Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno conosce il Brunetti Matrix e magari l'hai mai avuto? il manuale è questo, ma non ho capito se è in grado di fare quello che servirebbe a me http://www.brunetti.it/MANUALS/ITA/Matrix%20-%20ITA.pdf

 

funge da loop effetti unico in mancanza di uno nel proprio amplificatore? e se così, essendo il loop per rack per forza parallelo, non mi serve il mixer di linea?

 

Ho guardato il manuale e le immagini di possibili collegamenti, praticamente davanti ha i tasti di on/off per ogni effetto e dietro ha le mandate effetto 3 per pedali e 2 per i rack(che sono predisposti anche stereo). Sotto queste mandate ci sono degli ingressi A B C per le 2 tipologie di effetti rack e pedali in cui mandi il cavo al send/return della testata.

E' possibile che il fatto di collegare il Matrix al send/return della testata sia solo un esempio in quanto collega 2 testate insieme?

 

io ho il loop effetti seriale nel mio jcm800 2203, ma vorrò prendere prima o poi la versione anni 80 del Marshall che non ha il loop effetti e non vorrò moddarlo per inserirne uno. 

Al momento mi occorre mixer di linea e looper per utilizzare i miei 2 effetti a rack, ma se questo Matrix Brunetti fa tutto in 1, lo prendo al volo!!  :sorrisone:

 

 

 

Inviato

Non conosco bene la macchina ma di sicuro non fa da loop effetti.. Se vuoi collegare gli effetti dopo il pre dell'ampli come fai? Mandi il segnale in uscita dal finale?

Non lo so perchè non so cosa c'è dentro, ho pensato anch'io non fungesse da loop effetti, ma ha un casino di features, per questo ho chiesto. 

E' più una speranza per me di comprare 1 cosa sola. diciamo che un tizio mi ha fatto credere del loop effetti integrato nel Brunetti.

Inviato

Il loop effetti non è fatto dal Matrix!! Il loop effetti inteso come sezione intermedia tra pre e finale di un amplificatore deve essere presente nell'amplificatore stesso con i soliti "send" e "return" altrimenti gli effetti possono solo essere collegati in serie all'input dell'amplificatore.

Detto questo, se l'amplificatore (o gli amplificatori) in questione dispongono di prese send/return ovvero di loop effetti, il Matrix è in grado di gestire una certa quantità di effetti che andranno direttamente all'input dell'ampli (effetti dinamici, compressori, distorsori, ecc..), una certa quantità di effetti che invece verranno collegati al loop effetti dell'ampli (o degli ampli, infatti sembra in grado di gestire più di un solo sistema, ovvero più di sistema di amplificazione).

Una bella macchina non c'è che dire, che ha il suo perchè nella gestione di un sistema di amplificazione fatto di effetti, di più sistemi di amplificazioni, casse, ecc...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...