Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

azz... e come si fa a bypassare il preamp dell'ampli dalla Home? :facepalm:

Sono sicuro che quando provai la Helix con l'ampli feci esattamente come dici tu nel secondo punto... e non funzionò!

che bisogna impostare qualche parametro nella Helix? vorrei capire perchè non andava o dove posso aver sbagliato....

Devi assegnare ad un unico footswitch sia l'attivazione del preamp Helix, sia lo spegnimento del loop della Helix in cui è inserito il preamp dell'ampli ;)

Inviato

Comunque alla fine forse il miglior utilizzo che se ne può fare secondo me è proprio questo. Testata bella con loop effetti ed helix per tutti i suoni che servono. Poi la si può utilizzare anche per registrare, studiare di notte, fare cazzate nei momenti meno opportuni della giornata. Così mi garba tanto.

  • Like 3
Inviato

Ma qualcuno di noi è andato a vedere il tour dei temple of the dog?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Non me ne parlare. :facepalm:
Io avevo già in canna la VISA per comprare i voli e messo in preallarme l'ufficio con le ferie (pensavo di fare Seattle più un'altra data).
Niente da fare.
Ticketmaster è peggio di Ticketone (e ho detto tutto)
 
I miei amici ed io ci abbiamo provato. Uno di noi si è attaccato al PC in anticipo continuando a refreshare la pagina prima dell'orario di "apertura" dei biglietti.
Peccato che quando "aprono" tu NON puoi comprare, ma Ticketmaster ti mette in coda per poi avvisarti quando è il tuo turno per procedere all'acquisto.
Ebbene,  tutte le volte ci avvisavano che erano già esauriti i biglietti.
Il tutto meno di un minuto (d'orologio) dopo l'apertura.
Ovviamente dopo meno di 5 minuti c'erano già decine di biglietti in vendita (a centinaia di euro) sui canali paralleli.
 
La vicenda mi ha lasciato talmente basito che non sono nemmeno riuscito ad incazzarmi.
Inviato

Lory, perdona l'OT.

Apprezzo molto il tuo topic.

E' l'utilizzo che vorrei fare io della Helix e praticamente è il colpo di grazia.

In settimana vado a provarla  ;)

 

Facile da usare (qui vince su Fractal);

Effetti ottimi;

Possibilità di usarla come DI per la chitarra acustica con la relativa effettistica.

Possibilità di usarla come scheda audio per registrare a casa con buoni suoni senza dover microfonare e mettere sottosopra la casa....

 

Per me che non ho una stanza dedicata alla musica quest'ultimo è un aspetto fondamentale.

Quando vivevo da solo lasciavo tutto perennemente montato e vaffanculo...anzi, quando portavi le tipe a casa faceva molto "artista maledetto", e si assottigliava il lasso di tempo tra il chiudere la porta e trombare.

Ma da quando convivo ho registrato a casa una volta sola e ho passato più tempo a montare/accendere/microfonare/s-microfonare/spegnere/smontare che a registrare...Qui basta attaccare una USB...Una macchina del genere mi risolve parecchi problemi.

Inviato

Ma da quando convivo ho registrato a casa una volta sola e ho passato più tempo a montare/accendere/microfonare/s-microfonare/spegnere/smontare che a registrare...Qui basta attaccare una USB...Una macchina del genere mi risolve parecchi problemi.

Cosa ci vuole (oltre Helix e chitarra) per registrare?

Inviato

Nulla!

Da quanto ho capito fa essa stessa da scheda audio.

Poi tra ampli, cab sim e impulsi di cassa puoi registrare senza nemmeno aprire millemila plugin.

Chitarra---Helix---PC (oppure daw)

 

 

quindi in pratica chitarra--->Helix--->software tipo garage band e simili?

Inviato

Scusa se insisto forse mi sono spiegato male.Il mixer di linea io lo intendevo solo nel loop perche' e' li' dove si nota la maggiore trasparenza a mio avviso.Io nel loop ho un time factor,un boost e un bluesky strymon ma solo il time factor e' collegato al mixer di linea mentre gli altri due vista l'ottima trasparenza non lo sono.Prima avevo un DD20 ed era talmente trasparente che non mi serviva nulla ma il time factor proprio era brutto(per me intendo visto che alcuni lo usano senza problemi).Se la Helix dici che la trasparenza e' accettabile allora decade tutto il mio discorso.Non volevo sembrare banale. :smile:

 

 

Sul 3d dell'Eventide H9 chiedevo lumi sull'utilizzo del mixer di linea... argomento molto interessante, scatenatevi  :sorrisone:

Inviato

Sul 3d dell'Eventide H9 chiedevo lumi sull'utilizzo del mixer di linea... argomento molto interessante, scatenatevi  :sorrisone:

Se fai una ricerca anni fa avevo postato qua una discussione che ne discuteva bene.

Quando ho assemblato la mia pedaliera ho curato molto la trasparenza in quanto ero abituato a anni dove nel loop c era solo un delay boss e quindi il suono era piuttosto trasparente. Cosa che non era con il timefactor (almeno per me visto che gente lo usa senza problemi).alla fine ho risolto con un mixer di linea solo sul timefactor mentre boost e riverbero no.

Il suono è decisamente molto meglio ms ripeto che è soggettivo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...