LucaFiorano Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Empress Tape Delay. Ha la manopola del livello volume che agisce su suono dry e wet Cita
Fra Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Aggiungo il Replica della T Rex che é pure un delay super di cui nessuno parla. Pedale stupendo a prezzi ragionevoli Straquoto Cita
lippo Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Pedale stupendo a prezzi ragionevoli Straquoto Boh, su mercatino nuovo viene dai 380 a 400. Per un delay così "basic" come funzioni non mi pare poco, ma so' opinioni eh... Cita
lippo Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Sull' usato però ci sono buone occasioni in effetti. Cita
Fra Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Sull' usato però ci sono buone occasioni in effetti.Si. Non avevo specificato, ma per me il nuovo non esiste (o quasi)Boh, su mercatino nuovo viene dai 380 a 400. Per un delay così "basic" come funzioni non mi pare poco, ma so' opinioni eh... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita
lippo Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Si. Non avevo specificato, ma per me il nuovo non esiste (o quasi) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita
Raffus Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Il replica è il mio delay. Ripreso dopo anni, lo stavo per fiondare all'istante perché non è molto rispettoso del suono dry. Poi, piano piano, ho sviluppato dipendenza dalla maniera in cui dà corpo e grandiosità al suono. Lo tengo quasi sempre on, se non mi serve come delay metto a zero il mix e me lo godo come boost. Generalmente lo uso col brown disattivato, la simulazione di tape echo non è il massimo ma può servire. Cita
elric Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 ... che poi volendo sull'usato si può prendere il TC Vintage delay che è lo stesso pedale (con box diverso, ovviamente) e si trova a un po' meno... Cita
Vigilius Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Il replica è il mio delay. Ripreso dopo anni, lo stavo per fiondare all'istante perché non è molto rispettoso del suono dry. Poi, piano piano, ho sviluppato dipendenza dalla maniera in cui dà corpo e grandiosità al suono. Lo tengo quasi sempre on, se non mi serve come delay metto a zero il mix e me lo godo come boost. Generalmente lo uso col brown disattivato, la simulazione di tape echo non è il massimo ma può servire. Avuto per anni e venduto per stanchezza: difficile da regolare specie nella componente wet/dry; il boost però funziona bene. Curiosamente circa un anno dopo che l'ho venduto si è 'scaricato' il chip ed ha smesso di funzionare (e sul web si dice che la mia è la versione più robusta e cioè quella con gli switch neri, che non sai mai in che posizione sono, e non con le levette); so che è stato riparato con circa 50 euro, ma bisogna spedirlo alla T-Rex che lo riprogramma. Cita
Raffus Inviato Ottobre 8, 2016 Segnala Inviato Ottobre 8, 2016 Questa non la sapevo. Io adesso ho l'ultima versione che ha in più un controllo che regola la quantità di segnale in ingresso. Potrebbe servire con alcuni tipi di s/r o se gli arriva un segnale troppo loud. Nel mio caso è totalmente inutile. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.