miracolo Lory, che già con il tech hai strappato dopo anni di ricerche due enormi sorrisi sia a kappajolly sia a kappagirl (suona il basso) rimasta anche lei impressionata dal muro di suono e bellezza del pedale Per me il migliore per avere compressione e fluidità era il Klon messo prima del British, mentre il FatBoost 1.0 aumentava il gain, ma lasciava il suono più naturale. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.