Bedetz Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Buondì a tutti! Vi scrivo perché sono in gas fulminante per le suddette chitarre! So benissimo che non sono delle made in USA ecc e quindi neanche minimamente comparabili ai mostri sacri Gretsch. Detto questo, non ho i soldi (e comunque non la userei abbastanza da giustificare un acquisto del genere) per prendere una made in USA. Ho visto in giro e provato le streamliner dal prezzo super competitivo di 500 euro nuove (si trovano anche a meno), ma i pickup non mi ispirano molto... ci vorrei suonare rockabilly e rock and roll, e qui pickup mi sembrano un pelino scuri. Inoltre il fatto di doverli cambiare mi spaventa visto che mi pare di aver capito che cambiarli su una hollow body non è proprio una passeggiata... Detto ciò, girovagando tra immagini di gretsch ho visto le g5420 e g5422 che montano pickup stile tvjones: una è la tipica con singola spalla, la seconda ha anche la doppia spalla mancante con cassa più sottile (stile es 335). Qualcuno le ha provate? Non saprei dove trovarle qui a Torino, forse soltanto Merula le ha... E in generale cosa cambia tra cassa sottile e cassa più profonda? Perdonatemi ma sono un super noob in materia di hollow! Grazie a tutti! Cita
superfuzz Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Hey! Non ho mai provato una Electromatic, però ho avuto due White Falcon e una 6120. Intanto i modelli "fighi" li producono nello stabilimento Fender in Giappone, non in USA Riguardo il cambio pickup, sulle Gretsch ho sempre fatto mettere i TV Jones. Un qualsiasi liutaio che conosce il suo mestiere non ha problemi a cambiarteli. Se dovessi andare su uno dei due modelli che hai citato, considererei seriamente la spesa per un cambio pickup... Possono dirti quello che vogliono ma sono sempre due merdosi pickup cinesi. Dan ha una Electromatic con i TV Jones e quando l'ho sentito live suonava alla grande. Riguardo la profondità della cassa, non ti so dire cosa cambi a livello di sound. Con la cassa più profonda io avevo qualche problema di feedback sulle frequenze basse, ad alti volumi s'intende, e avevo ovviato gonfiando dei palloncini di gomma spessa (quelli per elio) all'interno delle buche. Non strozzano la brillantezza della chitarra e risolvono il problema dell'innesco. E' un trucco che avevo letto nei forum dedicati alle Gretsch. Cita
tedin Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Ho provato la streamliner quella sui 500€ e la qualità è veramente bassa. Ero partito per acquistarla ma la prova mi ha deluso parecchio. Non so le electromatic Cita
winslow leach Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 provate io pure, non mi dicono nulla proprio, no feeling... un po' meglio le electromatic ma ti sposti di fascia di prezzo e a mio avviso non giustifichi la spesa anche se non eccessiva. L'impressione di staticità è il mio ricordo di queste pseudo-gretsch, ma è solo la mia personale sensazione Cita
Bedetz Inviato Settembre 23, 2016 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2016 Innanzitutto grazie a tutti per le risposte! Superfuzz, non sapevo la cosa delle giapponesi, pensavo l'inverso per il solito stereotipo fender... I giapu fanno grandiose chitarre, questa me la segno! La streamliner l'ho trovata un po poco rifinita in effetti... le electromatic nuove 2016 non le ho ancora viste invece Ho visto in giro anche la epiphone es295, ne sapete qualcosa? In generale, avete qualche idea di modello e marca su quella fascia di prezzo? Grazie a tutti! Cita
Davide79 Inviato Settembre 23, 2016 Segnala Inviato Settembre 23, 2016 sono interessato anche io Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.