Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Eh niente.....erano mesi che non accendevo il roland re-201, e stamane ho avuto la pessima idea.

Guitar, comp, ram's head, space echo. Un suono enorme, grosso, infinito.

Subito dopo ho attaccato la stessa catena ma con l'analogman delay (analogico)......na tristezza.

Per non parlare dello skreddy echo.....sembrava na sottiletta il suono.

Ovviamente ho spento tutto e mo sto rimurginando come un caprone. Che cazzo fai? Ti porti lo space echo per suonare in giro? No, lo teniamo a casa in bella mostra. Tristezza, tristezze da chitarrista.

Rimpiango il Moog mf 104, l'unico che aveva lo stesso spessore di suono, corposita' delle ribattute.

Apro il post per capire se di fronte a certe cose, ed immagino che al raduno sia capitato a molti, come vi comportate. Stravolgete il setup? Fate finta di nulla?

Inviato

Conosco il Roland da ex possessore. Come ho provato il Binson Echorec e al raduno ho sentito l'EP3.

Poco da fare. Se da una parte tutti i pedalozzi riescono nell'intento di dare ariosità ed aprire il suono, dall'altra il suono non è mai così grosso come i "nonni". Ma comunque boonar, echosex e belle epoch sono valide alternative.

Non so l'echosex ma gli altri due hanno il controllo del livello di amplificazione del livello di "incisione/scrittura" su disco/nastro virtuale e pertanto la simulazione è fedele ed "inciccia" il suono.

Ovvio che gli originali sono gli originali

Inviato

Conosco il Roland da ex possessore. Come ho provato il Binson Echorec e al raduno ho sentito l'EP3.

Poco da fare. Se da una parte tutti i pedalozzi riescono nell'intento di dare ariosità ed aprire il suono, dall'altra il suono non è mai così grosso come i "nonni". Ma comunque boonar, echosex e belle epoch sono valide alternative.

Non so l'echosex ma gli altri due hanno il controllo del livello di amplificazione del livello di "incisione/scrittura" su disco/nastro virtuale e pertanto la simulazione è fedele ed "inciccia" il suono.

Ovvio che gli originali sono gli originali

Provato fianco a fianco echosex e moog 104.......non mi esprimo onde evitare guerre....l'echosex e' durato 3 giorni.

Edit: specifico che comunque l'echosex rimane un bel pedale.

Inviato

Provato fianco a fianco echosex e moog 104.......non mi esprimo onde evitare guerre....l'echosex e' durato 3 giorni.

Edit: specifico che comunque l'echosex rimane un bel pedale.

L'echosex provato era il mio...si parla però dell'ltd...il normale che per altro ho avuto è molto diverso...e non così bello...anche se mi è piaciuto l'ltd è un altro pianeta
Inviato

A me è durato tre giorni il Moog...

Ps il confronto con gli originali è sempre un trauma... poi assorbi ma si ripresenta, è latente...

E nello sconforto io rivedrei il setup... quel tarlo mi eroderebbe lentamente

Sono fottuto. Era quello che temevo e che purtroppo avverto.

Inviato

Mi sa che mi faccio na pedalboard solo con pedali vintage:

In pratica ho:

Ram's head

Phase 90

Mistress

Roland ce-1

Mi mancano, un distorsore, un boost ed un compressore; per il boost, ovviamente avevo pensato al colorsound, e per il distorsore ed il compressore? Consigli? Sempre vintage ovviamente.

La mia follia mi porterebbe ad avere il delay re-201, quindi esterno, e poi ci vorrebbe un delay vintage analogico da mettere in board per quando mi scoccia portare lo space echo. Avevo pensato al MXR 118, oppure un memory man e tanti saluti al secchio.

Consigli?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...